Gaming Status, A cosa state giocando e a cosa giocherete |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Gaming Status, A cosa state giocando e a cosa giocherete |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Knight of the Wind ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2882 Iscritto il: 18-Mar-06 Da: Bergamo Utente Nr.: 325 ![]() |
Probabilmente ci sarà un topic del genere da qualche parte, ma trovarlo è un casino, visto l'assenza di parole chiave univoche per la ricerca z-z
A cosa state giocando in questo periodo e quali titoli avete intenzione di comprare in futuro? Oltre per soddisfare la natura egocentrica che si cela in ognuno di noi di far sapere agli altri i cazzi propri (cfr Facebook), si potrà anche scambiarsi opinioni sui giochi provati e consigli sui prossimi acquisti e le nuove uscite in modo da orientare eventuali indecisi. Giusto per non aprire topic nuovi per ogni gioco Al momento sto giocando a Majora's Mask (per colpa di Il Link <.<) ed a Pokémon Mistery Dungeon (grazie Moko ç_ç) Oggi ho avuto la buona novella della data di uscita di Mass Effect 2 per 360, ovvero 28 Gennaio (o giù di lì). Per me è un must-have, visto quanto ho adorato il primo. A Febbraio c'è anche Bioshock 2, pure quello molto interessante, ma devo fare i conti con le mie finanze >.< -------------------- "I'm a man that will go far, fly the moon and reach for the stars with my sword and head held high!" (Princes of the Universe - Queen) ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Knight of the Wind ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2882 Iscritto il: 18-Mar-06 Da: Bergamo Utente Nr.: 325 ![]() |
Comunque Mass Effect 2 è davvero notevole. Le uniche annotazioni negative che vorrei fare sono:
-Schede personaggio: davvero molto, molto limitate, poche voci e quindi anche pochi poteri; per non farle riempire subito hanno inserito quell'infamata dei punti in crescendo -Perdita della modularità: non ci sono più gli upgrade installabili su ogni arma a piacimento, bensì schemi fissi di potenziamento; secondo me perde molto, anche perchè la scelta armi è ristretta. Secondo me era bellissimo personalizzare le armi. Stesso discorso per la corazza, ma almeno è attenuata dal fatto che si possano sceglierne i pezzi con relativi power-up -Il già menzionato HUD -Il sistema di recupero di energia (cioè tempo anzichè utilizzo immediato del medigel) tutto sommato è accettabile, anche se svaluta l'importanza di trovare il medigel -Soliti glitch che c'erano anche nell'1 Sono comunque difetti relativi e più che altro mi paiono cambiamenti di rotta. I primi due punti, associato alla presenza di munizioni e caricatori, richiama più affinità con l'immediatezza degli sparatutto a parziale discapito della componente RPG. Ma non preoccupatevi, ci saranno la solita tonnellata di dialoghi, tutte le scelte multiple e le sottoquest che vorrete Tra le novità, apprezzo molto l'idea degli scanner planetari, che sostituiscono il Mako, che sì era figo, ma esaurito l'entusiasmo da esploratore stellare dopo 4-5 pianeti, diventava una grande rottura XD Tuttavia, si potranno comunque esplorare porzioni specifiche di certi pianeti, con i loro scenari mozzafiato Ah e l'onda d'urto multipla biotica è fighissima (io uso un Ricognitore) *_* Ho fatto Horizon e sono andato su Illum per reclutare l'assassino (di cui mi sto già occupando) e l'Asari, più la sottoquest di Miranda. Cazzo, Illum è qualcosa di spettacolare *_* E qua c'è l'ennesima conferma che i Krogan sono fighissimi, Grunt è già un mito XD -------------------- "I'm a man that will go far, fly the moon and reach for the stars with my sword and head held high!" (Princes of the Universe - Queen) ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Smasher Esperto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1974 Iscritto il: 19-Sep-08 Da: Una galassia lontana lontana... Utente Nr.: 1229 ![]() |
Comunque Mass Effect 2 è davvero notevole. Le uniche annotazioni negative che vorrei fare sono: -Schede personaggio: davvero molto, molto limitate, poche voci e quindi anche pochi poteri; per non farle riempire subito hanno inserito quell'infamata dei punti in crescendo -Perdita della modularità: non ci sono più gli upgrade installabili su ogni arma a piacimento, bensì schemi fissi di potenziamento; secondo me perde molto, anche perchè la scelta armi è ristretta. Secondo me era bellissimo personalizzare le armi. Stesso discorso per la corazza, ma almeno è attenuata dal fatto che si possano sceglierne i pezzi con relativi power-up -Il già menzionato HUD -Il sistema di recupero di energia (cioè tempo anzichè utilizzo immediato del medigel) tutto sommato è accettabile, anche se svaluta l'importanza di trovare il medigel -Soliti glitch che c'erano anche nell'1 Sono comunque difetti relativi e più che altro mi paiono cambiamenti di rotta. I primi due punti, associato alla presenza di munizioni e caricatori, richiama più affinità con l'immediatezza degli sparatutto a parziale discapito della componente RPG. Ma non preoccupatevi, ci saranno la solita tonnellata di dialoghi, tutte le scelte multiple e le sottoquest che vorrete Tra le novità, apprezzo molto l'idea degli scanner planetari, che sostituiscono il Mako, che sì era figo, ma esaurito l'entusiasmo da esploratore stellare dopo 4-5 pianeti, diventava una grande rottura XD Tuttavia, si potranno comunque esplorare porzioni specifiche di certi pianeti, con i loro scenari mozzafiato Ah e l'onda d'urto multipla biotica è fighissima (io uso un Ricognitore) *_* Mah, te l'ho detto, io non vado proprio pazzo pazzo per il gameplay. Mi piace, per carità, ma è un po' ripetitivo, e le battaglie belle sono poche. Per me ciò che lo rende un'esperienza unica è il connubio storia-ambientazioni-personaggi-personalizzazione. ME è un gioco di scelte. E ogni scelta ha un impatto di qualche tipo sulla trama. Si va dalla semplice amicizia (o odio) verso i membri del team, a "scorciatoie" di dubbia morale (sparare al tubo del gas mentre il nemico sta parlando) a decisioni che condizioneranno la sorte dell'universo, la vita o la morte di altri personaggi (e di Shepard stesso). E' l'evoluzione dei vecchi giochi di ruolo: qui non c'è più solo la scelta "legale buono o caotico malvagio", ma il giocatore può davvero caratterizzare il proprio Shepard in mille modi, decidere di attenersi a principi di bontà assoluta in ogni occasione, oppure scendere a compromessi. Colpire alle spalle un nemico che si dovrà affrontare a breve, o decidere di essere leali. Credere "nell'amore" e rifiutare di andare a letto con una ragazza alla prima occasione, oppure optare per una sveltina. Schierarsi con particolari membri del team durante i litigi, oppure fungere da giudici imparziali o, peggio, zittirli ricordando loro chi è che comanda. Senza spoiler, dico solo che l'intero gioco ruota attorno al finale, una sequela di eventi epici e drammatici, in cui la sorte di ogni singolo membro della squadra di Shepard, nonché di Shepard stesso, dipendono dalle decisioni prese durante il resto della storia. Non c'è un "vero" finale, buono o cattivo che sia. C'è il finale di "una" storia, e cioè quella che il giocatore ha creato, la sua e personalissima. Che continuerà in ME3. |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 02 May 2025 - 20:18 |