IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

95 Pagine V  « < 15 16 17 18 19 > »   
Reply to this topicStart new topic
Gaming Status, A cosa state giocando e a cosa giocherete
Giob
messagio 14 Jun 2010, 20:16
Messaggio #241


Pedobear's Blazing Anus (D'acciaio)
********

Gruppo: Membri
Messaggi: 3279
Iscritto il: 29-Jun-08
Utente Nr.: 1162



Finalmente ho comprato originale PS0 per DS, mi deve arrivare a giorni.


--------------------
Go to the top of the page
 
+Quote Post
Lonzo
messagio 14 Jun 2010, 20:18
Messaggio #242


Smasher Esperto
*******

Gruppo: Membri
Messaggi: 1974
Iscritto il: 19-Sep-08
Da: Una galassia lontana lontana...
Utente Nr.: 1229



Ok, mi preparo alla doverosa replica, che probabilmente mi richiederà il solito post chilometrico XD

Prima, però, voglio premettere una cosa importante: a mio avviso, negli ultimi tempi, i videogiochi hanno subito una profonda mutazione. Ormai è molto difficile trovare giochi fatti veramente male, criticabili per oggettive mancanze tecniche o di gameplay, e infatti credo che l'anno passato sia stato l'anno con i maggiori "giochi coi votoni" degli ultimi tempi. Semplicemente, le software house hanno capito come far giochi buoni, e persino tie in come "Alice in Wonderland" o "Transformers" (lol) riescono ad essere giochi meritevoli di una sufficienza.
Dico questo per richiamare un importante concetto citato da Rael: ormai è tutta una questione di preferenze. Ogni gioco ha qualcosa di diverso da offrire, e bisogna capire se quel qualcosa è ciò che fa per noi. Un tempo c'erano i "capolavori assoluti" (vedi OoT o Mario 64 per i tempi in cui uscirono). Oggi ci sono giochi belli e capolavori per quasi tutti i generi.
Lo stesso avviene per altre forme di intrattenimento: uno che non apprezza il fantasy difficilmente amerà il Signore degli Anelli (ma non è escluso), e via dicendo.

Un gioco va valutato per ciò che vuole essere e, a mio avviso, è per questo che Galaxy 2 è un ottimo prodotto. Si presenta come un platform 3D (genere ormai sempre meno diffuso) più improntato su sezioni di avanzamento lineare che esplorative, destinato a un pubblico vasto e per questo non particolarmente frustrante in termini di difficoltà.
Punto.
Questo è quello che Nintendo voleva fare, e, a mio avviso, c'è riuscita appieno. E' legittimo criticarla, ovviamente, se le sue scelte non piacciono, ma ciò non toglie che il prodotto, per come è stato pensato, rasenta la perfezione. Le critiche OGGETTIVE, sono molto difficili, perché veri difetti, in realtà, non ce ne sono.
Batto sempre sul punto difficoltà: Galaxy 2 non vuole essere un gioco difficile, ma soltanto impegnativo (le galassie in cui si muore sono tante, anche se nell'arco di pochi minuti si riesce a venirne a capo... per quanto mi riguarda è più facile Twilight Princess). Questa è una scelta PRECISA: Nintendo è perfettamente capace di realizzare livelli frustranti (invito tutti a prendere la stella n. 242 prima di parlare di stelle di legno).
PER ME, è un'ottima cosa. Come videogiocatore ormai saltuario, non ho tempo da perdere a giocare e rigiocare livelli da bestemmia. Voglio godermi l'esplorazione e sezioni di platform divertenti e basta. Questo è Mario, non Contra. 35- 40 ore di salti sui muri, Goomba e Yoshi sono tutto ciò che chiedo.
PER ALTRI, probabilmente l'eccessiva facilità risulterà un problema insuperabile. Evidentemente si tratta di esigenze di gioco differenti.
Resta il fatto che non esiste una via giusta.

CITAZIONE(Suor Genoveffa @ 14 Jun 2010, 15:47) *
Voglio innanzitutto impostare il punto da cui parto: Io non è che non apprezzo Galaxy, anzi. Il mio problema con Galaxy Lonzo, senza offesa eh lo sai che tvtb, è che tu ed altri create attorno a questi giochi un hype talmente enorme che quando vengo a contatto con quella che è la mia realtà dei fatti e il mio personale gusto, non c'è congruenza.

Infatti apprezzo la lucidità con cui critichi il gioco. Però non mi pare di aver detto chissà che, prima di ieri. Mi sono limitato a suggerire di comprare il gioco e, in un altro intervento, a riportare il successo universale di critica che il gioco sta avendo, proprio per non condizionare nessuno. Vorrei anzi dire qui ed ora, che, tra i due giochi, a me è piaciuto di più il primo Galaxy.

