Elezioni 2013 |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
Elezioni 2013 |
![]()
Messaggio
#91
|
|
![]() Smasher Esperto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1915 Iscritto il: 21-Sep-08 Da: mortegliano Utente Nr.: 1231 ![]() |
Subito voto con Renzi al posto di Bersani. Va contro le regole del partito, va contro l'idea stessa di democrazia interna ma non vedo alternative per il Pd. Non ce ne sono.
Siamo arrivati in quel punto in cui qualsiasi cosa si faccia sarà un piccolo passetto verso la distruzione. Oppure si torna a votare con Bersani iniziando a promettere assurdità varie. -------------------- my Flickr
Ultimo blogghino But for chips and for freedom I could die - Jacqueline, Franz Ferdinand Nato stanco, vivo per riposare La normalità è un lusso che nessuno può permettersi Best yahoo answer ever seen: "Ma se mescolando parti uguali di benzina e succo d'arancia congelato si può fare il Napalm?" "Ma che domande!E' ovvio no,si ottiene il fruttolo maxi." http://it.answers.yahoo.com/question/index...12125453AAh8aHG La diplomazia di Wolf: TDS ti brucio la casa mentre dormi. vabbe toma tu studi nel paese dei balocchi, vieni al nord dove ci facciamo il culo. VERITA' A PALATE: no sick, su vin diesel dici cazzate. fast and furious è stato il film illuminazione. lo è stato per noi nordisti raffinati, per voi romani burini tamarri deve essere stata la bibbia. pochi cazzi. ESIGO PIù GENTE COME LUI: Io sono Protettore N,difendo la Nintendo dal male,è gioco un casino a brawl,,sono abbastanza bravo faccio parte del fantastico clan Smash Killer,ne fanno parte anche Leo e sk8! Uccidetemi e i sbloccherete come personaggio in brawl! @ Thoma: io ODIO "penso che è/credo che è".. SIA CAZZO, SIA!!! |
|
|
![]()
Messaggio
#92
|
|
![]() Smasher Esperto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1974 Iscritto il: 19-Sep-08 Da: Una galassia lontana lontana... Utente Nr.: 1229 ![]() |
A questo punto non so se Renzi può davvero fare la differenza. Chi lo dovrebbe votare? Gli elettori di destra, che ora sono galvanizzati dalla rimonta di Berlusconi, che nei prossimi giorni verrà invocata come un miracolo eroico?
Gli elettori di Grillo, che a questo punto non possono che crescere? Il PD al più può inglobare Ingroia e Monti, ma non basta comunque. Oltretutto io temo un'emorragia di voti notevole proprio per il PD. Di certo perderebbe molti "voti utili" provenienti da chi si era turato il naso una prima volta. Messaggio modificato da Lonzo il 25 Feb 2013, 23:57 |
|
|
![]()
Messaggio
#93
|
|
![]() Smasher storico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Amministratore Messaggi: 16397 Iscritto il: 02-Sep-04 Utente Nr.: 1 ![]() |
Il PD dovrà per forza abbracciare tematiche come quella dei finanziamenti, della riduzione degli stipendi, etc. Tutto molto kommu ma questa è l'aria che tira (per la sinistra, per chi vota Silvio evidentemente ma sempre bene che percepiscano i loro 20k al mese)
Fun fuct: presente il senato? Ecco, manca ancora il voto dell'estero XD non so quanti senatori siano però... mi pare 1 o 2... Sembrerebbe che anche La Russa rischi di rimanere fuori. -------------------- Fondatore della Comunità Italiana di Smash =)
![]() L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli. George Bernard Shaw |
|
|
![]()
Messaggio
#94
|
|
![]() Smasher storico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Amministratore Messaggi: 16397 Iscritto il: 02-Sep-04 Utente Nr.: 1 ![]() |
dimenticavo: alla fine le aperture a Monti hanno pagato proprio bene eh?
