Elezioni 2013 |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
Elezioni 2013 |
![]()
Messaggio
#226
|
|
![]() Smasher Esperto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1974 Iscritto il: 19-Sep-08 Da: Una galassia lontana lontana... Utente Nr.: 1229 ![]() |
Lo dico qui ora e non ripeterò: Grillo ci prende in giro.
OGGI il m5s, dopo l'incontro con Bersani, afferma di essere disposto a trattare su un altro nome. Peccato che ormai è troppo tardi, hanno taciuto per settimane disertando tutte le possibili sedi in cui dialogare col Pd. Hanno fatto in modo di far avere l'incarico a Bersani e si sono chiusi anche stamattina. Hanno messo Bersani nelle condizioni di potersi solo alleare col PDL. Adesso, solo poche ore dopo, recitano la parte dei responsabili. Ma lo fanno solo perché sanno che Bersani non può accettare. Anche perché se pure si tirasse davvero indietro, non avrebbe nessuna garanzia. In pratica gli stanno chiedendo di bruciarsi in bianco, sapendo che non può accettare. Oltretutto la proposta di un Governo Rodotà era stata avanzata già nei giorni scorsi e bollata "intellettuali di sinistra" da Grillo. Adesso i 5S fingono disponibilità per non spaccare la base. È una presa in giro, tra l'altro congegnata bene e di alto livello politico. Ma resta una presa in giro |
|
|
![]()
Messaggio
#227
|
|
![]() Smasher storico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Amministratore Messaggi: 16397 Iscritto il: 02-Sep-04 Utente Nr.: 1 ![]() |
Non sono d'accordo, a me pare che la linea sia sempre stata questa. Quando dicono "un altro nome" ovviamente non si parla di uno del PD. E non si parla neanche di votare la fiducia a un governo del PD. Si parla di un governo tecnico ma della società civile, senza Monti.
Bersani ha voluto andare avanti, anche lui per non perdere la faccia, e ci sta, amen. La proposta del governo rodotà non è stata avanzata mai da nessuno, è stata avanzata una petizione degli intellettuali di sinistra tramite Repubblica che ha avuto diverse firme. http://www.huffingtonpost.it/2013/03/09/m5..._n_2842909.html la trovi qui -------------------- Fondatore della Comunità Italiana di Smash =)
![]() L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli. George Bernard Shaw |
|
|
![]()
Messaggio
#228
|
|
![]() Smasher Esperto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1974 Iscritto il: 19-Sep-08 Da: Una galassia lontana lontana... Utente Nr.: 1229 ![]() |
Non sono d'accordo, a me pare che la linea sia sempre stata questa. Quando dicono "un altro nome" ovviamente non si parla di uno del PD. E non si parla neanche di votare la fiducia a un governo del PD. Si parla di un governo tecnico ma della società civile, senza Monti. Bersani ha voluto andare avanti, anche lui per non perdere la faccia, e ci sta, amen. La proposta del governo rodotà non è stata avanzata mai da nessuno, è stata avanzata una petizione degli intellettuali di sinistra tramite Repubblica che ha avuto diverse firme. http://www.huffingtonpost.it/2013/03/09/m5..._n_2842909.html la trovi qui No, Dax. La linea non è sempre stata questa. Fino a ieri il M5S chiudeva a qualsiasi ipotesi di Governo diverso da un Governo loro. Oggi se ne escono con un'apertura a personalità tecniche? Non potevano farselo uscire prima, visto che sono passate tre SETTIMANE, non tre giorni? Bisognava aspettare proprio l'ultimo momento, quando ormai è troppo tardi? Ci sono stati almeno tre momenti in cui potevano avanzare questa proposta: l'incontro col PD prima delle presidenze delle Camere (disertato), le consultazioni da Napolitano e l'incontro di STAMATTINA (parliamo di ore, non di giorni, e hanno già cambiato idea?) con Bersani. Invece niente. Fanno scadere il tempo e poi ritrattano, quando sanno benissimo che è troppo tardi. Sul Governo Rodotà, Dax, è quello che ho detto io. Gli intellettuali hanno lanciato la proposta, e il M5S non ha detto "Parliamone, l'idea ci piace". Ha affidato a Grillo la risposta, che è stata "gli intellettuali italiani sono di sinistra". Ma soprattutto, Dax, se ce ne fosse bisogno, la riprova del fatto che la linea non è mai stata questa è che... Crimi ha da un'oretta precisato che i giornalisti hanno travisato le sue parole ![]() Quindi, di fatto, resta la chiusura totale. Il bello, tra parentesi, è che si tratta dell'ennesima smentita del fantastico capogruppo al Senato. Smentita ridicola, considerato che lui stesso poco prima aveva detto "Il nome però deve farlo Napolitano, perché se lo fa il PD lo brucia". Come si fanno a travisare parole del genere? Questi capigruppo fanno ridere. La Lombardi stamattina ha detto a Bersani: "Sembra di stare a Ballarò". Ma certo, cara mia, voi volete lo streaming? Poi è ovvio che voi per primi siete costretti a recitare la parte dei duri e puri davanti alle telecamere. Sono riusciti nell'impresa quasi impossibile di far sembrare Bersani carismatico. Messaggio modificato da Lonzo il 27 Mar 2013, 20:48 |