CITAZIONE
Esteticamente non è innovativo rispetto al primo e questo lo sapevamo già, i power up nuovi/Yoshi sono implementati bene (Probabilmente la migliore implementazione di Yoshi fino ad oggi), però fino a che punto i power up possono rinfrescare la formula dei livelli di Galaxy? Molti dei livelli che ho visto sembravano, pari pari, livelli del primo. Devo dire al giocatore che mi chiede se giocare Galaxy o meno di passare direttamente al 2? Ma il primo non era il platform definitivo? E' qui che i vostri discorsi mostrano un po' la corda, come può il platform definitivo essere invecchiato così male da aver necessitato un upgrade? O, girando la moneta, come può una saga come Mario (che difficilmente si è ripetuta nel corso della main saga, basta pensare ai primi tre Bros) ora propinare un "moar" del primo platform definitivo?

Il termine "definitivo" non esiste. Tutto ha un contesto temporale, e tutto è facilmente migliorabile. Ocarina of Time è un capolavoro senza tempo, ma se andiamo a esaminare gli Zelda successivi, sia Wind Waker che Twilight Princess sono molto più avanti su quasi ogni aspetto.
Qui poi stiamo parlando di un platform: per definizione, un insieme di livelli di piattaforme. Quelli di Galaxy erano innovativi e bellissimi, quelli di Galaxy 2 sono evoluti e perfezionati.
Non c'è nulla di strano in questo.
Mi citi i primi Mario Bros, ma in effetti il rapporto tra il primo e il terzo è lo stesso tra Galaxy 1 e 2. Stesso sistema di gioco, ma livelli, power up e situazioni di gioco diverse.
Sull'effetto impatto, poi, hai ragione: colpiscono di meno. E infatti non mi sembra di aver mai detto che il gioco mi è piaciuto più del primo. Ho detto che oggettivamente mi sembra migliore del primo. Ma, ripeto, tra i due, la mia preferenza è un'altra. Che poi "preferenza" non significa niente perchè non è che dovrò scegliere quale gioco portarmi su un'isola deserta e quale abbandonare. Posso dire che avrò un ricordo migliore del primo, e basta.

CITAZIONE
Con Yoshi diventa tutto mangiabile, toccabile e respingibile. Io ti dico, grazie, è parte del suo potere, non c'è NESSUNA magia in questo, non superiore ad altre magie che hanno colpito il mondo dei videogiochi. Yoshi non è né il primo né l'ultimo che crea una dimensione del genere. Per quanto ti possa piacere, non è l'idealizzazione di ciò che fa la differenza, perché di idealizzazione si parla in termini come questi.

Qui non capisco la tua obiezione. Io sto dicendo che Mario Galaxy 2 si rinnova grazie all'uso di determinati power up, e, così facendo, riesce ad essere molto vario.
Rimaniamo un attimo nel discorso generi. Galaxy 2 è un platform: si gioca premendo A e scuotendo il Wiimote. Io mi limitavo a sottolineare come, grazie a Yoshi (ma poteva essere una qualunque trovata analoga) e agli altri power up, Nintendo abbia potuto variare il gameplay. Invece di mettere solo livelli "salti", ha inserito livelli "appigli", livelli "corsa", livelli che modificano il proprio assetto scuotendo il Wiimote o a ritmo di musica.
La forza di Mario come marchio consentirebbe a Nintendo di confezionare prodotti uguali, more of the same ripetitivi (che probabilmente non sarebbero neanche male: immaginiamo un gioco composto da 50 livelli di semplice avanzamento tra ostacoli), senza sforzarsi di ricercare l'innovazione a tutti i costi. Invece, in Galaxy e Galaxy 2 si nota proprio una enorme ricerca di varietà. Ed io l'apprezzo.

Tu, Suora, mi sembri darla un po' per scontata, e questo mi stupisce. L'industria videoludica si è appiattita su una copia continua dei modelli di gioco già testati e "sicuri". Il fatto che Nintendo cerchi l'innovazione mi sembra un grande pregio, non qualcosa di dovuto.

CITAZIONE
E quando dici: "sfido a trovare due galassie uguali" (ne parlavo ieri con Rael, sono strasicuro che questo punto sia smentibile con un po' d'attenzione se si parla di similitudine e non totale uguaglianza (che tra l'altro sarebbe un punto sterile), ti dico che difficilmente ci sono due livelli uguali (non simili) nei giochi che contano davvero.

E' chiaro che non mi riferisco all'uguaglianza in senso letterale.
Intendo dire che ogni galassia, in Galaxy 2, ha una particolarità a livello di gameplay. E, attenzione, questa non è affatto una caratteristica comune. Ci sono idee talmente ben riuscite che Nintendo avrebbe potuto creare giochi interi su ciascuna di esse (platform con livelli iper-interattivi, o basati sui suoni, o sulla possibilità di creare piattaforme, o giochi di volo con il solo uso del Wiimote), e invece non solo non ci marcia sopra, ma non ne abusa. Non c'è più di uno, massimo due livelli su ognuna di queste idee.
Il che, ripeto, in un'industria portata a mungere ogni mucca fino alla fine, è a mio avviso ammirevole.


