Rebuild of Eva |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Rebuild of Eva |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Smasher d'altri tempi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4521 Iscritto il: 06-Oct-08 Da: Roma Utente Nr.: 1316 ![]() |
Dax.. ma non è che sai dove trovare fansub..?
really need ![]() -------------------- 継続は力なり。 |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Smasher storico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Amministratore Messaggi: 16397 Iscritto il: 02-Sep-04 Utente Nr.: 1 ![]() |
Urgh. Allora vi consiglierei di riguardarli. Davvero, sono l'opposto. Se volete poi vi scrivo due robe, ma non vorrei danneggiare Lonzo o altri per cui occhio agli spoiler
vabè, visto che l'avete già rivisto scrivo due righe ora e il resto poi: il primo è positivista, il secondo è catastrofista (NON è un finale positivo!!!! ) il discorso del tempo è vero: si ritrovarono senza fondi e Anno fu costretto a chiudere l'anime prima, ma questa è solo la spiegazione del "come mai c'è un salto così netto", nulla più. vi chiedo scusa, ora non ce la faccio a fare un wot ma prima o poi lo farò. Un discorso a priori: Evangelion si "spiega" già nella sigla, a patto che troviate una buona traduzione. Evangelion pone un problema (la tesi dell'angelo crudele) e Non dà una vera risposta, ma una soluzione (col finale della serie). Per un confronto, Abenobashi dà una risposta allo stesso tema (ma non tratta Gli stessi temi). Le influenze anime di Evangelion sono 'Ideon' e 'Devilman' (Nagai, ma solo per una certa cosa) e 'Gundam', di Tomino. Tra Amuro e Shinji ci sono Molte, similitudini. Le influenze mechanarrative sono Gunbuster e tutte le vecchie robe Gainax, compreso Nadia e il mistero della pietra azzurra, da cui sono presenti alcune tematiche. Poi vabbè, un po' di film che piacciono a Anno, citazioni da I Sette Samurai di Kurosawa, Ichikawa Kon, etc. Dopo aver realizzato Nadia, Hideaki Anno viene rifiutato da una donna e cade in depressione. Si interessa di filosofia sicuramente, non so se già prima, poiché in Evangelion è presente in modo forte Schopenhauer (eh già, il dilemma del porcospino è invenzione sua ![]() Evangelion diventa così la "contrapposizione" vivente, il massimo emblema della separazione tra la narrazione e i significati. Il che non significa che seguire la narrazione non faccia capire un tubo, per carità. Significa che Eva è un anime con dei robot che si picchiano, un po' di belle ragazze, un po' di simboli religiosi messi per impressionare. Significa che Eva è un anime terribilmente psicologico, quasi psicanalitico, fortemente impostato sui personaggi . Passiamo con un volo incredibile al finale: Serie tv: Shinji, tutto sta nel saperti accettare. Tutto dipende da come ti poni verso la vita. La vita può diventare felice. Come dicevamo prima, non è una vera soluzione, ma almeno è una conclusione positiva. Finale del film: NO, NON può esserci felicità, perché non bastano le buone intenzioni! è nella natura umana soffrire per via della non comunicazione e così sarà (illuminanti sono le ultime battute tra shinji e asuka, che non sono facili da capire). Ci sarebbe da spiegare il perché di ciò, ma al momento non ne ho la forza, chiedo scusa, anche se vi butto un Hint: il finale è una cosa Incredibilmente metatestuale, quasi paradossale. Parlo del rapporto tra il "perché rifare il finale così e il perché finisce così" -------------------- Fondatore della Comunità Italiana di Smash =)
![]() L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli. George Bernard Shaw |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 10 May 2025 - 17:20 |