Gaming Status, A cosa state giocando e a cosa giocherete |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Gaming Status, A cosa state giocando e a cosa giocherete |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Knight of the Wind ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2882 Iscritto il: 18-Mar-06 Da: Bergamo Utente Nr.: 325 ![]() |
Probabilmente ci sarà un topic del genere da qualche parte, ma trovarlo è un casino, visto l'assenza di parole chiave univoche per la ricerca z-z
A cosa state giocando in questo periodo e quali titoli avete intenzione di comprare in futuro? Oltre per soddisfare la natura egocentrica che si cela in ognuno di noi di far sapere agli altri i cazzi propri (cfr Facebook), si potrà anche scambiarsi opinioni sui giochi provati e consigli sui prossimi acquisti e le nuove uscite in modo da orientare eventuali indecisi. Giusto per non aprire topic nuovi per ogni gioco Al momento sto giocando a Majora's Mask (per colpa di Il Link <.<) ed a Pokémon Mistery Dungeon (grazie Moko ç_ç) Oggi ho avuto la buona novella della data di uscita di Mass Effect 2 per 360, ovvero 28 Gennaio (o giù di lì). Per me è un must-have, visto quanto ho adorato il primo. A Febbraio c'è anche Bioshock 2, pure quello molto interessante, ma devo fare i conti con le mie finanze >.< -------------------- "I'm a man that will go far, fly the moon and reach for the stars with my sword and head held high!" (Princes of the Universe - Queen) ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Smasher storico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Amministratore Messaggi: 16397 Iscritto il: 02-Sep-04 Utente Nr.: 1 ![]() |
Comunque Edgeworth è geniale. Adoro il modo in cui parla, tutto forbito ed elaborato, o quando fa dichiarazioni solenni sulla legge e su come intende fare giustizia ("You dare mock the court?"). Trovo che in questo la traduzione inglese renda molto bene. E mi piace come il gioco sia molto simile ai vecchi Phoenix Wright, salvo i diversi "metodi", che uniti alla diversa caratterizzazione del personaggio danno davvero l'idea di osservare lo stesso mondo dagli occhi di un diverso personaggio. E anche Kay sembra simpatica. (Ho appena iniziato il terzo caso). No spoiler: poi mi ha fatto troppo ridere quando ad un certo punto un certo personaggio dice "qui da voi è molto difficile procurarsi una pistola". Si riferisce naturalmente al Giappone, dove sono severissimi in fatto d'armi. Ma dal momento che il gioco "tradotto" è ambientato in America quella frase diventa troppo divertente. Anche a me la traduzione ha sorpreso piacevolmente. Purtroppo non ho modo di verificare la vicinanza con i testi originali, essendo il mio giapponese ancora scarso ma si tratta di traduzioni MOLTO, impegnative. Ce ne si rende conto anche solo guardando come ha dovuto rielaborare i numerosi giochi di parole, per non parlare delle forme espressive, appunto. Io sono al quarto caso, al momento. Comunque no, aspetta, occhio che più avanti viene spiegato che Franziska E' in America. I casi sono due: o c'è stato un errore di traduzione (se è Giappone e Giappone, mica deve essere riambientato O_o... ) oppure si riferiva agli stati uniti, ma in quel caso mi farebbe sorridere. Il gioco mi piace, comunque, mi mancano un po' i tribunali, erano la mia parte preferita, ma allo stesso tempo le investigazioni sono meglio delle parti precedenti in cui stavi a esaminare i posti e a spostarti. Il terzo caso non mi è piaciuto molto perché non mi ha convinto molto la risoluzione. Ammetto che mi sono un po' perso verso la fine, ma la storia della spada e del prenderla con la destra o la sinistra, insomma, non è che regga proprio tantissimo. Soprattutto la cosa del sangue che è su un certo lato della lama... e quindi? Però può darsi che mi sono perso io. Il quarto caso mi sembra il migliore per ora. -------------------- Fondatore della Comunità Italiana di Smash =)
![]() L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli. George Bernard Shaw |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Smasher Esperto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1974 Iscritto il: 19-Sep-08 Da: Una galassia lontana lontana... Utente Nr.: 1229 ![]() |