CITAZIONE
Mi dispiace Lonzo ma il tuo discorso sulla stella di legno dimostra la poca obiettività del tuo discorso: il gioco conta la stella di legno come una stella, che conta effettivamente nello star count. Tu puoi raccontarmi quanto vuoi che la stella di legno è "una stella non presa", ma nel grande schema delle cose resta una stella regalata con un livello fatto in autopilot. Nessuna sfida, nessuno sforzo, è sicuramente l'aspetto negativo che mi ha lasciato più di stucco di tutto il gioco. Non me ne frega del target, se sei incapace (e per non prendere una stella di Galaxy dopo 5 tentativi un po' cerebroleso devi esserlo) devi essere punito per la tua incapacità. Punto.


Onestamente, questa diatriba delle Stelle di legno proprio non la capisco. I Mario 3D sono da sempre basati sul prendere le stelle. Ricorrere ad una stella di legno è esattamente come guardare un filmato su Youtube. Tra l'altro, questa storia dello star count è anchesbagliata. Le stelle di legno servono soltanto per consentire ai meno bravi di andare avanti NELLA STORIA (lol). Tanto più che il gioco NON può essere finito al 100% senza aver preso tutte le stelle normali (e, per almeno la metà delle stelle, NON è possibile ricorrere all'autopilot).
Capirei se si trattasse di un gioco come i vecchi Super Mario Bros., in cui sarebbe stato sbagliato permettere al giocatore di andare avanti senza superare un livello. Ma per un Mario 3D, non ha alcun impatto. "Finirlo" con le stelle di legno è come comprare un gioco e non giocarci.
Le guide esistono da sempre, che Nintendo ne abbia inclusa una nel gioco è un'extra, non una caratteristica fondamentale del gioco.

Mi sembra, in realtà, una critica un po' forzata.

Edit. @Ryu: longevità = cose da fare in un gioco. Rigiocabilità. Mario Galaxy 2 ha 242 stelle, quindi anche volendo giocare ogni stella solo UNA volta, per prenderla, ci vogliono una trentina di ore per finirlo. Anche di più. Mi sembra lungo per i canoni di oggi, dato che il 90% dei giochi li paghi 50 euro e in un paio di giorni sono finiti...

Messaggio modificato da Lonzo il 14 Jun 2010, 20:24
Go to the top of the page
 
+Quote Post
Dax
messagio 14 Jun 2010, 20:29
Messaggio #243


Smasher storico
**********

Gruppo: Amministratore
Messaggi: 16397
Iscritto il: 02-Sep-04
Utente Nr.: 1



non avendo SMG2 non intervengo nella discussione anche se leggiucchio. Personalmente non ho nulla contro il gioco e mi sembra un ottimo titolo, assolutamente unico nel suo genere e nel panorama dei videogiochi.
Detto questo, mah, non capisco perché ve la prendete con gli aiuti. Mi sembra più o meno come gli hardcore che danno addosso ai principianti perché "tutti ci dobbiamo fare il culo per finire il gioco". Ma i videogiochi sono solo una sfida otticomanuale? Suvvia.
Cioè, il fatto che Ci sia una cosa In più desta problemi? Che senso ha? Per quanto mi riguarda potrebbe pure esserci un tasto che ti porta al boss finale. Non vedo nè comprendo il problema, davvero. Fosse a scapito di altro, poi possiamo dire "il gioco non è abbastanza difficile". Could be, ma è un ragionamento diverso.


--------------------
Fondatore della Comunità Italiana di Smash =)



L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli.
George Bernard Shaw
Go to the top of the page
 
+Quote Post
Giob
messagio 14 Jun 2010, 20:36
Messaggio #244


Pedobear's Blazing Anus (D'acciaio)
********

Gruppo: Membri
Messaggi: 3279
Iscritto il: 29-Jun-08
Utente Nr.: 1162



Dax, non puoi splittare il topic e rinominarlo "Nintendo Fanboy VS I Delusi"?
Cacchio si rovinano i topic troppo facilmente.
Non vedo l' ora di mettere le mani su PS0 originale <3


--------------------
Go to the top of the page
 
+Quote Post
Rael
messagio 14 Jun 2010, 20:55
Messaggio #245


Ohh Ahh Ohh
*******

Gruppo: Membri
Messaggi: 1556
Iscritto il: 15-Feb-08
Da: Club Tropicana
Utente Nr.: 1108



Anch'io non capisco cosa ciabbiate tutti contro sta stella di legno. C'era pure in NSMBW. Sfido però chiunque a dire che gli ultimi livelli di quel gioco fossero facili. La stella di legno alza il target ai Wii Fitters & Friends, ma io che sono un semi-giocatore serio mica mi faccio problemi sull'autopilot e gioco normalmente.


--------------------
Go to the top of the page
 
+Quote Post
Rybaia
messagio 14 Jun 2010, 21:24
Messaggio #246


The RAGE Master
*********

Gruppo: Membri
Messaggi: 8404
Iscritto il: 13-Sep-08
Da: Postando dall'account di altre persone.
Utente Nr.: 1226



QUOTE (Lonzo @ 14 Jun 2010, 21:18) *
Edit. @Ryu: longevità = cose da fare in un gioco. Rigiocabilità. Mario Galaxy 2 ha 242 stelle, quindi anche volendo giocare ogni stella solo UNA volta, per prenderla, ci vogliono una trentina di ore per finirlo. Anche di più. Mi sembra lungo per i canoni di oggi, dato che il 90% dei giochi li paghi 50 euro e in un paio di giorni sono finiti...

