Windows 7 |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Windows 7 |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() ADD 1 TO DUMP ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatori Messaggi: 10846 Iscritto il: 11-Apr-06 Da: Padova Utente Nr.: 333 ![]() |
se vi interessa qui ci sono parecchi video
http://www.youtube.com/user/creamhackered Messaggio modificato da Malva il 03 Nov 2008, 20:38 |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Master Smasher ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1097 Iscritto il: 01-Jan-05 Utente Nr.: 127 ![]() |
Io invece con Ubuntu ho perso per ben 2 volte TUTTI i dati dell'hd esterno per errori hw incomprensibili. Il problema invece in windows non mi era mai sorto (e tutt'ora non ho problemi di alcun genere). Non vedo perchè complicarsi la vita passando a Linux quando usando Windows posso avere tranquillamente tutto e senza fatica, rimanendo comunque protetto (bisogna essere degli idioti a beccarsi virus o ad avere problemi, vado avanti da 4 anni senza che un virus abbia anche solo sfiorato il mio hd usando soltanto avs - avira - nod) Mica è colpa di Linux se ti si è fottuto l'HDD esterno. A un mio amico si è fottuto l'HDD contenente centinaia di GB come musica, video e altro e usa solo Windows XP. È un problema degli HDD esterni in generale, mica di Linux. Per la frase in grassetto, non è vero. O almeno non ha più senso adesso, cioè non mi sono complicato proprio la vita passando a Linux, semplicemente perché le distro linux sono evolute molto rispetto agli anni precedenti. Ad esempio con Ubuntu 8.10 (Ottobre 2008), l'installazione è durata 10 minuti circa, configurazione compresa, senza muovere il mouse (a parte per lo scanner, ma è sufficiente inserire il firmware preso dal CD dello scanner in una cartella di Xsane). Con Windows spesso devi installare i driver per la tastiera, il mouse, la scheda bluetooth, quella wifi, la scheda video e altro. Con Linux no. e perchè le funzionalità vantaggiose di Linux rispetto a Windows sono cose utili soltanto per i power user (e nemmeno tanto visto che studio informatica e con linux apparte le reti e simili non facciamo un cazzo per ora). Linux ci guadagna in sicurezza (non so quanto comunque visto che è molto più facile creare casini in Linux che in Win), nel fatto che è os e più configurabile. In compenso tutte le funzioni essenziali le ha pure windows, ha pure il supporto sw e hw più completo in assoluto. Poi ok, c'è pure gente che dice che in Linux ci sono tutti i giochi che si vogliono e che eMule funziona bene (nè eMulato nè con aMule si raggiunge l'eMule standard), ma quella è da operare ![]() Gli utenti non idioti ci guadagnano molto in salute mentale . Per la prima frase in grassetto: Ma anche allo stesso tempo più difficile. Dipende dall'intelligenza dell'utente, ad esempio un n00b non saprebbe usare la shell che è l'unico modo per fare casini. Un esperto sa usare la shell, ma è meno probabile che faccia casini, appunto perché ha esperienze con Linux. Per la seconda: Ma molto più difficile da usare/configurare, vero? ![]() Per la terza: Sicuramente ha esagerato, ma ora come ora la maggior parte dei giochi partono abbastanza bene su Linux mediante Wine. Ovviamente non perfetta, sapete com'è l'emulazione... ![]() ![]() -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 15 May 2025 - 10:51 |