Riflessione "finale" Su Smash, topic difficilino XD |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Riflessione "finale" Su Smash, topic difficilino XD |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Smasher storico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Amministratore Messaggi: 16397 Iscritto il: 02-Sep-04 Utente Nr.: 1 ![]() |
Dato che di notte la mia mente impazzisce, eccomi qui ad impazzire. Questo è un topic un po' su tutto quello che riguarda smash, sono riflessioni a là "end of an era", per così dire, sul mind game, su come si "diventa bravi", su tutto.
Smash è uscito in Italia nel 2002 se non erro, e ho avuto modo di averlo il natale dell'anno successivo, da quel che ricordo. Pur non conoscendo assolutamente smash 64, da quel poco che avevo visto e letto il gioco mi ispirava tantissimo, difatti quando l'ho comprato ci passavo tantissimo tempo. Poi, dopo averlo terminato a fatica è stato il periodo in cui giocavo, ovviamente su ogni arena, con un sacco di oggetti e, come mio solito, prendendo i personaggi a caso, con i miei compagni di classe e altri amici. E' stato un periodo stupendo, e non lo rinnego, non dimenticherò mai i "Dai vieni bastardo vieni!", mina e bom, l'avversario sparato alle stelle o le home run bat mentre la gente torna sul campo. Ma è probabilmente dopo che ho scoperto ancora meglio l'impressionante limite a cui smash si poteva spingere, ovvero con il gioco competitivo. I primi video "pro" che vidi furono quelli di Azen, il primo credo fosse Azen Mario vs Chu Pikachu, e rimasi completamente sbalordito dalla "stranezza" di quelle partite. Ma la cosa mi affascinò subito, ed è da quel periodo che ho anche avuto modo di conoscere Seretur,Darscyther e compagnia, e di fondare più avanti ssbm.it . Il resto è storia e non sto ad annoiarvi, ho imparato le tecniche e migliorato sempre la mia abilità, e viaggiato mezza europa(vabè non esageriamo: francia, svizzera, olanda e svezia per ora) con la "scusa" dei tornei. Cmq smash è incredibile in fondo, è un miracolo di design perchè come ho già esplicato in un altro post, non è facile fare un gioco bilanciato e vario allo stesso tempo, a smash si possono cmq usare almeno 13 personaggi puntando veramente ad essere il miglior giocatore al mondo (poi boh uno può provarci anche con ness per dire ma non è molto facile) il che fidatevi è un numero abbastanza alto se si parla di livelli alti. Voglio dire, sono i giocatori i "tester" definitivi di un gioco, e più si scoprono cose, più si scopre sì come usare comunque i personaggi deboli, ma soprattutto come ottimizzare quelli che sono riusciti come più bilanciati. Comunque, spesso mi sono sentito chiedere "come si diventa bravi a smash". E' ovvio che non potrei rispondere veramente, ma posso provare a fare qualche riflessione: sicuramente è richiesto un livello tecnico minimo (che secondo me è: DI+L cancel, dato che senza wavedash certo si è molto penalizzati ma non tutti i personaggi nè necessitano e ce la si può fare comunque, altre tecniche come jump cancel o walltech sono aiuti ma non fondamentali), mentre tutto il resto è mind game(su cui tornerò dopo). Secondo me ci sono circa 4 punti che determinano il buon risultato di una partita: Tecnica (conoscenza compresa), Mind game e, va messo, condizione e coordinazione. Per tecnica sapete già cosa si intende, ma mi riferisco anche alla conoscenza delle mosse: se so che lo smash di marth ha una certa area, cercherò di evitarlo etc. Per mind game si intende tutto il lavoro mentale che viene fatto dal giocatore, ovvero le decisioni. La condizione si riferisce allo stato fisico: se mi sono appena chiuso la mano in una porta forse avrò qualche difficoltà. Ma,ovviamente si intende anche la condizione psicologica, come il nervosismo (credo di saperlo). Infine la coordinazione, anche se non è mai sembrata così influente, è