Ecco parliamo di cose da fare.. tu credi che se uno si annoia o se rimane deluso prende tutte le stelle?
Io ad esempio mi sono rifiutato categoricamente di fare il gioco con Luigi.
Ma apparte il mio caso, quanta gente ha RIFATTO il gioco?
Non credo molti sinceramente..
Lonzo io Mario Galaxy 1 l'ho finito in 4 ore e in 3 giorni avevo tutte le stelle..
Mi sembra davvero un po' poco.
è vero ero in ferie e avevo tempo, spero che tu abbia ragione su Galaxy 2...


Dax perdonami, ma se Mario non ha una sfida ottico manuale... Che cazzo gli rimane?
Se non puoi cercare di prendere le stelle vivendo i livelli che cazzo c'è da fare?
Non è mica un Metal Gear a caso che ha una trama così ben architettata che potresti anche fare a meno di giocarlo e seguire solo la storia...
Cioè l'autopilot è una cosa davvero pessima lol.
Il bello dei giochi come Mario era anche la sfida nel cercare di finire il livello.
Dico anche perchè ovviamente ci sono altri fattori che hanno reso la saga di Mario quello che è..

Però davvero senza un livello di difficoltà minimo si finisce per far cadere nel dimenticatoio alcune cose.
Come ha detto Suora non è un caso che io mi ricordi TUTTI i livelli di Mario 64, e Sunshine mentre invece del vecchio Galaxy non me ne ricordo uno (a sforzarmi bene mi è venuto in mente un con mario ape, di cui nemmeno ricordo il nome tra l'altro). e questi livelli me li ricordo per due motivi:
- Sono livelli MOLTO diversi tra loro, cosa che non ho trovato in Galaxy 1;
- E sono livelli dove c'è un po' di sfida, cosa che in Mario Galaxy c'è magari solo in 1 livello (Una sorta di Luigi 2D in cui dovevi raccogliere tutte le monete.. Blu?) e se sono sincero lo avrò fallito 3 massimo 4 volte.

Zelda e Metroid sono le mie saghe preferite anche perchè spesso finire il gioco implica un certo livello di capacità.
Infatti ricordo con piacere le sfide contro TUTTI i Boss e tutti i dungeon/livelli/zone ecc. di tutti i capitoli a cui ho giocato.
Questa cosa, purtroppo, per Mario è finita con Galaxy, del quale mi ricordo davvero molto poco..

Poi ci terrei a precisare che io e suora non stiamo dicendo che il gioco è merda.
Stiamo solo facendo notare che sia qui che altrove molti di voi hanno hypato Galaxy in maniera anche abbastanza assurda.
Se io leggo alcune cose in questi topic davvero sembra che Galxy sia THE GAME super innovativo da avere assolutamente.
Poi quando uno prende il gioco rischia davvero di rimanere deluso.

Mario Galaxy non è THE GAME..
Mario Galaxy non è la massima esperssione del PLATFORM fino ad oggi..
Mario Galaxy è un buon gioco, un buon platform che riesce a farti apssare qualche ora e a cui darei tra l'8 e il 9.
Basta.

Ora qui sembra che Galaxy 2 sia ancora meglio di THE GAME... Io lo spero, ma visto il capitolo precedente ho i miei seri dubbi.


EDIT: Giob io e te dobbiamo giocare un bel po' a PS0.


Messaggio modificato da The Ryu il 14 Jun 2010, 21:45


--------------------


Come consideri il tuo main di Melee?

a)Badile: ammasso di ignoranza sotto forma di pixel, un personaggio che grazie a pochi gimmick risulta letale.
b)Spalone: portarsi a casa i match con poche ed efficaci sequenze di sequoie in culo a.k.a un paio di mosse e basta.


Nice & Lame


[22.57.31] Lorenzo de rosa: sono conosciuto per essere il più dolce partner


Personal Jesus

QUOTE (Dax @ 28 Nov 2011, 20:03) *
Ma solo io ho sempre convissuto, e lo faccio tuttora, serenamente con una donna E smash? Bah :closedeyes:





Go to the top of the page
 
+Quote Post
Vincent46
messagio 14 Jun 2010, 21:33
Messaggio #247


Smasher d'altri tempi
********

Gruppo: Membri
Messaggi: 4056
Iscritto il: 11-Aug-08
Da: Catania
Utente Nr.: 1210



Sì ma non toccatemi le stelle di legno =(.
Go to the top of the page
 
+Quote Post
Moko
messagio 14 Jun 2010, 21:48
Messaggio #248


Smasher Esperto
*******

Gruppo: Membri
Messaggi: 1924
Iscritto il: 11-Sep-08
Utente Nr.: 1225



Pensandoci galaxy è l'unico mario 3d che non ho mai finito perchè mi ha annoiato quasi subito. Vabbè, tanto oltre mario 64 non sono un appassionato della saga, quindi non mi esprimo.
Go to the top of the page
 
+Quote Post
Rael
messagio 14 Jun 2010, 21:59
Messaggio #249


Ohh Ahh Ohh
*******

Gruppo: Membri
Messaggi: 1556
Iscritto il: 15-Feb-08
Da: Club Tropicana
Utente Nr.: 1108



Ryu non volermene ma avete rotto con sta storia del the game. Ti prego, trovami questi post dove tutta sta gente idolatra Galaxy come il messia. Perché io (soprattutto su sto forum), non vedo proprio una tale faggotria verso Galaxy, e credo che chi trovi Galaxy un gran gioco sia un totale di 5 utenti massimo. Le recensioni han dato grandi voti (avoja, mica é un gioco di merda alla fine), e onestamente trovo che il "troppo" sia l'11 di NRU, rivista leccaculissima ovviamente.

