Film che sarebbe meglio NON aver visto |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Film che sarebbe meglio NON aver visto |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Smasher storico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Amministratore Messaggi: 16397 Iscritto il: 02-Sep-04 Utente Nr.: 1 ![]() |
Inizio io: Sin City, Madagascar
[ok prima o poi spiego meglio come mai] -------------------- Fondatore della Comunità Italiana di Smash =)
![]() L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli. George Bernard Shaw |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Smasher Esperto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1915 Iscritto il: 21-Sep-08 Da: mortegliano Utente Nr.: 1231 ![]() |
@Dax:
provo a mettere le cose su un piano diverso, magari troviamo un punto di incontro. Fumetto: mi appello a Kala! No a parte gli scherzi tutto parte da qua. Sin city è uno dei fumetti più importanti della storia dei fumetti americani degli ultimi 20 anni. E' un fumetto duro e cattivo che prende spunto [come poi faranno Rodriguez e Tarantino con il cinema] a piene mani da alcuni altri generi, fumetti ed autori. Così, ad occhio, e dal "basso" della mia cultura grafica/fumettistica non posso che citare il Lone Wolf and Cub [Kozure Okami] di Kazuro KoikeGoseki Kojima e i tratti stilistici di Sergio Toppi. In più Miller ci mette del suo. Il fumetto non ha presenza di colori grigi e non è presente l'uso del retino. Ne nasce un mondo, come dirò più tardi, dove non ci sono vie di mezzo. O sei dalla parte dei giusti o dalla parte dei cattivi. Cool & figo ad ogni costo: beh qua dipende molto dal gusto dello spettatore. Chiaro che se si prende un fumetto hard-boiled come base non si può pretendere di avere a che fare con personaggi simpatici e una storia d'amore "tipica". Certo non chiedo che i 13enni invasati senza un minimo di coscienza critica che lo vedono al cinema capiscano troppo dalla visione dello stesso. E' pieno il mondo di persone che ritengono Arancia Meccanica un inno alla violenza. Gente che chiaramente non ha capito nulla del film. Pure qua la violenza non è fine a se stessa, secondo me. L'intenzione primaria di Rodriguez - Miller è quella di far capire come, a Sin City, non ci siano buoni o cattivi. Ci sono giusti e meno giusti, ma paradossalmente sono persone che non sono grigie, non scendono a compromessi, ma sono sia bianche che nere. Ecco perché, ad un certo punto, ci si ritrova a parteggiare per una prostituta killer che uccide con svastiche [!!!] in un assoluto tilt semiotico [dato che lo stesso simbolo viene a presentare pure un malvagio minore]. Io penso sia una trovata geniale se non altro perché qua in Europa una cosa del genere sarebbe ASSOLUTAMENTE improponibile per ovvi motivi storico/morali. Un film postmoderno nel senso più profondo del termine, un dipinto fantastico e delirante del mondo statunitense. Sceneggiatura: il problema non è tanto nella storia in sè. Scontata e banale? Boh, "Dal tramonto all'alba" di Rodriguez è molto più stupido e senza senso. Non per questo è una merda, semplicemente ha altri scopi. Qui se non altro ci sono 3 storie che bene o male si intrecciano, personaggi che vivono pienamente il proprio essere. Ma non è questo il punto. Il punto è che in molti tratti quel film è esattamente il fumetto. Non è una semplice trasposizione [Spiderman, Batman o altre cose] e, vi posso assicurare, che non è facile essere così fedeli ad un altro medium. Il fumetto è lo storyboard fedele del film e questo, se non altro, prima di allora non era mai stato fatto. EDIT: degenerante mi ha predetto???? Messaggio modificato da thetoma88 il 19 Jan 2010, 23:10 -------------------- my Flickr
Ultimo blogghino But for chips and for freedom I could die - Jacqueline, Franz Ferdinand Nato stanco, vivo per riposare La normalità è un lusso che nessuno può permettersi Best yahoo answer ever seen: "Ma se mescolando parti uguali di benzina e succo d'arancia congelato si può fare il Napalm?" "Ma che domande!E' ovvio no,si ottiene il fruttolo maxi." http://it.answers.yahoo.com/question/index...12125453AAh8aHG La diplomazia di Wolf: TDS ti brucio la casa mentre dormi. vabbe toma tu studi nel paese dei balocchi, vieni al nord dove ci facciamo il culo. VERITA' A PALATE: no sick, su vin diesel dici cazzate. fast and furious è stato il film illuminazione. lo è stato per noi nordisti raffinati, per voi romani burini tamarri deve essere stata la bibbia. pochi cazzi. ESIGO PIù GENTE COME LUI: Io sono Protettore N,difendo la Nintendo dal male,è gioco un casino a brawl,,sono abbastanza bravo faccio parte del fantastico clan Smash Killer,ne fanno parte anche Leo e sk8! Uccidetemi e i sbloccherete come personaggio in brawl! @ Thoma: io ODIO "penso che è/credo che è".. SIA CAZZO, SIA!!! |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Smasher storico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Amministratore Messaggi: 16397 Iscritto il: 02-Sep-04 Utente Nr.: 1 ![]() |