Non amo Renzi per niente ma almeno aveva le palle di chiudere le porte in faccia all'UDC salvo poi utilizzare un economista montiano come Ichino ma Okkey XD cmq finito tutto camera a csx senato come abbiamo detto + esterp -------------------- Fondatore della Comunità Italiana di Smash =)
![]() L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli. George Bernard Shaw |
|
|
![]()
Messaggio
#95
|
|
![]() Smasher Esperto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1974 Iscritto il: 19-Sep-08 Da: Una galassia lontana lontana... Utente Nr.: 1229 ![]() |
Dax, adesso tutti vogliono Renzi, ma all'epoca ricordi quanto fu demonizzato? Pareva Berlusconi travestito da candidato di sinistra. Renzi subì più o meno le stesse accuse del PD di oggi: non abbastanza di sinistra, troppo di compromesso, ecc. ecc.
Con lui probabilmente il PD avrebbe vinto, ma al momento delle primarie l'impressione era che sarebbe stato un compromesso eccessivo. E' il solito problema dell'anima del PD, che è persa tra una vocazione maggioritaria, l'antiberlusconismo, e posizioni più di sinistra. La verità è che a questo giro la sinistra è stata presa tra due fuochi: un ritorno di fiamma del berlusconismo, che l'ha costretta a riassestarsi sulle vecchie posizioni antiberlusconiane, e la critica serrata antipartitica del M5S. Risultato: è la coalizione che ha riportato più danni. Perché invece il berlusconismo è sopravvissuto, seppur ridimensionato, e Grillo ha avuto l'exploit che voleva. Alla fine l'antiberlusconismo si è scoperto l'idea più debole di tutte, e il PD ha perso (nel senso che non ha vinto). |
|
|
![]()
Messaggio
#96
|
|
![]() Fratello Segreto di Azen ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 6581 Iscritto il: 26-Nov-04 Utente Nr.: 99 ![]() |
Ma se tipo facessero come in Sicilia e non se ne parlasse più? Il partito democratico a me sembra generalmente in primo luogo qualunquista, si allea con la forza che va di moda sul momento nella speranza di non perderci la faccia alle elezioni dopo; il che contribuisce tra l'altro non poco a renderlo un partito ideologicamente abbastanza incolore da cui personalmente non ho mai saputo bene cosa aspettarmi. Caduto Berlusconi andava di moda il governo tecnico perché la crisi era acuta e ok hanno fatto i bravi ragazzi e sono andati dietro a Monti. Ora l'aria è cambiata e sembra andare di moda Grillo. Non mi sembra così remoto dalla realtà un voltafaccia da parte di Bersani nei confronti di Monti ora che finalmente è relegato a una posizione in cui se c'è o non c'è non fa alcuna differenza. Se non altro per salvare la faccia eh, sempre in virtù di quel discorso di responsabilizzazione della politica che faceva anche travaglio.
|
|
|
![]()
Messaggio
#97
|
|
![]() Smasher d'altri tempi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4521 Iscritto il: 06-Oct-08 Da: Roma Utente Nr.: 1316 ![]() |
Vai così Silvio, finalmente un voto che non va buttato!
-------------------- 継続は力なり。 |
|
|
![]()
Messaggio
#98
|
|
![]() Smasher storico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Amministratore Messaggi: 16397 Iscritto il: 02-Sep-04 Utente Nr.: 1 ![]() |
Dax, adesso tutti vogliono Renzi, ma all'epoca ricordi quanto fu demonizzato? Pareva Berlusconi travestito da candidato di sinistra. Renzi subì più o meno le stesse accuse del PD di oggi: non abbastanza di sinistra, troppo di compromesso, ecc. ecc. Con lui probabilmente il PD avrebbe vinto, ma al momento delle primarie l'impressione era che sarebbe stato un compromesso eccessivo. E' il solito problema dell'anima del PD, che è persa tra una vocazione maggioritaria, l'antiberlusconismo, e posizioni più di sinistra. La verità è che a questo giro la sinistra è stata presa tra due fuochi: un ritorno di fiamma del berlusconismo, che l'ha costretta a riassestarsi sulle vecchie posizioni antiberlusconiane, e la critica serrata antipartitica del M5S. Risultato: è la coalizione che ha riportato più danni. Perché invece il berlusconismo è sopravvissuto, seppur ridimensionato, e Grillo ha avuto l'exploit che voleva. Alla fine l'antiberlusconismo si è scoperto l'idea più debole di tutte, e il PD ha perso (nel senso che non ha vinto). Mah. Renzi