IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

148 Pagine V  « < 54 55 56 57 58 > »   
Reply to this topicStart new topic
Notizie che vale la pena leggere, e che non troverete in prima pagina
OverLord
messagio 15 Sep 2010, 21:07
Messaggio #826


Smasher d'altri tempi
********

Gruppo: Membri
Messaggi: 4521
Iscritto il: 06-Oct-08
Da: Roma
Utente Nr.: 1316



http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/09/15...al-burqa/61068/

^this


PS: al di là della Gelmini, a mio parere non sarebbe affatto male far leggere Torah, Vangeli, Corano e i Veda (e quant'altro) a scuola. Apparte che sono libri splendidi, di certo non può far male arricchirsi con la conoscenza e le tradizioni dei vari testi sacri delle religioni più influenti. Si avrebbe più comprensione nei confronti delle altre religioni, e più comprensione di ciò che han detto i filosofi cristiani, che fanno parte del programma di filosofia dei licei, ma che in mancanza delle basi servono poco o nulla.

Istituirei proprio l'ora (ma anche LE ORE) di Studio e Storia delle Religioni ohmy.gif

Messaggio modificato da OverLord il 15 Sep 2010, 21:17


--------------------


継続は力なり。
Go to the top of the page
 
+Quote Post
BDNLL
messagio 15 Sep 2010, 21:33
Messaggio #827


Smasher d'altri tempi
********

Gruppo: Membri
Messaggi: 2618
Iscritto il: 25-Oct-08
Da: Padova
Utente Nr.: 1331



mi dissocio da tutti gli ultimi post ranne quello di dax sul burqa che condivido appieno. e pipim non guasta mai l'articolo quasi giornaliero di travaglio (altro argomento, non c'entra nulla) http://www.laltranotizia.net/2010/09/digit...e-di-marco.html


--------------------
CITAZIONE
(Uno a caso @ 15 Dic 2008, 22:49)
sono serio da quando si DISGREGATO il filetto aka frenulo vengo ogni morte del papa anche se è duro xP
-------------> la finezza non si compra xD..

CITAZIONE
il mio futuro è un sorriso disteso dopo il vomito
mi addormento al mattino
con Branko in tv che mi legge l'oroscopo
Go to the top of the page
 
+Quote Post
Manux Prower
messagio 15 Sep 2010, 21:36
Messaggio #828


Knight of the Wind
********

Gruppo: Membri
Messaggi: 2882
Iscritto il: 18-Mar-06
Da: Bergamo
Utente Nr.: 325



CITAZIONE(OverLord @ 15 Sep 2010, 22:07) *
PS: al di là della Gelmini, a mio parere non sarebbe affatto male far leggere Torah, Vangeli, Corano e i Veda (e quant'altro) a scuola. Apparte che sono libri splendidi, di certo non può far male arricchirsi con la conoscenza e le tradizioni dei vari testi sacri delle religioni più influenti. Si avrebbe più comprensione nei confronti delle altre religioni, e più comprensione di ciò che han detto i filosofi cristiani, che fanno parte del programma di filosofia dei licei, ma che in mancanza delle basi servono poco o nulla.

Istituirei proprio l'ora (ma anche LE ORE) di Studio e Storia delle Religioni ohmy.gif


Quello credo che si debba fare a titolo di arricchimento personale, privato e volontario... se consideri ci sono molti libri (tralascio al momento la dimensione di testi sacri) che sarebbero sicuramente degni di essere letti e culturalmente validi, ma non per questo devono essere proposti a scuola obbligatoriamente. Esempio, secondo me "L'Arte della Guerra" è un libro illuminante, ma non lo proporrei certamente come testo nelle scuole. Può anche capitare un professore che lo proponga, ma sono scelte educative personali. Capisco il punto di vista finalizzato a comprendere altre religioni ed altre culture, ma secondo me esula dalla percorso scolastico base, almeno per quanto è concepito ora... altrimenti sarebbero utili lezioni di antropologia e altro. Inoltre bisogna pensare che una trattazione come suggerisci te sarebbe improponibile a livello pratico con le ore scolastiche. L'ora di religione esiste e se fosse sempre strutturata come dici te sarebbe ottima, ma appunto non sarebbe mai esaustiva.