|
|
![]()
Messaggio
#229
|
|
![]() Smasher storico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Amministratore Messaggi: 16397 Iscritto il: 02-Sep-04 Utente Nr.: 1 ![]() |
No, Dax. La linea non è sempre stata questa. Fino a ieri il M5S chiudeva a qualsiasi ipotesi di Governo diverso da un Governo loro. Oggi se ne escono con un'apertura a personalità tecniche? Non potevano farselo uscire prima, visto che sono passate tre SETTIMANE, non tre giorni? Bisognava aspettare proprio l'ultimo momento, quando ormai è troppo tardi? Al momento non riesco a cercarti le citazioni ma sono sicuro che ci sono state diverse aperture da parte dei vari deputati nelle scorse settimane a governi non-politici. Ci sono stati almeno tre momenti in cui potevano avanzare questa proposta: l'incontro col PD prima delle presidenze delle Camere (disertato), le consultazioni da Napolitano e l'incontro di STAMATTINA (parliamo di ore, non di giorni, e hanno già cambiato idea?) con Bersani. Invece niente. Fanno scadere il tempo e poi ritrattano, quando sanno benissimo che è troppo tardi. Ma il PD mai avrebbe accettato. Si parlava di un governo comunque non formato dal PD. Impensabile. Al massimo, è proprio quello che potrebbe accadere ora se il PD non trova l'accordo con la Lega (non so se basta che i loro senatori escano dall'aula per la maggioranza) Sul Governo Rodotà, Dax, è quello che ho detto io. Gli intellettuali hanno lanciato la proposta, e il M5S non ha detto "Parliamone, l'idea ci piace". Ha affidato a Grillo la risposta, che è stata "gli intellettuali italiani sono di sinistra". Io non l'ho interpretata così. A me pare che quell'appello fosse, da parte di grandi firme, riguardo al dare la fiducia a governi politici, poi non so. Poi vabbè, le risposte di Grillo si sa come sono Ma soprattutto, Dax, se ce ne fosse bisogno, la riprova del fatto che la linea non è mai stata questa è che... Crimi ha da un'oretta precisato che i giornalisti hanno travisato le sue parole ![]() Quindi, di fatto, resta la chiusura totale. Il bello, tra parentesi, è che si tratta dell'ennesima smentita del fantastico capogruppo al Senato. Smentita ridicola, considerato che lui stesso poco prima aveva detto "Il nome però deve farlo Napolitano, perché se lo fa il PD lo brucia". Come si fanno a travisare parole del genere? Questi capigruppo fanno ridere. La Lombardi stamattina ha detto a Bersani: "Sembra di stare a Ballarò". Ma certo, cara mia, voi volete lo streaming? Poi è ovvio che voi per primi siete costretti a recitare la parte dei duri e puri davanti alle telecamere. Sono riusciti nell'impresa quasi impossibile di far sembrare Bersani carismatico. Eh, come hai detto tu è più una corsa alla smentita, però. Non so neanche perché si preoccupino di questo. Se messi veramente di fronte a una situazione con una proposta di governo a-politico sarei curioso di vedere se non si spaccano alla grande. I capogruppo per fortuna sono temporanei XD. p.s. un Lmao a Monti per ieri ci sta tutto - poi per carità non è (tutta) colpa sua la storia dei marò. Ma mi ha fatto morire anche con il "non vede l'ora di essere sollevato" -------------------- Fondatore della Comunità Italiana di Smash =)
![]() L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli. George Bernard Shaw |
|
|
![]()
Messaggio
#230
|
|
![]() Smasher Esperto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1974 Iscritto il: 19-Sep-08 Da: Una galassia lontana lontana... Utente Nr.: 1229 ![]() |
Resta il fatto che il M5S non parla. Ci vuole tanto a dire "siamo disposti a sostenere insieme al PD un Governo di personalità terze"? Ma ovviamente non possono farlo, perché così darebbero una via d'uscita al PD. La verità è che sono marionette di Grillo, e a Grillo non interessa cosa succederà. Vince in ambo i casi.