avrebbe fatto meglio sicuramente, intercettando voti del M5S ma, appunto, non è abbastanza di sinistra, per cui è difficile sapere se quei voti (quelli che hanno sostenuto Bersani) poi sarebbero tornati su sel o finiti ancora sul m5s. L'ideale sarebbe stato un nome come Renzi ma con un cazzo di programma di sinistra ![]() Ma se tipo facessero come in Sicilia e non se ne parlasse più? Il partito democratico a me sembra generalmente in primo luogo qualunquista, si allea con la forza che va di moda sul momento nella speranza di non perderci la faccia alle elezioni dopo; il che contribuisce tra l'altro non poco a renderlo un partito ideologicamente abbastanza incolore da cui personalmente non ho mai saputo bene cosa aspettarmi. Caduto Berlusconi andava di moda il governo tecnico perché la crisi era acuta e ok hanno fatto i bravi ragazzi e sono andati dietro a Monti. Ora l'aria è cambiata e sembra andare di moda Grillo. Non mi sembra così remoto dalla realtà un voltafaccia da parte di Bersani nei confronti di Monti ora che finalmente è relegato a una posizione in cui se c'è o non c'è non fa alcuna differenza. Se non altro per salvare la faccia eh, sempre in virtù di quel discorso di responsabilizzazione della politica che faceva anche travaglio. Non ci sono i numeri per fare come in Sicilia. Al Senato il PDL ha 3 senatori in più. edit: intendo senza Monti non è possibile muoversi ora. Che significa che il PD è desinato a perdere altri voti nel futuro recente -------------------- Fondatore della Comunità Italiana di Smash =)
![]() L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli. George Bernard Shaw |
|
|
![]()
Messaggio
#99
|
|
![]() Smasher storico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Amministratore Messaggi: 16397 Iscritto il: 02-Sep-04 Utente Nr.: 1 ![]() |
Comunque mi sono sbagliato, i voti degli italiani all'estero ci sono già. E sono stati decisivi per la sinistra.
edit: wait wut? Momento momento momento. Ora il csx ha 120 seggi e il cdx 117 da dove cazzo arrivano? estero? Pensavo fossero un paio... ? edit: Di seguito, la composizione definitiva del Senato con l’assegnazione dei seggi, che comprende tutte le regioni dell’Italia nel complesso, più il senatore assegnato in Val d’Aosta (al Centrosinistra), più i sette assegnati nei collegi uninominali del Trentino Alto Adige (di cui 6 finiti al Centrosinistra e 1 al Centrodestra). Il Centrosinistra ha 120 seggi. Il Centrodestra 117. Il Movimento Cinque Stelle ha 54 seggi. Il centro di Mario Monti ha 18 seggi. Non so se mancano eventuali seggi dall'estero lol Succhiamelo Alfanoo Monti sarà obbligatorio lo stesso però a questo punto hanno il dovere di provarci col M5S cane da guardia (ottimo) In attesa dell'attribuzione dei sei senatori eletti dagli italiani all'estero BOOM Dovrebbero andare 2 a Monti e 4 al PD se ho capito bene edit: in america latina ha vinto di nuovo, come nel 2006 mi pare, Mov.Associativo Italiani all'Estero... derp XD -------------------- Fondatore della Comunità Italiana di Smash =)
![]() L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli. George Bernard Shaw |
|
|
![]()
Messaggio
#100
|
|
![]() Smasher storico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Amministratore Messaggi: 16397 Iscritto il: 02-Sep-04 Utente Nr.: 1 ![]() |
comunque il sito del ministero dell'interno potete vedere tutte le nazioni, è divertente XD
http://elezioni.interno.it/camera/scrutini...224/CJ0000.htm# cliccate sulla mappetta Giappone incorona Grillo Cina incorona Monti (wtf) India incorona il PD Thailandia Grillo Filippine Monti Stati Uniti PD ma na bella valanga per Silvio -.- GERMANIA MONTI XD it doesn't make any sense! XD -------------------- Fondatore della Comunità Italiana di Smash =)
![]() L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli. George Bernard Shaw |
|
|
![]()
Messaggio
#101
|
|
![]() Smasher Esperto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1974 Iscritto il: 19-Sep-08 Da: Una galassia lontana lontana... Utente Nr.: 1229 ![]() |
Si sapeva già da ieri sera che la maggioranza relativa al Senato era passata al csx. Questo grazie al Piemonte, che alla fine è risultato per qualche centesimo di Bersani.