Poi gia ieri, continuavi a dire che il gioco fa cagare, e alla fine "no ma a me piace comunque". Dire che ti ricordi tutti i livelli del 64 e Sunshine e poco nulla del Galaxy mi pare come dire "il gioco mi ha trasmesso poco, non mi piace". Che non é assolutissimamente un problema, basta smetterla di girarci attorno e ammetterlo :/

Infine, non mi sembra che ne io, ne Lonzo, ne chi ha "sponsorizzato" Galaxy 2 l'abbia fatto passare come The Game. Abbiam semplicemente detto che é un bel gioco, che secondo noi innova, sfrutta le meccaniche precedenti in nuovi modi ecc... Mi assumo la responsabilità di ciò che ho detto riguardo al fatto che il gioco accontentasse un pò tutti, ma dopo tutto ciò che si è detto ho capito che purtroppo non é così e amen :/


--------------------
Go to the top of the page
 
+Quote Post
Lonzo
messagio 14 Jun 2010, 22:04
Messaggio #250


Smasher Esperto
*******

Gruppo: Membri
Messaggi: 1974
Iscritto il: 19-Sep-08
Da: Una galassia lontana lontana...
Utente Nr.: 1229



CITAZIONE(The Ryu @ 14 Jun 2010, 22:24) *
Ecco parliamo di cose da fare.. tu credi che se uno si annoia o se rimane deluso prende tutte le stelle?
Io ad esempio mi sono rifiutato categoricamente di fare il gioco con Luigi.
Ma apparte il mio caso, quanta gente ha RIFATTO il gioco?
Non credo molti sinceramente..
Lonzo io Mario Galaxy 1 l'ho finito in 4 ore e in 3 giorni avevo tutte le stelle..
Mi sembra davvero un po' poco.
è vero ero in ferie e avevo tempo, spero che tu abbia ragione su Galaxy 2...

Chiaro, se ti annoi non vai avanti. Ma questo vale per tutti i giochi. Allora ti potrei anche dire che Mass Effect 2, gioco che entrambi abbiamo amato, l'ho finito in un paio di giorni, e quello sì che mi ha annoiato in termini di sidequest, e non mi è mai saltato in testa di finirlo al 100%.
La longevità, di solito, la commisuro alla volontà di giocare. Se "hai ancora voglia" di giocare a un gioco, ma quello non ha più nulla da offrirti, il gioco ha problemi evidenti di longevità (non è detto che sia brutto, per carità). Se non hai più voglia di giocare, evidentemente il gioco ha ben altri difetti.
Per chi ha voglia di andare fino in fondo, Galaxy 2 offre parecchie ore di gioco, molte di più del 99% degli altri giochi sul mercato. Con questo non sto dicendo che è necessariamente il migliore. Citavo la longevità come semplice caratteristica positiva, non certo come la Luce che fa Splendere il gioco di un bagliore Divino. XD


CITAZIONE
Però davvero senza un livello di difficoltà minimo si finisce per far cadere nel dimenticatoio alcune cose.
Come ha detto Suora non è un caso che io mi ricordi TUTTI i livelli di Mario 64, e Sunshine mentre invece del vecchio Galaxy non me ne ricordo uno (a sforzarmi bene mi è venuto in mente un con mario ape, di cui nemmeno ricordo il nome tra l'altro). e questi livelli me li ricordo per due motivi:
- Sono livelli MOLTO diversi tra loro, cosa che non ho trovato in Galaxy 1;
- E sono livelli dove c'è un po' di sfida, cosa che in Mario Galaxy c'è magari solo in 1 livello (Una sorta di Luigi 2D in cui dovevi raccogliere tutte le monete.. Blu?) e se sono sincero lo avrò fallito 3 massimo 4 volte.


La parola che sto cercando di imporre in questo topic è una: preferenze.
Personalmente mi ricordo la gran parte delle galassie di Galaxy 1 (tutte le 15 principali, le altre è impossibile, saranno una quarantina), eppure sono almeno due anni che non ci gioco. Evidentemente il gioco ha colpito più me che voi. Ma questo non vuol dire che i livelli di Galaxy siano migliori o peggiori di quelli di Mario 64 o Sunshine.
Volendo, si può anche rigirare il discorso e dire che ricordare tutti i livelli di un gioco è un segnale negativo, perché indica un numero limitato di livelli (ricordo a tutti che Sunshine ne aveva 8, quello sì che lo "vedevi" in un paio di giorni), mentre Galaxy ne ha tantissimi, e soprattutto molto vari in quanto ad ATMOSFERA, che a quanto pare nessuno di voi nota, o che a nessuno di voi importa.