E comunque la Bibbia è scritta male, ci sono troppi plot holes e godmodding (lol, pun)


--------------------

"I'm a man that will go far, fly the moon and reach for the stars with my sword and head held high!" (Princes of the Universe - Queen)


Go to the top of the page
 
+Quote Post
DarkRoy
messagio 15 Sep 2010, 21:41
Messaggio #829


Roy has TEH PH1R3!
*********

Gruppo: Moderatori
Messaggi: 9721
Iscritto il: 03-Sep-04
Da: Roma
Utente Nr.: 21



@OverLord: il nostro professore di religione ha dedicato a tutto il biennio lo studio delle altre religioni, ovvero le loro origini, i libri sacri, le tradizioni dei popoli che praticano quella religione e i fattori del genere; in modo abbastanza sommario avendo religione una sola ora a settimana, ma abbiamo comunque acquisito molte conoscenze sulle più importanti religioni oltre al cristianesimo, che invece dovremmo iniziare solo quest'anno al terzo. Pensavo si facesse così in tutte le scuole, se invece proponi quest'ora immagino che non sia così ohmy.gif mi sembra strano però.


--------------------
Go to the top of the page
 
+Quote Post
OverLord
messagio 15 Sep 2010, 21:59
Messaggio #830


Smasher d'altri tempi
********

Gruppo: Membri
Messaggi: 4521
Iscritto il: 06-Oct-08
Da: Roma
Utente Nr.: 1316



purtroppo l'ora di Religione è a totale discrezione del suo insegnante..

ho avuto 5 insegnanti di religione nella mia vita e con nessuno di loro ho fatto due cose uguali lol



@ Manux: non parlo di avere una sola ora, intendo proprio aggiungere una materia ohmy.gif, magari presente solo in bienno o roba simile.. si possono trattare, ovviamente non in modo approfondito (ma d'altronde non mi risulta che al liceo si tratti un qualsiasi argomento in modo approfondito), a grandi linee le più influenti religioni, delinearne gli aspetti culturali e far leggere passi importanti dai relativi testi sacri.

Che ci sono libri che vengono trattati a discrezione del professore questo è vero, ma non vedo perchè io debba studiare obbligatoriamente quella telenovela dei Promessi Sposi, quando il Faust rimane fuori dall'aula.

In Italia come in altri paesi ci sono testi che fanno parte del programma obbligatoriamente, e penso che non sia male aggiungere una sana analisi filosofica e teologica dei principali testi sacri.

Si sente parlar male del Corano e praticamente nessuno ha letto la Bibbia, soprattutto tra i suoi detrattori.

Addirittura a catechismo, quando avevo 11 anni, ricordo di aver smerdato la tizia che mi faceva lezione perchè non sapeva una parte assai importante della vita di Giacobbe. Andammo addirittura dal parroco, che in persona le disse che avevo ragione..


facepalm LOL

Messaggio modificato da OverLord il 15 Sep 2010, 22:03


--------------------


継続は力なり。
Go to the top of the page
 
+Quote Post
Manux Prower
messagio 15 Sep 2010, 22:05
Messaggio #831


Knight of the Wind
********

Gruppo: Membri
Messaggi: 2882
Iscritto il: 18-Mar-06
Da: Bergamo
Utente Nr.: 325



CITAZIONE(OverLord @ 15 Sep 2010, 22:59) *
@ Manux: non parlo di avere una sola ora, intendo proprio aggiungere una materia ohmy.gif, magari presente solo in bienno o roba simile.. si possono trattare, ovviamente non in modo approfondito (ma d'altronde non mi risulta che al liceo si tratti un qualsiasi argomento in modo approfondito), a grandi linee le più influenti religioni, delinearne gli aspetti culturali e far leggere passi importanti dai relativi testi sacri.

Che ci sono libri che vengono trattati a discrezione del professore questo è vero, ma non vedo perchè io debba studiare obbligatoriamente quella telenovela dei Promessi Sposi, quando il Faust rimane fuori dall'aula.