Non serve comunque a niente. Anche con tutti e 6 i senatori dell'estero, più i senatori a vita, più Monti, non è abbastanza. Se tutto va bene, un'ipotetica coalizione arriverebbe a 148. Almeno dieci senatori in meno di quanti ne aveva Prodi, che fece un PESSIMO Governo. Venti in meno per una maggioranza seria. CITAZIONE Il partito democratico a me sembra generalmente in primo luogo qualunquista, si allea con la forza che va di moda sul momento nella speranza di non perderci la faccia alle elezioni dopo; E' una posizione un po' ingiusta, in realtà. Da quando è nato, il PD ha sempre provato a governare da solo, presentandosi con coalizioni ristrette (solo IDV nel 2008, solo SEL e CD nel 2013) e non con armate Brancaleone, per evitare di ripetere l'errore di Prodi nel 2006. Il problema è che se la gente non lo vota abbastanza, deve per forza allearsi con qualcuno. Tra legge elettorale e voto di ieri, di fatto, siamo tornati a un sistema proporzionale puro: tre partiti al 25%, uno al 10%. Come ai tempi della DC, un accordo post voto è indispensabile. Se la posizione di Grillo è quella annunciata ieri sera (assoluta chiusura), l'inciucio col PDL è l'unica scelta. La cosa tragica è che dobbiamo quasi augurarcelo. Il gioco della politica è sempre divertente, ma alla fine della fiera il Paese DEVE avere un Governo stabile, almeno per i prossimi due anni. La situazione europea è delicatissima, qui si rischia davvero di finire male. A questo punto è quasi meglio che lo annuncino il prima possibile. Personalmente mi auguro che gli attivisti del M5S un pensiero ad allearsi col PD ce lo facciano. E' vero, non hanno niente da guadagnarci, ma visto che sono ragazzi tranquilli e non politici cinici, potrebbero anche decidere di fare loro un passo avanti "per salvare il paese" e risparmiarci la commedia di PD e PDL. Anche perché Berlusconi che si propone salvatore della patria non lo reggo. |
|
|
![]()
Messaggio
#102
|
|
![]() Smasher storico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Amministratore Messaggi: 16397 Iscritto il: 02-Sep-04 Utente Nr.: 1 ![]() |
Si sapeva già da ieri sera che la maggioranza relativa al Senato era passata al csx. Questo grazie al Piemonte, che alla fine è risultato per qualche centesimo di Bersani. Non serve comunque a niente. Anche con tutti e 6 i senatori dell'estero, più i senatori a vita, più Monti, non è abbastanza. Se tutto va bene, un'ipotetica coalizione arriverebbe a 148. Almeno dieci senatori in meno di quanti ne aveva Prodi, che fece un PESSIMO Governo. Venti in meno per una maggioranza seria. CITAZIONE Il partito democratico a me sembra generalmente in primo luogo qualunquista, si allea con la forza che va di moda sul momento nella speranza di non perderci la faccia alle elezioni dopo; E' una posizione un po' ingiusta, in realtà. Da quando è nato, il PD ha sempre provato a governare da solo, presentandosi con coalizioni ristrette (solo IDV nel 2008, solo SEL e CD nel 2013) e non con armate Brancaleone, per evitare di ripetere l'errore di Prodi nel 2006. Il problema è che se la gente non lo vota abbastanza, deve per forza allearsi con qualcuno. Tra legge elettorale e voto di ieri, di fatto, siamo tornati a un sistema proporzionale puro: tre partiti al 25%, uno al 10%. Come ai tempi della DC, un accordo post voto è indispensabile. Se la posizione di Grillo è quella annunciata ieri sera (assoluta chiusura), l'inciucio col PDL è l'unica scelta. La cosa tragica è che dobbiamo quasi augurarcelo. Il gioco della politica è sempre divertente, ma alla fine della fiera il Paese DEVE avere un Governo stabile, almeno per i prossimi due anni. La situazione europea è delicatissima, qui si rischia davvero di finire male. A questo punto è quasi meglio che lo annuncino il prima possibile. Personalmente mi