Virtue’s Last Reward in Europa (999 sequel) |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Virtue’s Last Reward in Europa (999 sequel) |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Smasher storico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Amministratore Messaggi: 16397 Iscritto il: 02-Sep-04 Utente Nr.: 1 ![]() |
Rising Star Games, piccolissimo publisher Europeo only famoso per le localizzazioni di giochi giapponesi di nicchia (la serie Harvest Moon, No More Heroes, Little King's Story, Fragile) ha annunciato che porterà in Europa, per novembre, il seguito del famoso 999 (mai arrivato in Europa ma compatibile sui DS europei, region free).
Ho aperto il topic siccome so che ci sono molti appassionati della serie ![]() Il cambiamento di titolo, che non corrisponde ad una traduzione letterale dall'originale giapponese (good people die) è stato scelto direttamente da Chunsoft per ragioni di marketing. -------------------- Fondatore della Comunità Italiana di Smash =)
![]() L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli. George Bernard Shaw |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Smasher Esperto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1974 Iscritto il: 19-Sep-08 Da: Una galassia lontana lontana... Utente Nr.: 1229 ![]() |
Ho finito Walking Dead.
Mi è piaciuto, anche se mi ha un po' deluso il finale. Non per la storia di per sé (l'ho trovata molto bella fino alla fine), ma per il fatto che ce n'è uno soltanto. Durante il gioco si ha davvero l'impressione che l'intera storia dipenda dalle scelte del giocatore (e in effetti lo stesso gioco lo ripete spesso), ma alla fin fine il finale è uno e gli eventi sono quelli. So che sarebbe stato molto difficile programmare un gioco veramente basato soltanto sulle scelte, lo stesso Mass Effect aveva mostrato i suoi limiti in questo, ma almeno due-tre finali in più si potevano fare, secondo me. Il fatto che alcuni personaggi non siano "salvabili" nonostante si passi molto tempo a creare legami con loro da una parte contribuisce al senso di precarietà generale, tipo quando leggi frasi tipo "Carley will remember that". E poi un secondo dopo alla suddetta Carley esplode la testa XD ma allo stesso tempo dispiace non potersi opporre a taluni eventi, e vivere certi eventi con alcuni pg piuttosto che con altri. Ma suppongo che forse era chiedere un po' troppo, è già un giocone considerato il livello medio dei titoli tratti da serie tv, fumetti e quant'altro. Ho apprezzato soprattutto il secondo episodio (il migliore quanto a atmosfera, secondo me) e il quinto, mentre il terzo e il quarto li ho trovati un po' troppo ludici, avrei ridotto le fasi esplorative. |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Smasher storico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Amministratore Messaggi: 16397 Iscritto il: 02-Sep-04 Utente Nr.: 1 ![]() |
Ho finito Walking Dead. Mi è piaciuto, anche se mi ha un po' deluso il finale. Non per la storia di per sé (l'ho trovata molto bella fino alla fine), ma per il fatto che ce n'è uno soltanto. Durante il gioco si ha davvero l'impressione che l'intera storia dipenda dalle scelte del giocatore (e in effetti lo stesso gioco lo ripete spesso), ma alla fin fine il finale è uno e gli eventi sono quelli. So che sarebbe stato molto difficile programmare un gioco veramente basato soltanto sulle scelte, lo stesso Mass Effect aveva mostrato i suoi limiti in questo, ma almeno due-tre finali in più si potevano fare, secondo me. Il fatto che alcuni personaggi non siano "salvabili" nonostante si passi molto tempo a creare legami con loro da una parte contribuisce al senso di precarietà generale, tipo quando leggi frasi tipo "Carley will remember that". E poi un secondo dopo alla suddetta Carley esplode la testa XD ma allo stesso tempo dispiace non potersi opporre a taluni eventi, e vivere certi eventi con alcuni pg piuttosto che con altri. Ma suppongo che forse era chiedere un po' troppo, è già un giocone considerato il livello medio dei titoli tratti da serie tv, fumetti e quant'altro. Ho apprezzato soprattutto il secondo episodio (il migliore quanto a atmosfera, secondo me) e il quinto, mentre il terzo e il quarto li ho trovati un po' troppo ludici, avrei ridotto le fasi esplorative. Trovo le tue critiche onestamente giuste e condivisibili, anche se il finale comprende una leggera variazione, tieni anche a mente che è stato annunciato il seguito quindi anche quelle scelte restano, questo è anche il motivo per cui poi non potevano fare quello che dici. Non è proprio un vero finale, ecco. Preciso che a me il finale in sè è piaciuto molto e che condivido l'idea che sarebbe stato bello se si fossero potute veramente prendere delle ramificazioni consistenti, in primis direi proprio la scelta dei personaggi salvabili ti spoilero che per dire anche io avevo Carley ma tanto pure se sopravviveva Doug muore in un altro modo che non ricordo anche se ci sono comunque delle scelte che cambiano le cose. LOL allo spoiler sì XD. Il mio preferito è il quinto, sì. oookay l'ottimo doppiaggio mi ha un po' commosso u.u -------------------- Fondatore della Comunità Italiana di Smash =)
![]() L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli. George Bernard Shaw |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 02 May 2025 - 21:48 |