Se si va a votare subito, rivince Berlusconi, e lui, dopo aver demolito il PD, può passare a demolire il PDL. Se si fa il Governissimo, diventa l'opposizione principale. E nel frattempo delira della possibilità che il Parlamento vada avanti senza Governo. Ridicolo. Dimostra: a ) O che Grillo ignora come funzionano i meccanismi istituzionali; B ) Oppure che lo sa benissimo, ma nutre i suoi elettori di slogan. Si va verso un populismo peggiore di quello berlusconiano. Il che è un peccato, perché il M5S non è il PDL. Messaggio modificato da Lonzo il 28 Mar 2013, 15:45 |
|
|
![]()
Messaggio
#231
|
|
![]() Smasher d'altri tempi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4521 Iscritto il: 06-Oct-08 Da: Roma Utente Nr.: 1316 ![]() |
Ma in realtà nel caso fosse a me sembra un piano grandioso.
Non credo andrà così purtroppo. -------------------- 継続は力なり。 |
|
|
![]()
Messaggio
#232
|
|
![]() Smasher storico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Amministratore Messaggi: 16397 Iscritto il: 02-Sep-04 Utente Nr.: 1 ![]() |
Resta il fatto che il M5S non parla. Ci vuole tanto a dire "siamo disposti a sostenere insieme al PD un Governo di personalità terze"? Ma ovviamente non possono farlo, perché così darebbero una via d'uscita al PD. La verità è che sono marionette di Grillo, e a Grillo non interessa cosa succederà. Vince in ambo i casi. Se si va a votare subito, rivince Berlusconi, e lui, dopo aver demolito il PD, può passare a demolire il PDL. Se si fa il Governissimo, diventa l'opposizione principale. E nel frattempo delira della possibilità che il Parlamento vada avanti senza Governo. Ridicolo. Dimostra: a ) O che Grillo ignora come funzionano i meccanismi istituzionali; B ) Oppure che lo sa benissimo, ma nutre i suoi elettori di slogan. Si va verso un populismo peggiore di quello berlusconiano. Il che è un peccato, perché il M5S non è il PDL. Ma non sono disposti a sostenere "insieme al PD" un governo di personalità terze. Che poi è quello che succederà oggi probabilmente, a meno che Napolitano non indichi un premier che va bene sia a PD che a PDL (Grasso? Peraltro più sento Travaglio più mi dà il vomito quest'individuo) Se fossero "marionette" non avrebbero votato Grasso al senato (vedi anche). La verità è che semplicemente dopo aver impostato la campagna elettorale in un certo modo, si sono trovati a rischiare la faccia e purtroppo è andata così. Questa cosa del voto poi mi fa ridere. Non vedo che differenze vi sarebbero con questa legge elettorale. Berlusconi non potrebbe governare comunque. Quindi non succederà. Sulla cosa del governo non mi esprimo perché non so se è solo una prassi istituzionale o effettivamente sarebbe possibile emanare delle leggi senza il potere esecutivo. Boh ? -------------------- Fondatore della Comunità Italiana di Smash =)
![]() L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli. George Bernard Shaw |
|
|
![]()
Messaggio
#233
|
|
![]() Smasher Esperto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1974 Iscritto il: 19-Sep-08 Da: Una galassia lontana lontana... Utente Nr.: 1229 ![]() |
Questa cosa del voto poi mi fa ridere. Non vedo che differenze vi sarebbero con questa legge elettorale. Berlusconi non potrebbe governare comunque. Quindi non succederà. Purtroppo non è così. Guarda i numeri attuali, e prova a invertire PD e PDL alla Camera e al Senato (immaginando cioè che il PDL abbia i seggi del PD). Ce la farebbe a governare con Scelta Civica e la Lega. E questo con i dati di ADESSO. Poi con la campagna elettorale in mezzo, in cui già ora Berlusconi può vantare una certa crescita, torneremmo con tutta probabilità a una maggioranza stabile, stavolta senza neanche i finiani. Ricorda che il problema di