auguro che gli attivisti del M5S un pensiero ad allearsi col PD ce lo facciano. E' vero, non hanno niente da guadagnarci, ma visto che sono ragazzi tranquilli e non politici cinici, potrebbero anche decidere di fare loro un passo avanti "per salvare il paese" e risparmiarci la commedia di PD e PDL. Anche perché Berlusconi che si propone salvatore della patria non lo reggo. Ieri col Piemonte era 113 a 114. Prodi fece un pessimo governo, certo, ma era condizionato da Mastella and friends. Qui Bersani è condizionato solo da Monti (e vabbè) e il 5 stelle, che secondo me NON è un ostacolo come lo si vuol far passare (di nuovo vedi Sicilia), anzi, al massimo esercita un controllo positivo. Un'alleanza il 5 stelle non la farà mai. Ma il PD dovrebbe solo far votare la sua fiducia, a cui il 5 stelle si asterrebbe e poi iniziare a lavorare (con Monti, e vabbè) IMHO -------------------- Fondatore della Comunità Italiana di Smash =)
![]() L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli. George Bernard Shaw |
|
|
![]()
Messaggio
#103
|
|
![]() Smasher Esperto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1974 Iscritto il: 19-Sep-08 Da: Una galassia lontana lontana... Utente Nr.: 1229 ![]() |
Prodi fece un pessimo governo, certo, ma era condizionato da Mastella and friends. Qui Bersani è condizionato solo da Monti (e vabbè) e il 5 stelle, che secondo me NON è un ostacolo come lo si vuol far passare (di nuovo vedi Sicilia), anzi, al massimo esercita un controllo positivo. Un'alleanza il 5 stelle non la farà mai. Ma il PD dovrebbe solo far votare la sua fiducia, a cui il 5 stelle si asterrebbe e poi iniziare a lavorare (con Monti, e vabbè) IMHO Prodi era condizionato da Mastella & Friends, ma in realtà l'incubo della fiducia al mese dipendeva soprattutto dai singoli senatori estremisti, oltre che dalle campagne acquisti berlusconiane. Qui si tratta di mettere d'accordo Monti e SEL, che già pareva cosa difficile quando si immaginava una vittoria numerica piena del csx, e poi passare "alla censura" del M5S. Te lo immagini un CDM? Bersani: "Allora, ragazzi, bisogna trovare 13 miliardi per evitare l'aumento dell'IVA. Avevo pensato di fare dei tagli alla sanità e alla scuola". Vendola: "Sei pazzo? Niente tagli. Basta austerità, prendiamoli a debito. Rientreranno quando il mancato aumento dell'IVA stimolerà la crescita". Monti: "Niente affatto. Senza austerità usciamo dall'Europa. E se ci limitiamo a 13 miliardi, sforiamo comunque il bilancio. Dobbiamo fare 16 miliardi di tagli, non 13". (Trenta ore dopo) Bersani: "Allora siamo d'accordo: 7 miliardi di tagli ora, 9 tra tre anni, alziamo di mezzo punto l'IVA, metà dei soldi li prendiamo a debito ora, li colmiamo a dicembre, e speriamo che le entrate da questa nuova tassa sui giardini rendano a sufficienza". Grillo: "Okay. A casa". Tutto questo sperando che non ci siano transfughi. Oltretutto, se il Governo durasse, il M5S otterrebbe comunque di perderci la faccia. A quel punto tanto vale allearsi direttamente e entrare al Governo come forza propositiva. |
|
|
![]()
Messaggio
#104
|
|
![]() Smasher storico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Amministratore Messaggi: 16397 Iscritto il: 02-Sep-04 Utente Nr.: 1 ![]() |