Io sono al quarto caso, al momento. Comunque no, aspetta, occhio che più avanti viene spiegato che Franziska E' in America. I casi sono due: o c'è stato un errore di traduzione (se è Giappone e Giappone, mica deve essere riambientato O_o... ) oppure si riferiva agli stati uniti, ma in quel caso mi farebbe sorridere. Il gioco mi piace, comunque, mi mancano un po' i tribunali, erano la mia parte preferita, ma allo stesso tempo le investigazioni sono meglio delle parti precedenti in cui stavi a esaminare i posti e a spostarti. Non ho letto lo spoiler, perché non ho ancora avuto il tempo di finire il terzo caso. Però mi pare che nelle versioni occidentali i Phoenix Wright sono sempre stati "tradotti" con tanto di spostamento dell'ambientazione negli USA. (E infatti tutti i nomi dei personaggi sono modificati in nomi inglesi, la lingua che i personaggi parlano è l'inglese -come dice Edgeworth nel secondo caso- e come monete si fa riferimento ai dollari, per esempio). Non è che quello che dici tu è che nel secondo caso Edgeworth chiede a Franziska che cosa ci fa in America (dal momento che lei vive in Germania)? Comunque devo controllare. Btw, da studente di diritto, Franziska mi fa morire come personaggio. Ok che la Germania ha una tradizione giuridica notevolissima... ma procuratrice a 13 anni! ![]() lol, un altro po' e non ha fatto neanche le scuole medie... E' per questo che adoro Phoenix Wright, è pieno di queste assurdità tipo anime di combattimenti, per cui se uno può diventare ninja a 10 anni, può diventare anche procuratore... XD Messaggio modificato da Lonzo il 20 Feb 2010, 00:11 |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Smasher storico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Amministratore Messaggi: 16397 Iscritto il: 02-Sep-04 Utente Nr.: 1 ![]() |
Io sono al quarto caso, al momento. Comunque no, aspetta, occhio che più avanti viene spiegato che Franziska E' in America. I casi sono due: o c'è stato un errore di traduzione (se è Giappone e Giappone, mica deve essere riambientato O_o... ) oppure si riferiva agli stati uniti, ma in quel caso mi farebbe sorridere. Il gioco mi piace, comunque, mi mancano un po' i tribunali, erano la mia parte preferita, ma allo stesso tempo le investigazioni sono meglio delle parti precedenti in cui stavi a esaminare i posti e a spostarti. Non ho letto lo spoiler, perché non ho ancora avuto il tempo di finire il terzo caso. Però mi pare che nelle versioni occidentali i Phoenix Wright sono sempre stati "tradotti" con tanto di spostamento dell'ambientazione negli USA. (E infatti tutti i nomi dei personaggi sono modificati in nomi inglesi, la lingua che i personaggi parlano è l'inglese -come dice Edgeworth nel secondo caso- e come monete si fa riferimento ai dollari, per esempio). Non è che quello che dici tu è che nel secondo caso Edgeworth chiede a Franziska che cosa ci fa in America (dal momento che lei vive in Germania)? Comunque devo controllare. Btw, da studente di diritto, Franziska mi fa morire come personaggio. Ok che la Germania ha una tradizione giuridica notevolissima... ma procuratrice a 13 anni! ![]() lol, un altro po' e non ha fatto neanche le scuole medie... E' per questo che adoro Phoenix Wright, è pieno di queste assurdità tipo anime di combattimenti, per cui se uno può diventare ninja a 10 anni, può diventare anche procuratore... XD Lol, se non sbaglio la Germania ha uno dei codici civili o penali più tecnici che ci siano. I giapponesi per scrivere i loro codici studiarono quello francese, tedesco e la costituzione della Prussia. Ad ogni modo, se ti diverte il fatto di Franziska procuratore a 13 anni nel quarto caso ti divertirai. Per quanto riguarda l'ambientazione, mi sa che è come dici tu, i prezzi sono in dollari in effetti. I nomi dei personaggi sono inglesi (anche se sono discretamente vicini agli originali, PW sarebbe Nonricordocosa Naruhodo ("capisco", da qui wRight XD) e forse è effettivamente riambientato tutto in america. Spero sia stata una decisione dei giapponesi però e non del traduttore altrimenti è un peccato. Ah, peraltro, tra un po' avrò un esame di sistemi giuridici comparati, ma forse tu ne sai più di me: il sistema adottato nel gioco, esiste veramente? In giappone, ora come ora, c'è una schifosissima giuria popolare, addirittura a maggioranza di voti e non a decisione(O_o') da pochissimi anni per piacere agli americani, ma non ricordo come fosse il sistema giuridico prima. In USA, ci dovrebbe essere anche lì la terrificante giuria popolare. Paradossalmente, forse pare il sistema italiano? Il giudice decide sempre da sè, m'è parso. edit: ah, tra l'altro quindi sì la roba della difficoltà di prender armi diventa un fail, vabè XD -------------------- Fondatore della Comunità Italiana di Smash =)
![]() L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli. George Bernard Shaw |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 03 May 2025 - 00:00 |