General videogaming news |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
General videogaming news |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Smasher storico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Amministratore Messaggi: 16397 Iscritto il: 02-Sep-04 Utente Nr.: 1 ![]() |
E' da un po' che mi capita di voler buttare giù qualche news 'random' ma non so mai dove postare se non c'è un topic su un certo gioco, ergo ecco qua un topic apposito, stile quelli che ci sono in off topic x)
Un paio di news subito: ICO, Last Guardian e Shadow of the Colossus al cinema Ci sono già rumors su un film dedicato a Shadow of the Colossus prodotto da Misher Films, ma la compagnia di produzione non si ferma qui, infatti hanno detto che vorrebbe dedicarsi anche alla trasposizione cinematografica di ICO e The Last Guardian. Kevin Chang Ping di Misher Films ha parlato con Play Till Doomsday, dicendo che sentiva un "collegamento spirituale" tra i giochi del Team ICO e Misher Film, tanto da spingerli a portare al cinema tutti e tre i loro giochi. inb4 Ueda in lacrime 2. <3 DK Country Rambi trailer Sito di news Nintendo -------------------- Fondatore della Comunità Italiana di Smash =)
![]() L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli. George Bernard Shaw |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Smasher al tritolo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2328 Iscritto il: 24-Sep-05 Da: Cagliari Utente Nr.: 256 ![]() |
Si ma il problema spesso sta anche dietro certe teste di quiz che sviluppano i giochi.
Avevo letto da poco l'intervista al CEO di activision, e un'altra a un capoccia di EA. Che ci sia o meno l'usato, un Call of Duty all'anno, il titolo sportivo di turno, ecc non ce li leva nessuno. A maggior ragione che siamo in italia, dove l'ultimo gioco di guerra o l'ultimo gioco di calcio, tira più di un pelo di figa(che ricrdiamo tira più di una corda di carro), lo trovi a 70E a prescindere. Perchè?perchè sanno che tanto vende lo stesso. Call of duty 6 ha venduo 60 milioni di copie, soltanto tra i dati del nuovo, e fino a due mesi fa era ancora 70 E. Idem PES, che solo in un centro, di una relativa piccola città come la mia, ha fruttato 12milaE solo al D one. Quello di attaccare l'usato è solo un dito dietro il quale si nascondono perchè comunque anche a loro fa più comodo sviluppare l'ennesimo assassin's creed, rispetto a un nuovo IP. Poi che versare usato a gamestop non sia conveniente è risaputo. Vedersi valutare un titolo appena comprato 25E non è il massimo. Però qui c'è da dire che A)te lo ritiamo a prescindere, sta a te se accettare la valutazione o meno. B)hai la comodità di andare sotto casa tua al negozio e versarlo li, non devi scornarti su internet a trovare acquirenti, o perdere tempo a contrattare prezzi salvo poi ritrovarti con un nulla di fatto. Queste sono comunque lussi che si pagano. Io quando qualcuno si lamenta del valore basso del proprio usato ribadisco ce il valore dei loro giochi non è quello, ma quello è il compromesso che deve accettare se vuole avere la pappa pronta. E tutti versano lo stesso. Perchè sono pigri(e stupidi il più delle volte). mettiamo che ne so, il mio odiatissimo PES: compro in negozio a 70, me lo finisco, decido di rivenderlo, e ho due scelte A ) a gamestop, valuta 25, rivende 55 B ) a manux, buon compromesso tra lui che compra e me che vendo, glielo do a 45E Il valore del gioco in questo caso secondo me è proprio quel 45, tassiamolo di 20 vuoi perchè io, lavoratre, devo avere uno stipendio, e per i vantaggi sopra elencati. Eppure sono sicuro che se lo vendessi a manux, konami avrebbe da lamentarsi lo stesso. Che poi, sempre mettendo i puntini sulle i, quando non c'era gamestop, tutti sti soldi le software house non li facevano mica(parlo sempre relativamente all'italia o comunque europa), perchè c'erano tante piccole realtà commerciali che non investivano in pubblicità come invece fa gamestop, e comunque un titolo di guerra random tripla AAA, sarebbe stato ad appannaggio di qui pochi che leggono le riviste, leggono internet, o lo hanno provato da amici. Sognandosi di certo gli incassi che fanno oggi, e i famosi 60 milioni di copie vendute. Io sono dell'idea che la gente ha quel che si merita, prezzi bassi per la valutazione dei propri giochi ai pigri, combattere l'usato per le software house, e persino pagare un gioco all'uscita 70(all'epoca del 64 io mancco sapevo cosa fosse un day one). E' la mentalità dietro tutto sbagliata, il problema è che l'unica soluzione a tutto, sarebbe non comprare più videogames direttamente, ma al giorno d'oggi con la mentalità del qualunquismo, è come votare: "è inutile che inizi io a non comprare giochi se tanto tutti gli altri lo fanno", tutti la pensano così, e nessuno fa nulla. Bisogna imparare a viverci col capitalismo Messaggio modificato da Wanicola il 16 Oct 2010, 01:32 -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 03 May 2025 - 11:59 |