In Italia come in altri paesi ci sono testi che fanno parte del programma obbligatoriamente, e penso che non sia male aggiungere una sana analisi filosofica e teologica dei principali testi sacri.


Ma ribadisco, purtroppo quello che descrivi te è utopico per un'istruzione di secondo livello. Ci sono corsi che trattano di simili argomenti, ma sono universitari. Piuttosto mi sembrerebbe più fattibile dare maggiore peso nei calendari accademici a storia, con approfondimenti culturali e sociali, piuttosto che focalizzarsi solo sulle derivazioni culturali di un singolo fenomeno come la religione

E sì, anche secondo me i Promessi Sposi sono over-rated, ma d'altronde si inscrivono in letteratura italiana e gira e rigira le opere sono sempre quelle. Sarebbe molto più bello fare letteratura in generale

Messaggio modificato da Manux Prower il 15 Sep 2010, 22:07


--------------------

"I'm a man that will go far, fly the moon and reach for the stars with my sword and head held high!" (Princes of the Universe - Queen)


Go to the top of the page
 
+Quote Post
OverLord
messagio 15 Sep 2010, 22:13
Messaggio #832


Smasher d'altri tempi
********

Gruppo: Membri
Messaggi: 4521
Iscritto il: 06-Oct-08
Da: Roma
Utente Nr.: 1316



QUOTE (Manux Prower @ 15 Sep 2010, 23:05) *
QUOTE (OverLord @ 15 Sep 2010, 22:59) *
@ Manux: non parlo di avere una sola ora, intendo proprio aggiungere una materia ohmy.gif, magari presente solo in bienno o roba simile.. si possono trattare, ovviamente non in modo approfondito (ma d'altronde non mi risulta che al liceo si tratti un qualsiasi argomento in modo approfondito), a grandi linee le più influenti religioni, delinearne gli aspetti culturali e far leggere passi importanti dai relativi testi sacri.

Che ci sono libri che vengono trattati a discrezione del professore questo è vero, ma non vedo perchè io debba studiare obbligatoriamente quella telenovela dei Promessi Sposi, quando il Faust rimane fuori dall'aula.

In Italia come in altri paesi ci sono testi che fanno parte del programma obbligatoriamente, e penso che non sia male aggiungere una sana analisi filosofica e teologica dei principali testi sacri.


Ma ribadisco, purtroppo quello che descrivi te è utopico per un'istruzione di secondo livello. Ci sono corsi che trattano di simili argomenti, ma sono universitari. Piuttosto mi sembrerebbe più fattibile dare maggiore peso nei calendari accademici a storia, con approfondimenti culturali e sociali, piuttosto che focalizzarsi solo sulle derivazioni culturali di un singolo fenomeno come la religione

E sì, anche secondo me i Promessi Sposi sono over-rated, ma d'altronde si inscrivono in letteratura italiana e gira e rigira le opere sono sempre quelle. Sarebbe molto più bello fare letteratura in generale



Fai male secondo me a tenere in così bassa considerazione i testi sacri. Gli approfondimenti sociali e culturali di cui parli sono anche spesso e volentieri concernenti ciò che dico. Ricorda che la Religione e il Culto sono tra le prime espressioni dell'Uomo, e alla base di cultura e società in tutti i popoli. Non è un "singolo fenomeno".


Per quanto riguarda i programmi di Storia, ti assicuro che se avessi avuto anche tu il Professor Dentoni, ti renderesti conto che non sono i programmi ad esser vasti o poco approfonditi, ma i professori ad esser degli inetti.

Il Dentoni è riuscito a finire il programma di Storia e Filosofia con 3 mesi di anticipo, senza lasciare indietro un solo alunno. E' un pazzo, ma sa decisamente il fatto suo.

Messaggio modificato da OverLord il 15 Sep 2010, 22:14


--------------------


継続は力なり。
Go to the top of the page
 
+Quote Post
thetoma88
messagio 16 Sep 2010, 01:25
Messaggio #833


Smasher Esperto
*******

Gruppo: Membri
Messaggi: 1915
Iscritto il: 21-Sep-08
Da: mortegliano
Utente Nr.: 1231



CITAZIONE(OverLord @ 15 Sep 2010, 22:59) *
ma non vedo perchè io debba studiare obbligatoriamente quella telenovela dei Promessi Sposi, quando il Faust rimane fuori dall'aula.