CITAZIONE
Zelda e Metroid sono le mie saghe preferite anche perchè spesso finire il gioco implica un certo livello di capacità.
Infatti ricordo con piacere le sfide contro TUTTI i Boss e tutti i dungeon/livelli/zone ecc. di tutti i capitoli a cui ho giocato.
Questa cosa, purtroppo, per Mario è finita con Galaxy, del quale mi ricordo davvero molto poco..

Adoro Zelda e Metroid almeno quanto te.
Ma non dirmi che Prime 3 o Twilight Princess li hai trovati difficili, perché tu sei sicuramente un giocatore più abile di me, ed io non ho avuto problemi. Mi è capitato di morire contro un paio dei boss di Galaxy 1 e 2, e più di una volta nelle sfide "Daredevil", con una sola tacca di vita.
Mentre è dai tempi di Majora's Mask che non muoio contro un boss di Zelda.

Ovviamente, come ho già sottolineato, non ritengo che questo sia un difetto.
E comunque rinnovo il mio invito a finire il gioco al 100% prima di parlare di difficoltà.

CITAZIONE
Poi ci terrei a precisare che io e suora non stiamo dicendo che il gioco è merda.
Stiamo solo facendo notare che sia qui che altrove molti di voi hanno hypato Galaxy in maniera anche abbastanza assurda.
Se io leggo alcune cose in questi topic davvero sembra che Galxy sia THE GAME super innovativo da avere assolutamente.
Poi quando uno prende il gioco rischia davvero di rimanere deluso.

Mario Galaxy non è THE GAME..
Mario Galaxy non è la massima esperssione del PLATFORM fino ad oggi..
Mario Galaxy è un buon gioco, un buon platform che riesce a farti apssare qualche ora e a cui darei tra l'8 e il 9.
Basta.


Questo è verissimo, e sono più che d'accordo con te. Anzi, posso tranquillamente affermare che Galaxy 2 è forse il gioco di Mario che in assoluto mi ha lasciato il minor impatto.
MA ciò non toglie che è un gioco con la G maiuscola, capace di suonarle all'intera concorrenza.
Perché, Ryu, forse è un problema mio, ma io questa generazione l'ho vista proprio male. Per chi ha una certa "età", la monotonia regna sovrana. I giochi sono sempre più "belli", sempre più "perfetti". Ma in fondo sono tutti uguali. Ho adorato Resident Evil 4, ma il 5 non sono riuscito nemmeno a finirlo per la noia (eppure c'ero andato vicino). Stesso dicasi per Batman Arkham Asylum, Infamous, Fallout, Assassin's Creed e la gran parte dei giochi in circolazione, INCLUSI i giochi Wii.
Persino Mass Effect, che seguo con enorme passione per la trama (adoro la fantascienza) e per i personaggi, è un esempio lampante di come il gameplay di un gioco NON dovrebbe essere, dato che le battaglie sono praticamente tutte uguali e ripetitive al massimo. E ti parlo guardando la Collector's Edition che avrei anche potuto non comprare, dato che il gioco l'avevo finito alcuni giorni prima (ma i giochi che mi piacciono, non li pirato).

In mezzo a tutto questo, almeno Galaxy 1 e 2 mi hanno saputo prendere e divertire fino in fondo, e per questo li promuovo a pieni voti.
Ma mi limito a dire la mia, e mi sembra di aver sempre precisato che si trattava di opinioni MIE. Come dice Rael, non mi pare che sul forum ci sia tutta questa gente che si batte per affermare che Galaxy è il miglior gioco di sempre. Semmai è la critica di tutto il mondo a farlo... XD

Messaggio modificato da Lonzo il 14 Jun 2010, 22:12
Go to the top of the page
 
+Quote Post
Wanicola
messagio 14 Jun 2010, 22:15
Messaggio #251


Smasher al tritolo
********

Gruppo: Membri
Messaggi: 2328
Iscritto il: 24-Sep-05
Da: Cagliari
Utente Nr.: 256



Qui qualcuno non ha capito il paragone sui Prime.

Quando è uscito Metroid Prime 1, è stato acclamato come grande innovatore, gioco del secolo, fantastico ecc, insomma, il classico "CAPOLAVORO".
Anche a ben vedere: atmosfere fantastiche, gameplay profondissimo, tosto, lungo, metroid in 3d e tutto quanto.

All'uscita di Metroid Prime 2, che si fa?lo si boccia per essere coerenti con le affermazioni fatte qualche anno prima?
Non penso proprio, ecco quindi che in metroid prime 2 troviamo la gestione dei due mondi, situazioni che nel primo erano solo abozzate(+ morfosfera + raggio gancio ecc), nuovi raggi, ancora più difficile e pure qualla cagata del multy( che comunque come extra ci stava).
Sono tutti e due gran giochi, ma il secondo Obiettivamente, Oggettivamente, Teoricamente, Praticamente, Tecnicamente è meglio. Stiamo ritrattando che il primo è un gran gioco? no stiamo solo asserendo che una perfezione ideale non esiste. MA non è questione neanche di Hype nei confronti del primo, e che qualsiasi cosa uno faccia, la si può sempre fare meglio col senno di poi. TUTTO.
(ma tutte le cose introdotte in call of duty 6, quando è che sono saltate fuori?durante la fase di sviluppo del 4, oppure una volta uscito il 4 e appurato che si poteva fare ancora meglio?).