semplicemente se avete buoni riflessi e se riuscite a premere i tasti sbagliando raramente e ad essere veloci. Tornando sul mind game, diciamo che è una cosa che cresce con l'esperienza. Ma sicuramente il mind game si rifà ad alcune basi che potremmo ritrovare forse nemmeno solo nei videogiochi. Proverò ad organizzare un discorso un po' random, come mi viene in mente, sia sul mind game che sul migliorare. - sicuramente guardare i video aiuta, non tanto veramente sul cosa fare ma quanto sul "cosa si può fare", in quanto potreste scorgere nuove combo o cose mai viste. Ovviamente si intende anche guardare persone giocare dal vivo. - passare tanto tempo a giocare con il maggior numero possibile di persone diverse aiuta a sviluppare diversi modi di giocare. - capire il gioco: questa sembra una delle cose più ovvie, ma forse è anche una delle più importanti. Lo scopo del gioco è buttare l'avversario fuori dallo schermo. La % indica la facilità con cui una stessa mossa di manda più lontano. Se lo scopo è quello, è chiaro che possiamo dire che in una partita (a vite, ndr) bisogna cercare di togliere la vita altrui e preservare la propria, aumentare il danno e non farsi colpire, mettere l'avversario in brutte situazioni o comode situazioni per noi e non farci fare la stessa cosa. Inoltre, i personaggi tendono ad avere alcuni punti di forza e di debolezza che cambiano a seconda del personaggio avversario, e conoscerli, così come conoscere tutte le mosse del gioco, è fondamentale. La conoscenza del proprio personaggio è alla base di tutto, dagli edgeguarding alle mosse sul campo, dai modi di ritornare alle priorità. Fondamentale, è anche la previsione, che è una cosa che si fa anche a livelli minimi ed inconsci: nel modo migliore, comunque, ad esempio io so che quando l'altro è in scudo posso solo fargli una presa o riduglierlo ancora, ma so anche che egli può uscire dallo scudo saltando,rotolando,facendo una schivata indietro,un su b o uno smash in su. Quindi dovrò decidere qual'è la miglior cosa da fare avendo davanti tutta questa miriade di opzioni, stessa cosa per il mio avversario. Saper sorprendere dunque è fondamentale, questo è anche un po' quello che capita in alcuni match tra "noobs" e giocatori abbastanza esperti: ti aspetti delle cose di "routine" e invece saltano fuori mosse che "non andrebbero bene", e si viene colpiti di sorpresa. Quindi, di sicuro è importante osservare. Scorgere alcuni punti deboli in particolare, chessò, l'altro sbaglia spesso i tech, l'altro torna male, l'altro si fa colpire spesso con quella mossa, e così via. Può anche essere utile provare ad usare delle "trappole" dove aver osservato, ma una cosa del genere comporta sempre un rischio. Per esempio, paradossalmente, a volte sbagliare una mossa è come dire all'altro "vienimi a colpire!" ma poi la mossa finisce giusto in tempo perchè voi possiate farne un'altra e colpire il vostro povero avversario scoperto. Oltre a osservare dunque, capire e reagire. Se vedete che siete in difficoltà per qualche mossa o qualcosa, dovete riuscire a coprire "l'imprevisto". le cose che contano dunque sono tante, osservazione, previsione, decisione (non essere ripetitivi), conoscenza (anche dei counterpick per esempio) e altro. Ora vediamo cosa ci riserverà Brawl. -------------------- Fondatore della Comunità Italiana di Smash =)
![]() L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli. George Bernard Shaw |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Apprendista Smasher ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 55 Iscritto il: 18-Jun-07 Da: Netbattle. Utente Nr.: 566 ![]() |
Beh prima di tutto, salve a tutti, sono nuovo sia nel forum che nel gioco, e vorrei fare un discorso probabilmente inutile per esprimere la mia opinione che probabilmente non interessa a nessuno ma...che volete farci? Mi sto annoiando.