IL FAUST DI GHOETE E' UNA CAGATA PAZZESCA!!!
*runs*
[lo penso veramente e mi beccai un 30 e lode in storia del teatro perché argomentai questa mia bislacca opinione sostendendo che è 1/10 di quello di Marlowe]

Comunque in generale è uno scandalo che nei licei non ci siano proposte umaniste un minimo decenti... Che ne so, invece di quel cazzo di PNI demmerda istituire corsi in cui vengano trattate la sociologia, la storia del diritto, la semiotica, bioetica e poi tornare a rendere la storia dell'arte una materia "seria". Magari non eliminare il latino come qualcuno vorrebbe fare, MAGARI EH!




@Dax: ok, capito, ho fatto un po' di confusione nei rapporti Stato-cittadino.


--------------------
my Flickr
Ultimo blogghino


But for chips and for freedom I could die - Jacqueline, Franz Ferdinand
Nato stanco, vivo per riposare
La normalità è un lusso che nessuno può permettersi

Best yahoo answer ever seen:
"Ma se mescolando parti uguali di benzina e succo d'arancia congelato si può fare il Napalm?"
"Ma che domande!E' ovvio no,si ottiene il fruttolo maxi."
http://it.answers.yahoo.com/question/index...12125453AAh8aHG

La diplomazia di Wolf:
CITAZIONE(Wolf @ 07 Jan 2009, 23:54) *
TDS ti brucio la casa mentre dormi.


CITAZIONE(BDNLL @ 02 Dec 2010, 15:55) *
vabbe toma tu studi nel paese dei balocchi, vieni al nord dove ci facciamo il culo.

VERITA' A PALATE:
CITAZIONE(BDNLL @ 13 Oct 2010, 21:30) *
no sick, su vin diesel dici cazzate. fast and furious è stato il film illuminazione. lo è stato per noi nordisti raffinati, per voi romani burini tamarri deve essere stata la bibbia. pochi cazzi.

ESIGO PIù GENTE COME LUI:
CITAZIONE(Prottetore N @ 17 Jul 2008, 15:40) *
Io sono Protettore N,difendo la Nintendo dal male,è gioco un casino a brawl,,sono abbastanza bravo faccio parte del fantastico clan Smash Killer,ne fanno parte anche Leo e sk8!
Uccidetemi e i sbloccherete come personaggio in brawl!

CITAZIONE(OverLord @ 20 May 2010, 01:27) *
@ Thoma: io ODIO "penso che è/credo che è".. SIA CAZZO, SIA!!!
Go to the top of the page
 
+Quote Post
OverLord
messagio 16 Sep 2010, 02:24
Messaggio #834


Smasher d'altri tempi
********

Gruppo: Membri
Messaggi: 4521
Iscritto il: 06-Oct-08
Da: Roma
Utente Nr.: 1316



QUOTE (thetoma88 @ 16 Sep 2010, 02:25) *
QUOTE (OverLord @ 15 Sep 2010, 22:59) *
ma non vedo perchè io debba studiare obbligatoriamente quella telenovela dei Promessi Sposi, quando il Faust rimane fuori dall'aula.


IL FAUST DI GHOETE E' UNA CAGATA PAZZESCA!!!
*runs*
[lo penso veramente e mi beccai un 30 e lode in storia del teatro perché argomentai questa mia bislacca opinione sostendendo che è 1/10 di quello di Marlowe]

Comunque in generale è uno scandalo che nei licei non ci siano proposte umaniste un minimo decenti... Che ne so, invece di quel cazzo di PNI demmerda istituire corsi in cui vengano trattate la sociologia, la storia del diritto, la semiotica, bioetica e poi tornare a rendere la storia dell'arte una materia "seria". Magari non eliminare il latino come qualcuno vorrebbe fare, MAGARI EH!