Tra i due mario galaxy scorre lo stesso identico discorso.
Non mi ricordo chi, ma prima qualcuno (lonzo?) ha detto che le cose vanno rapportate al proprio tempo, per me mario galaxy è stato IL gioco del periodo in cui è uscito, e Mario GAlaxy 2 è IL gioco ora.
La letteratura recente mica fa schifo perchè nel tredicesimo secolo è stata scritta la divina commedia.
Mica la letteratura si è fermata perchè han pensato "non ha senso fare di meglio", anzi.
Alla Comedia gli spetta il titolo che è stato assegnato(divina), perchè era un'opera/ un concetto geniale, eppure dopo di lei abbiamo avuto tanti altri capolavori.

Comunque non capisco l'attacco di Ryu se personalmente da al gioco 8/9 °-°


--------------------
QUOTE (Rael @ 13 Sep 2010, 02:38) *
QUOTE (Mamimi @ 13 Sep 2010, 02:23) *
Voglio dire, cos'ha una console più di una donna?
Il tasto off
Go to the top of the page
 
+Quote Post
Rybaia
messagio 14 Jun 2010, 22:47
Messaggio #252


The RAGE Master
*********

Gruppo: Membri
Messaggi: 8404
Iscritto il: 13-Sep-08
Da: Postando dall'account di altre persone.
Utente Nr.: 1226



QUOTE (Rael @ 14 Jun 2010, 22:59) *
Ryu non volermene ma avete rotto con sta storia del the game. Ti prego, trovami questi post dove tutta sta gente idolatra Galaxy come il messia.

Prendi un qualsiasi post di Lonzo...


Il tuo giudizio quando si parla di galaxy non vale davvero nulla visto che sei una cheerleader dell'idraulico.
E ora torna dai tuoi sfavillotti e dalle altre boiatelle che tanto ti fanno sospirare...
Fangirl.
/troll

Cercateli in questa sezione ci sono.. E sono anche parecchi.






QUOTE (Lonzo @ 14 Jun 2010, 23:04) *
Chiaro, se ti annoi non vai avanti. Ma questo vale per tutti i giochi. Allora ti potrei anche dire che Mass Effect 2, gioco che entrambi abbiamo amato, l'ho finito in un paio di giorni, e quello sì che mi ha annoiato in termini di sidequest, e non mi è mai saltato in testa di finirlo al 100%.
La longevità, di solito, la commisuro alla volontà di giocare. Se "hai ancora voglia" di giocare a un gioco, ma quello non ha più nulla da offrirti, il gioco ha problemi evidenti di longevità (non è detto che sia brutto, per carità). Se non hai più voglia di giocare, evidentemente il gioco ha ben altri difetti.
Per chi ha voglia di andare fino in fondo, Galaxy 2 offre parecchie ore di gioco, molte di più del 99% degli altri giochi sul mercato. Con questo non sto dicendo che è necessariamente il migliore. Citavo la longevità come semplice caratteristica positiva, non certo come la Luce che fa Splendere il gioco di un bagliore Divino. XD


Ti sei salvato in corner Binky Boy


QUOTE
La parola che sto cercando di imporre in questo topic è una: preferenze.
Personalmente mi ricordo la gran parte delle galassie di Galaxy 1 (tutte le 15 principali, le altre è impossibile, saranno una quarantina), eppure sono almeno due anni che non ci gioco. Evidentemente il gioco ha colpito più me che voi. Ma questo non vuol dire che i livelli di Galaxy siano migliori o peggiori di quelli di Mario 64 o Sunshine.
Volendo, si può anche rigirare il discorso e dire che ricordare tutti i livelli di un gioco è un segnale negativo, perché indica un numero limitato di livelli (ricordo a tutti che Sunshine ne aveva 8, quello sì che lo "vedevi" in un paio di giorni), mentre Galaxy ne ha tantissimi, e soprattutto molto vari in quanto ad ATMOSFERA, che a quanto pare nessuno di voi nota, o che a nessuno di voi importa.


Che ci sia un atmosfera diversa può anche starci... Che io non me ne ricordi nessuno non va bene però...
Cioè mi fa strano che io mi ricordi tutti i livelli del 64, di sunshine e di altri 34 giochi e di Galxy me ne ricordo 2-3..
è questo quello che voglio far notare...


QUOTE
Ma non dirmi che Prime 3 o Twilight Princess li hai trovati difficili, perché tu sei sicuramente un giocatore più abile di me, ed io non ho avuto problemi. Mi è capitato di morire contro un paio dei boss di Galaxy 1 e 2, e più di una volta nelle sfide "Daredevil", con una sola tacca di vita.
Mentre è dai tempi di Majora's Mask che non muoio contro un boss di Zelda.