questa legge è che avvantaggia molto il centrodestra al nord, quindi nella situazione attuale gli basta riconquistare un paio di Regioni per portare a casa la maggioranza al Senato. Ma anche, nel caso migliore, di un Berlusconi senza i numeri, sarebbe comunque una catastrofe, perché un Governissimo a trazione PDL è molto peggio di un Governissimo a trazione PD. CITAZIONE Sulla cosa del governo non mi esprimo perché non so se è solo una prassi istituzionale o effettivamente sarebbe possibile emanare delle leggi senza il potere esecutivo. Boh ? Ci sono due motivi per cui la possibilità di andare avanti senza Governo è impossibile: 1) Una diciamo "non tecnica", nel senso che il Governo più che altro è una necessità. E' un organo fondamentale, con funzioni importantissimi. Giusto per dirne due: il Governo emana atti normativi di secondo livello (i regolamenti), che sono fondamentali per il funzionamento dello Stato; il Governo nomina i dirigenti dei Ministeri, responsabili della gestione dell'intero settore pubblico. Compiti del genere non possono essere svolti da Ministri in ordinaria amministrazione. Senza un Governo con pieni poteri, la Pubblica Amministrazione non può funzionare. 2) Uno invece tecnico vero e proprio. La Costituzione non prevede che un Parlamento possa esistere senza Governo. Nel momento in cui il Presidente della Repubblica verifica che non c'è una maggioranza, scioglie le Camere (quindi anche il Parlamento è in ordinaria amministrazione) e si torna al voto. Se alle elezioni successive non c'è maggioranza, si ripete, e così via. Quindi il Parlamento non può intraprendere nessuna iniziativa legislativa senza un Governo insediato, perché le Camere devono essere sciolte appena il Capo dello Stato nota che non c'è modo di crearne uno. Non ci sono i tempi di far funzionare le Commissioni, figuriamoci approvare leggi. Adesso siamo in una situazione particolare (semestre bianco), per cui effettivamente c'è l'anomalia che il PdR non può sciogliere subito le Camere, però il primo atto del nuovo Presidente (un paio di mesi) sarebbe quello, il che segnerebbe la fine di tutte le iniziative legislative avviate. Dunque Grillo ha sparato un'idiozia vera e propria. D'altronde la TOTALITA' degli studi di diritto costituzionale dal 1948 ad oggi non prende nemmeno in considerazione l'idea che il Parlamento possa funzionare "rinunciando" a cercare un Governo. |
|
|
![]()
Messaggio
#234
|
|
![]() Smasher storico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Amministratore Messaggi: 16397 Iscritto il: 02-Sep-04 Utente Nr.: 1 ![]() |
Questa cosa del voto poi mi fa ridere. Non vedo che differenze vi sarebbero con questa legge elettorale. Berlusconi non potrebbe governare comunque. Quindi non succederà. Purtroppo non è così. Guarda i numeri attuali, e prova a invertire PD e PDL alla Camera e al Senato (immaginando cioè che il PDL abbia i seggi del PD). Ce la farebbe a governare con Scelta Civica e la Lega. E questo con i dati di ADESSO. Poi con la campagna elettorale in mezzo, in cui già ora Berlusconi può vantare una certa crescita, torneremmo con tutta probabilità a una maggioranza stabile, stavolta senza neanche i finiani. Il fatto che cresca è certamente pericoloso, ma non avevi calcolato una cosa. E cioè che Scelta Civica\la coalizione di centro probabilmente sparirà del tutto, io dubito fortemente sia ancora oltre il 10%. E se l'UDC si ripresenta da solo, forse non andrà nemmeno oltre il 4, e se ci va ha comunque pochissimi seggi. Tutto questo, sempre nella supposizione improbabile (non impossibile) che poi si alleerebbero con Silvio. Quindi resta da capire come verrebbero distribuiti i seggi, che ovviamente andrebbero e PD e M5S. Considera inoltre