@Dax: ok, capito, ho fatto un po' di confusione nei rapporti Stato-cittadino.


io ho fatto il PNI >__> e Fisica e Matematica dovrebbero essere in ogni sezione come nel PNI, altro che roba sperimentale, al tradizionale praticamente NON SI FANNO LOL, Fisica del tradizionale è RIDICOLA.


cmq Faust di Marlowe =/= Faust di Goethe, non capisco il paragone, non sono in competizione e i temi non sono gli stessi ohmy.gif

cmq io adoro Faust e TU NON CI HAI CAGATO ALL'RSA QUINDI STFU

Messaggio modificato da OverLord il 16 Sep 2010, 02:24


--------------------


継続は力なり。
Go to the top of the page
 
+Quote Post
Dax
messagio 16 Sep 2010, 02:30
Messaggio #835


Smasher storico
**********

Gruppo: Amministratore
Messaggi: 16397
Iscritto il: 02-Sep-04
Utente Nr.: 1



tocca schierarmi con Toma

Fisica fuori dalle palle oltre i primi 2 anni e Matematica ridotta a 3 ore

dentro materie umanistiche serie

*runs


--------------------
Fondatore della Comunità Italiana di Smash =)



L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli.
George Bernard Shaw
Go to the top of the page
 
+Quote Post
OverLord
messagio 16 Sep 2010, 02:37
Messaggio #836


Smasher d'altri tempi
********

Gruppo: Membri
Messaggi: 4521
Iscritto il: 06-Oct-08
Da: Roma
Utente Nr.: 1316



la Fisica è altamente underrated >__>


--------------------


継続は力なり。
Go to the top of the page
 
+Quote Post
TDS
messagio 16 Sep 2010, 02:41
Messaggio #837


Dare moneta, vedere cammello
********

Gruppo: Membri
Messaggi: 3692
Iscritto il: 10-May-08
Da: Il peggiore dei tuoi incubi
Utente Nr.: 1141



avendo fatto ambudue : sperimentale >>>>>>>>>>> PNI


--------------------


My Music
CITAZIONE(Aldwyn @ 10 Sep 2009, 20:33) *
L'età non è una questione di numeri o di tempo, ma di mentalità.

CITAZIONE(Rael @ 13 Sep 2010, 02:38) *
CITAZIONE(Mamimi @ 13 Sep 2010, 02:23) *
Voglio dire, cos'ha una console più di una donna?

Il tasto off

CITAZIONE(Malva @ 24 Oct 2009, 23:58) *
non preoccuparti comunque, il mondo è pieno di gente che predica l'odio verso la violenza sugli animali vestendosi con pellicce
ma hanno ragione scusa! fa freddo :(

Go to the top of the page
 
+Quote Post
OverLord
messagio 16 Sep 2010, 02:55
Messaggio #838


Smasher d'altri tempi
********

Gruppo: Membri
Messaggi: 4521
Iscritto il: 06-Oct-08
Da: Roma
Utente Nr.: 1316



sono la stessa cosa, gli danno tutti nomi diversi ma alla fine son tutti la stessa cagata

con "altro che sperimentale" non li mettevo a confronto, sperimentale è anche il PNI, quindi mi riferivo a quello

Messaggio modificato da OverLord il 16 Sep 2010, 02:56


--------------------


継続は力なり。
Go to the top of the page
 
+Quote Post
Aldwyn
messagio 16 Sep 2010, 12:40
Messaggio #839


Fratello Segreto di Azen
*********

Gruppo: Membri
Messaggi: 6581
Iscritto il: 26-Nov-04
Utente Nr.: 99



Io ho fatto il PNI e di informatica non c'era praticamente nulla. Quanto al resto sucate tutti, d'accordissimo sull'allargare le materie umanistiche ma lasciate intatte quelle scientifiche e piuttosto bannate il latino.
Go to the top of the page
 
+Quote Post
Vincent46
messagio 16 Sep 2010, 13:54
Messaggio #840


Smasher d'altri tempi
********

Gruppo: Membri
Messaggi: 4056
Iscritto il: 11-Aug-08
Da: Catania
Utente Nr.: 1210



io volevo fare il tecnologico
Go to the top of the page
 
+Quote Post

148 Pagine V  « < 54 55 56 57 58 > » 
Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline


Versione Lo-Fi Oggi è il: 07 May 2025 - 18:41