@Dax: provo a mettere le cose su un piano diverso, magari troviamo un punto di incontro. Fumetto: mi appello a Kala! No a parte gli scherzi tutto parte da qua. Sin city è uno dei fumetti più importanti della storia dei fumetti americani degli ultimi 20 anni. E' un fumetto duro e cattivo che prende spunto [come poi faranno Rodriguez e Tarantino con il cinema] a piene mani da alcuni altri generi, fumetti ed autori. Così, ad occhio, e dal "basso" della mia cultura grafica/fumettistica non posso che citare il Lone Wolf and Cub [Kozure Okami] di Kazuro KoikeGoseki Kojima e i tratti stilistici di Sergio Toppi. In più Miller ci mette del suo. Il fumetto non ha presenza di colori grigi e non è presente l'uso del retino. Ne nasce un mondo, come dirò più tardi, dove non ci sono vie di mezzo. O sei dalla parte dei giusti o dalla parte dei cattivi. Può andare, anche se credo che il discorso del "giusti o cattivi" mi faccia ribrezzo, ma pazienza, facciamo che mi accontento della bravura estetica. edit: Non mi è chiaro però come dopo mi scrivi "L'intenzione primaria di Rodriguez - Miller è quella di far capire come, a Sin City, non ci siano buoni o cattivi." Cool & figo ad ogni costo: beh qua dipende molto dal gusto dello spettatore. Chiaro che se si prende un fumetto hard-boiled come base non si può pretendere di avere a che fare con personaggi simpatici e una storia d'amore "tipica". I personaggi di Tarantino non sono affatto simpatici. Ciò non toglie che qualcosa da dire, c'è. E quando c'è molto meno (Le Iene) il film mi piace già di meno. Parer mio. Però vabè, andiamo avanti. Certo non chiedo che i 13enni invasati senza un minimo di coscienza critica che lo vedono al cinema capiscano troppo dalla visione dello stesso. E' pieno il mondo di persone che ritengono Arancia Meccanica un inno alla violenza. Gente che chiaramente non ha capito nulla del film. Pure qua la violenza non è fine a se stessa, secondo me. L'intenzione primaria di Rodriguez - Miller è quella di far capire come, a Sin City, non ci siano buoni o cattivi. Ci sono giusti e meno giusti, ma paradossalmente sono persone che non sono grigie, non scendono a compromessi, ma sono sia bianche che nere. Ecco perché, ad un certo punto, ci si ritrova a parteggiare per una prostituta killer che uccide con svastiche [!!!] in un assoluto tilt semiotico [dato che lo stesso simbolo viene a presentare pure un malvagio minore]. Io penso sia una trovata geniale se non altro perché qua in Europa una cosa del genere sarebbe ASSOLUTAMENTE improponibile per ovvi motivi storico/morali. Un film postmoderno nel senso più profondo del termine, un dipinto fantastico e delirante del mondo statunitense. Sul discorso di arancia meccanica, può andare, ma infatti non dico che il film deve vederlo un Tredicenne. Il problema è che proprio perché non lo sono, il discorso del "giusti o meno giusti" mi lascia alquanto indifferente. Nel film ci sono un sacco, un sacco di scene assolutamente *inutili* per come la vedo io. A dire il vero, non mi sono ritrovato a parteggiare proprio con nessuno, proprio perché *purtroppo* (e lo dico con dispiacere) in effetti mi lasciavano tutti assolutamente indifferenti. Cioè, della serie "perché è un mondo sporco, e quindi bisogna essere duri". Oh signore. Bianco o nero? Bah, boh, mi dice poco. Purtroppo anche la trovata che tu citi, mah, oddio, non è che mi sembri proprio così innovativa o geniale, ma non so, è una difficoltà mia di trovare un altro tipo di intelligenza, diciamo. Quanto al fatto che sia un dipinto del mondo statunitense, non stento a crederci, ma non so se è un bene ![]() Sceneggiatura: il problema non è tanto nella storia in sè. Scontata e banale? Boh, "Dal tramonto all'alba" di Rodriguez è molto più stupido e senza senso. Non per questo è una merda, semplicemente ha altri scopi. Qui se non altro ci sono 3 storie che bene o male si intrecciano, personaggi che vivono pienamente il proprio essere. Ma non è questo il punto. Il punto è che in molti tratti quel film è esattamente il fumetto. Non è una semplice trasposizione [Spiderman, Batman o altre cose] e, vi posso assicurare, che non è facile essere così fedeli ad un altro medium. Il fumetto è lo storyboard fedele del film e questo, se non altro, prima di allora non era mai stato fatto. Non ho visto il film di cui parli, quindi purtroppo mi cogli impreparato. Il resto del tuo scritto, però, mi appare un po' fragile, non so. Nel senso che boh, storie che si intrecciano... uhm... vabbè... non mi sembra esattamente la sceneggiatura più innovativa o intelligente che abbia visto. Sul fatto del fumetto, idea simpatica, ma, che ci vuoi fare, sono un po' testardo io, e sono portato a dividere le cose. Come ho già scritto, posso apprezzare la fedeltà al fumetto ma mi è difficile trovare un valore *in sè* basata su questo punto se il fumetto ha un "alto" estetico (che nel film, comunque, purtroppo non ho trovato) e il resto mi puzza di marcio. -------------------- Fondatore della Comunità Italiana di Smash =)
![]() L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli. George Bernard Shaw |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 02 May 2025 - 22:44 |