Prodi era condizionato da Mastella & Friends, ma in realtà l'incubo della fiducia al mese dipendeva soprattutto dai singoli senatori estremisti, oltre che dalle campagne acquisti berlusconiane. Mah, i senatori estremisti è un po' un luogo comune. Certo non si può pretendere che una coalizione di sinistra che arriva fino a rifondazione voti una missione militare estera... a qualcuno (giustamente) i conati poi verranno. Ma alla fine il governo è caduto per Mastella e Silvio, non dimenticarlo. Però ok, ci sta, erano solo 2 senatori e tutto può succedere. Qui si tratta di mettere d'accordo Monti e SEL, che già pareva cosa difficile quando si immaginava una vittoria numerica piena del csx, e poi passare "alla censura" del M5S. Te lo immagini un CDM? Bersani: "Allora, ragazzi, bisogna trovare 13 miliardi per evitare l'aumento dell'IVA. Avevo pensato di fare dei tagli alla sanità e alla scuola". Vendola: "Sei pazzo? Niente tagli. Basta austerità, prendiamoli a debito. Rientreranno quando il mancato aumento dell'IVA stimolerà la crescita". Monti: "Niente affatto. Senza austerità usciamo dall'Europa. E se ci limitiamo a 13 miliardi, sforiamo comunque il bilancio. Dobbiamo fare 16 miliardi di tagli, non 13". (Trenta ore dopo) Bersani: "Allora siamo d'accordo: 7 miliardi di tagli ora, 9 tra tre anni, alziamo di mezzo punto l'IVA, metà dei soldi li prendiamo a debito ora, li colmiamo a dicembre, e speriamo che le entrate da questa nuova tassa sui giardini rendano a sufficienza". Grillo: "Okay. A casa". Tutto questo sperando che non ci siano transfughi. Oltretutto, se il Governo durasse, il M5S otterrebbe comunque di perderci la faccia. A quel punto tanto vale allearsi direttamente e entrare al Governo come forza propositiva. Tanto sia Vendola che Monti lo sapevano che le probabilità di dover governare insieme erano alte, temo che un accordo dovranno trovarlo per forza. Ti ricordo che in molti comuni il PD si è presentato, e governa, con UDC e Rifondazione... poi boh, vediamo. Il M5S in questo scenario ahimè non ci perderebbe la faccia, perché starà lì e farà il cane da guardia come il suo elettorato pare aspettarsi. Gli altri facciano quel che gli pare -------------------- Fondatore della Comunità Italiana di Smash =)
![]() L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli. George Bernard Shaw |
|
|
![]()
Messaggio
#105
|
|
![]() Smasher Esperto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1974 Iscritto il: 19-Sep-08 Da: Una galassia lontana lontana... Utente Nr.: 1229 ![]() |
Tanto sia Vendola che Monti lo sapevano che le probabilità di dover governare insieme erano alte, temo che un accordo dovranno trovarlo per forza. Ti ricordo che in molti comuni il PD si è presentato, e governa, con UDC e Rifondazione... poi boh, vediamo. Il M5S in questo scenario ahimè non ci perderebbe la faccia, perché starà lì e farà il cane da guardia come il suo elettorato pare aspettarsi. Gli altri facciano quel che gli pare Dax, io temo che tu sia troppo ottimista. In Italia non si è mai avuto un Governo che non avesse la maggioranza assoluta dei due rami del Parlamento. O si trovano 20 senatori da qualche parte (magari sperando in un esodo dal PDL, che però al momento si è ricompattato su Berlusconi, che i più ostili come Frattini e Pisanu li ha fatti fuori), o si fa un'alleanza con un'altra forza. Il PD ha detto chiaramente che lo chiederà prima al M5S. Ma il M5S non ci sta, quindi resta solo il PDL. Come avevo profetizzato molto tempo fa, l'ascesa della "nuova politica" (parlare di antipolitica è ingeneroso verso il M5S) costringerà la vecchia politica a chiudersi su se stessa e a fare del suo peggio. Secondo me ne vedremo delle belle. Un inciucio PD-PDL potrebbe avere vita breve, ma c'è anche la possibilità che, ridotti all'osso, tirino avanti insieme per cinque anni, per poi fondersi in una specie di orrenda Nuova DC, da contrapporre al M5S da una parte e da un nuovo partito di Sinistra (visto che Vendola nel frattempo sarà fuggito). Per me dipende da quanto ancora può durare Berlusconi. Finchè c'è lui, il PDL ha intenzione di giocare da solo. Ma quando lo perderà, e tornerà al 10%, potrebbe davvero trovarsi costretto ad operazioni oscene di questo tipo. Messaggio modificato da Lonzo il 26 Feb 2013, 10:53 |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 13 May 2025 - 22:35 |