che IDV-o-quel-che-sarà tornerà alleato col PD e IMHO anche i Verdi. Meglio di niente. Dipenderebbe insomma dai risultati elettorali, ma non la farei poi così scontata. Dunque Grillo ha sparato un'idiozia vera e propria. D'altronde la TOTALITA' degli studi di diritto costituzionale dal 1948 ad oggi non prende nemmeno in considerazione l'idea che il Parlamento possa funzionare "rinunciando" a cercare un Governo. Beh, tieni a mente che non credo che la costituzione belga prevedesse che il parlamento potesse stare due anni senza governo (poi potrei sbagliarmi). Detto questo, figurati, non la ritengo di certo una via percorribile. E' una sparata. p.s. ma chi cazzo andava agli incontri dei capi di stato esteri, in belgio? -------------------- Fondatore della Comunità Italiana di Smash =)
![]() L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli. George Bernard Shaw |
|
|
![]()
Messaggio
#235
|
|
![]() Smasher Esperto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1974 Iscritto il: 19-Sep-08 Da: Una galassia lontana lontana... Utente Nr.: 1229 ![]() |
Il fatto che cresca è certamente pericoloso, ma non avevi calcolato una cosa. E cioè che Scelta Civica\la coalizione di centro probabilmente sparirà del tutto, io dubito fortemente sia ancora oltre il 10%. E se l'UDC si ripresenta da solo, forse non andrà nemmeno oltre il 4, e se ci va ha comunque pochissimi seggi. Tutto questo, sempre nella supposizione improbabile (non impossibile) che poi si alleerebbero con Silvio. Quindi resta da capire come verrebbero distribuiti i seggi, che ovviamente andrebbero e PD e M5S. Considera inoltre che IDV-o-quel-che-sarà tornerà alleato col PD e IMHO anche i Verdi. Meglio di niente. Dipenderebbe insomma dai risultati elettorali, ma non la farei poi così scontata. Attenzione, però: l'esperimento che facevo è, appunto, seguendo i numeri attuali. Per dire, in altre parole, che se non si muovesse nient'altro a Berlusconi basterebbe togliere al PD il 2% per governare (cosa che probabilmente è già successa, visto il fallimento di Bersani). Il fatto che i numeri non saranno quelli attuali è purtroppo proprio il vero dramma. Se non si forma un Governissimo o un Governo PD-M5S e si torna a votare, Berlusconi può solo crescere. E' vero che Scelta Civica sparirà, ma purtroppo l'emorragia è principalmente verso il PDL, che infatti nei sondaggi è dato in crescita proprio a spese di Monti. Repubblica scrive (non so quanto sia vero) che il PDL ha già pronti i gadget di Forza Italia. Come nel 2008 si presenterà con un partito "finto nuovo", unito ai numeri che già ha, e farà man bassa. Non si deve assolutamente tornare alle elezioni, né formare un Governo in cui Berlusconi possa staccare la spina quando vuole. Io spero che qualcuno nel M5S e nel PD se ne renda conto, e che trovino un accordo su un nome terzo, che consenta al M5S di "non allearsi ufficialmente" e al PD di "governare indirettamente". E' l'unica strada. Purtroppo la vedo dura. Bisognerà vedere che diranno quei due figuranti di Lombardi e Crimi oggi al Capo dello Stato. Se chiedono ottusamente di governare da soli è finita. Mentre se si dicono disponibili a un nome terzo meritano comunque una tirata d'orecchi. Una proposta così all'ultimo momento non darebbe al PD neanche il tempo di rifletterci su. E Napolitano ha fretta di concludere... E c'è Berlusconi disponibile ad appoggiare Bersani... Messaggio modificato da Lonzo il 29 Mar 2013, 16:39 |
|
|
![]()
Messaggio
#236
|
|
![]() Smasher Esperto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1974 Iscritto il: 19-Sep-08 Da: Una galassia lontana lontana... Utente Nr.: 1229 ![]() |
Posizione del M5S: "Solo nostro Governo, no fiducia a Governi politici o pseudotecnici".