Smash non è il primo gioco "strategico" al quale ho giocato. Ne ho provati tantissimi altri, da Pokemon a Magic, agli scacchi e ognuno ha le sue particolarità, le sue bellezze, la sua difficoltà e i suoi difetti. Smash, è un gioco più "pratico" rispetto agli altri, soprattutto rispetto a Pokemon che richiede un certo lavoro celebrale non solo durante la partita, ma, ancora di più prima, quando si crea un team, (non basta scegliere 6 poke a caso, bisogna ragionarci molto, davvero molto su) o a Magic, quando si tratta di creare il mazzo anche se, bene o male, si sa più o meno che carte metterci in quanto esistono strategie precostruite che tutti sfruttano e in quanto poca gente di alto livello ne elabora delle proprie. Sappiamo anche che smash è un gioco "veloce". Mentre a pokemon, magic e scacchi si ha a disposizione una grande quantità di tempo per pensare (a scacchi bisogna addirittura prevedere le mosse dell'avversario per tutta la partita a volte O_o), a smash bisogno attaccare, difendere, muovere molto velocemente. Perciò bisogna pensare ad alta velocità, e l'unico modo per riuscirvi è giocare continuamente in modo da poter prevedere le mosse dell'avversario immediatamente, è l'esperienza. Deduco quindi che i giocatori esperti di smash siano guidati da una sorta di istinto, cosa che succede anche a me in alcune partite su Netbattle. Ciò che mi attira di smash è la sua spettacolarità. Se osservate una partita di scacchi seria, e voi siete inesperti, non vi accorgerete affatto di quante "predictions" facciano i due giocatori con ogni mossa se non quando ci sarà lo scacco matto. Per quanto riguarda smash, invece, è semplicissimo riconoscere un bravo giocatore da uno meno bravo vedendo due video e confrontandoli, stessa cosa per Netbattle sebbene un video magari possa essere più emozionante di un log e sebbene per un inesperto una sfida fra un bravo giocatore e uno meno bravo (smash) sembri decisamente più emozionante che una sfida analoga, su netbattle in quanto l'unico aspetto davvero spettacolare dei pokemon sono le predictions. Il resto non è nulla...e per predictare i due giocatori devono entrambi essere bravi. Di smash mi piace anche il fatto che, tolti gli item, la fortuna quasi non esista, se non con quelle apparizoni di tornadi al momento giusto o con quelle dannate navicelle che ti sparano :/ (ssb), mentre su Netbattle esiste e può far smadonnare chiunque, capovolgendo battles completamente dominate fino a quel momento. L'unico gioco che conosco, dove la fortuna ad alti livelli non esiste, è scacchi...e dama naturalmente che però reputo un sottoprodotto decisamente inferiore ![]() Per quanto riguarda netbattle so che il modo migliore per imparare è leggere i log di gente esperta o magari trovarsi un maestro e sono convinto che questo sia applicabile perfettamente anche a smash. Infatti io vedo video piuttosto spesso, e c'è Malva che ogni tanto mi insegna qualcosa ed è l'unico giocatore serio con cui gioco online ![]() Insomma, se vogliamo schematizzare il tutto, secondo me: Difficoltà: 1)Scacchi: Il gioco più difficile in assoluto imho. Richiede una mente geniale e resistente, richiede conoscenza, ma abbastanza relativamente. Pare che si perdano parecchi chili durante una partita serissima e non sto scherzando. 2)Netbattle: Decisamente meno impegnativo di scacchi. Tuttavia si lavora molto di predict e di cervello. La conoscenza è naturalmente fondamentale. 3)Smash: L'esperienza è la base di tutto, secondo me. Solo con l'esperienza si diventa veloci nei movimenti e di conseguenza si ha la possibilità effettiva di prevedere le mosse dell'avversario. (io ad esempio, grazie a netbattle, mentre gioco con Malva a smash, riesco mentalmente a prevedere alcune sue mosse, ma non riesco ad applicare la previsione, perciò rischio perfino di fare un doppio errore perderendo quella frazione di secondo per pensare cosa farà e cosa devo fare io per anticiparlo, mentre lui mi distrugge ![]() *sebbene fra NB e smash probabilmente non ci sia una grande differenza di difficoltà* Magic non ho idea di dove porlo, in quanto non ho idea di quale sia il livello alto di un giocatore visto che non ho a disposizione videos ecc. Grazie per avermi cagato, bye :* Messaggio modificato da Bekins il 19 Jun 2007, 12:14 -------------------- Tom & Jerry tratta dei problemi d'attualità [Pr3Dat]
dopo queste due ore strazianti per i nostri coglioni, a causa delle tue domande e delle tue emoticon, oltre che per le risposte sbagliate, abbiamo deciso di bocciarti [Umbreon91] Nothing resists Water/Ice/Ground but Surskit, against which you should be forfeiting anyway. [Jumpman16] come ti devo battere per diventare modulatore?? [SPLAT] Tutti hanno un counter...tranne Rattata. E Chuck Norris. [Seymour Sigma] Tecnicamente, Waterfall non dovrebbe nemmeno essere un attacco. Risali una cascata, ok... e quindi? ._. [Fra] Perchè non è saggio rischiare in genere, ma il saggio deve sapere che talvolta rischiare è meno rischioso di non rischiare. [Bekins] Anche a Dio capita di perdere a scacchi con topo gigio [Bekins] Bekins vorrebbe essere di Singapore solo per battere Elite e dirgli che è il campione di Singapore di 'sto cazzo [Green Flash] CITAZIONE [19.46.06]Ranger Stefano: senti, posso fare il portiere del server? [19.46.26] Umbreon91 [RiOT]: no. [19.46.34] Ranger Stefano: allora [19.45.17] Ranger Stefano: senti [19.45.17] Ranger Stefano: tutti gli ESTRANEI ke entrano(i soliti nub marocchini)vengono da me sfidati [19.45.30] Ranger Stefano: Refuse=kick [19.45.50] Ranger Stefano: Vittoria=permesso di entrare [19.46.02] Ranger Stefano: Sconfitta=kick [19.46.06] Ranger Stefano: allora? [19.46.26] Umbreon91 [RiOT]: ma vai affanculo [19.46.34] Ranger Stefano: ok CITAZIONE [18.37.57][MC] John Uchiha: serve anche un rompiscatole in un server. [18.38.20] The Killer Of N00b has changed teams. [18.38.21] The Killer Of N00b has returned. [18.38.25] [MC]DarkCharizard42 signed on. [18.38.27] [MC]DarkCharizard42: SORPRESA!!!! [18.38.30] [MC]DarkCharizard42: :) CITAZIONE 3 anelli ai re dei Flammer sotto il cielo che risplende 7 ai principi degli Emo chiusi nelle lor rocche di pietra 9 ai nub mortali che il triste pwning attende 1 all'oscuro r0xor chiuso nella reggia tetra dentro al Fenrir's Howl dove l'ombra cupa scende 1 anello per challarli, 1 anello per pwnarli 1 anello per kickarli e quando tornano bannarli dentro al Fenrir's Howl dove l'ombra cupa scende CITAZIONE(Bekins) -----<span style='color:red'>Bek's Arctic Bay Theory</span>----- ~Dunque, questo è un forum dove si riuniscono principalmente i più grandi esperti di NB italiani. Detto questo, è evidente che molti di noi hanno una certa esperienza, in altre parole giocano da molto. Da questo si deduce che ogni tanto si rompano i cosidetti. Detto questo, di conseguenza, stringono amicizie con gli altri giocatori. Di conseguenza, hanno argomenti in comune. Di conseguenza, essendo la "classe dirigente" del forum, si sentono autorizzati a sparare cazzate. E' tutto normale :)~ |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 08 May 2025 - 02:41 |