![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#237
|
|
![]() Smasher storico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Amministratore Messaggi: 16397 Iscritto il: 02-Sep-04 Utente Nr.: 1 ![]() |
Per me, Napolitano dovrebbe forzare la mano fino al voto di fiducia, e il M5S si spaccherebbe, poi potrei sbagliarmi.
Purtroppo non credo che succederà, lo so bene. -------------------- Fondatore della Comunità Italiana di Smash =)
![]() L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli. George Bernard Shaw |
|
|
![]()
Messaggio
#238
|
|
![]() Smasher Esperto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1974 Iscritto il: 19-Sep-08 Da: Una galassia lontana lontana... Utente Nr.: 1229 ![]() |
Grillo fa delle dichiarazioni incredibili. "Chi si aspettava la fiducia ha sbagliato a votarci".
In pratica dice che non gli interessa il parere dell'elettorato, che non ha diritto a essere rappresentato se non condivide le idee del capo. XD lolol, questo sarebbe il partito della democrazia diretta, degli eletti che ascoltano gli elettori? |
|
|
![]()
Messaggio
#239
|
|
![]() Smasher Esperto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1974 Iscritto il: 19-Sep-08 Da: Una galassia lontana lontana... Utente Nr.: 1229 ![]() |
Napolitano è un politico di altri tempi.
Questa dei due gruppi "di lavoro" è una soluzione molto interessante. Punta a mettere almeno un partito con le spalle al muro. Dii fronte a personalità tecniche di alto livello, almeno una delle reciproche preclusioni dovrebbe saltare. Per quanto mi riguarda, però, non penso che il M5S acconsentirà neanche a questo. Comunque Napolitano bravo anche perchè non ripropone la formula Monti, che agli italiani non è piaciuta e che avrebbe avuto troppo il sapore di compromesso. Così invece i partiti conservano la loro autonomia, e c'è speranza di trovare un accordo programmatico, che non sappia di inciucio. Edit: lol, peccato che i nomi scelti sono molto discutibili. Certo che si poteva fare di meglio di Violante e Quagliariello. Un ottimo modo per allontanare il M5S. Messaggio modificato da Lonzo il 30 Mar 2013, 23:07 |
|
|
![]()
Messaggio
#240
|
|
![]() Smasher storico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Amministratore Messaggi: 16397 Iscritto il: 02-Sep-04 Utente Nr.: 1 ![]() |
Grillo fa delle dichiarazioni incredibili. "Chi si aspettava la fiducia ha sbagliato a votarci". In pratica dice che non gli interessa il parere dell'elettorato, che non ha diritto a essere rappresentato se non condivide le idee del capo. XD lolol, questo sarebbe il partito della democrazia diretta, degli eletti che ascoltano gli elettori? Non è proprio vero, però. Era emerso in maniera molto chiara in campagna elettorale, quindi chi ha votato il Movimento lo sapeva. Solo che nessuno si aspettava sarebbero stati determinanti, certo. Ci si potrebbe lamentare che non è stata fatta una votazione online da parte degli iscritti per scegliere, questo probabilmente sì, ma incoerente no http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03/30...-stelle/547315/ qui un bell'articolo di Travaglio Napolitano è un politico di altri tempi. Questa dei due gruppi "di lavoro" è una soluzione molto interessante. Punta a mettere almeno un partito con le spalle al muro. Dii fronte a personalità tecniche di alto livello, almeno una delle reciproche preclusioni dovrebbe saltare. Per quanto mi riguarda, però, non penso che il M5S acconsentirà neanche a questo. Comunque Napolitano bravo anche perchè non ripropone la formula Monti, che agli italiani non è piaciuta e che avrebbe avuto troppo il sapore di compromesso. Così invece i partiti conservano la loro autonomia, e c'è speranza di trovare un accordo programmatico, che non sappia di inciucio. Edit: lol, peccato che i nomi scelti sono molto discutibili. Certo che si poteva fare di meglio di Violante e Quagliariello. Un ottimo modo per allontanare il M5S. Stavo giusto per postare prima del tuo edit XD Non ci trovo nulla di interessante, confesso. Personalità per lo più squallide, e certamente incapaci di proporre punti programmatici di cambiamento. -------------------- Fondatore della Comunità Italiana di Smash =)
![]() L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli. George Bernard Shaw |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 14 May 2025 - 20:19 |