Ovviamente, come ho già sottolineato, non ritengo che questo sia un difetto.
E comunque rinnovo il mio invito a finire il gioco al 100% prima di parlare di difficoltà.


Ma infatti non ho detto che sono giochi dalla difficoltà immane.
Poi ricordiamoci che morire =/= da rimanere bloccato.
Morire è una cosa, la barra della vita va a 0 o si cade in un burrone, trappola ecc. (ricordiamo anche che in Zelda cadi e perdi 1/4 di cuore in mario perdi la vita).
Non riuscire a fare un puzzle, oppure perderci un bel po' di tempo è un altra.
Anch'io muoio in Mario più che in Metroid (bhe dipende dal Metroid >_>) o in Zelda ciò non vuol dire che sia più difficile.
Qualche volta mi è successo di rimanere intrappolato per un 20-30 minuti in un dungeon (in zelda) e di perdere tempo a capire cosa devo fare, stessa cosa nei vari Metroid.
In Mario galaxy è più una storia di "facciamo questo e arriviamo alla stella"..
Io non ho mai usato moltissima testa per fare i livelli di galaxy, perchè non serve.
Se poi però anche il percorso per arrivare alla stella è facile a livelli manuali bhe :V


QUOTE
Questo è verissimo, e sono più che d'accordo con te. Anzi, posso tranquillamente affermare che Galaxy 2 è forse il gioco di Mario che in assoluto mi ha lasciato il minor impatto.
MA ciò non toglie che è un gioco con la G maiuscola, capace di suonarle all'intera concorrenza.
Perché, Ryu, forse è un problema mio, ma io questa generazione l'ho vista proprio male. Per chi ha una certa "età", la monotonia regna sovrana. I giochi sono sempre più "belli", sempre più "perfetti". Ma in fondo sono tutti uguali. Ho adorato Resident Evil 4, ma il 5 non sono riuscito nemmeno a finirlo per la noia (eppure c'ero andato vicino). Stesso dicasi per Batman Arkham Asylum, Infamous, Fallout, Assassin's Creed e la gran parte dei giochi in circolazione, INCLUSI i giochi Wii.
Persino Mass Effect, che seguo con enorme passione per la trama (adoro la fantascienza) e per i personaggi, è un esempio lampante di come il gameplay di un gioco NON dovrebbe essere, dato che le battaglie sono praticamente tutte uguali e ripetitive al massimo. E ti parlo guardando la Collector's Edition che avrei anche potuto non comprare, dato che il gioco l'avevo finito alcuni giorni prima (ma i giochi che mi piacciono, non li pirato).

In mezzo a tutto questo, almeno Galaxy 1 e 2 mi hanno saputo prendere e divertire fino in fondo, e per questo li promuovo a pieni voti.
Ma mi limito a dire la mia, e mi sembra di aver sempre precisato che si trattava di opinioni MIE.

Questo posso capirlo bene...
E te lo dico perchè avendo 22 anni e averne passati praticamente 14 da nerd ormai le ho viste tutte..
Salvo che non escano cose innovative della madonna io non mi esalto per nulla.
Credimi preferisco giocare a roba come ToS o Vagrant Story che non giocare a FFXIII che è, rispetto a tutto quello che si prospettava, una cloaca.
Non sono intervenuto su FFXIII perchè credo che avrei fatto piangere un po' di persone che, a quanto pare dimenticato o peggio non hanno giocato ai veri GDR.
Uno in particolare qui, IN QUESTO FORUM, disse che ToS era mediocre come GDR e che FFXIII è un bel gioco :V
Ti dico potrei stare qui ad elencarti una catena di delusioni..
a partire da TP che ritengo un buon gioco, ma che da come era stato descritto doveva essere il nuovo OOT.
Che poi non è stato, ma rimane comunque un buon gioco. Poi ci tengo a sottolineare, cosa che molti usano per attaccare il Wii dicendo "Anche il zelda per wii fa cagare che console di merda", che TP è un gioco che nasce per GC... Lo Zelda per Wii deve ancora uscire e si mormora avrà una tizia come spada.
Dell'ultima generazione di giochi su console fissa l'unica vera saga che mi è piaciuta è Prime che ha portato qualcosa di "nuovo" e che comunque ha rivoluzionato il mondo di Metroid.


EDIT: Wani Prime se mi permetti è su un altro piano rispetto a Galaxy...
E se volete ne parlerò ma farò un papiro della madonna...

Io non attacco Galaxy attacco chi dice che Galaxy 1 è innovativo (e mi può stare bene) e che Galxy 2 è super innovativo (e qui non mi sta bene)...
Il gioco mi piace, certe cose che leggo però mi sembrano un pelo campate per aria.
Io non dico che il 2 sia peggio (non l'ho giocato/non sono manux) dico che mi sembra strano che ci sia così tanta innovazione dal 1° al 2° come sembra che ci sia...
Non sono nemmeno il tipo che dice che i seguiti fanno cagare a prescindere (non sono Manux)...


Io non andrò mai a dire da Prime a Prime 2 è cambiato il mondo.. Dirò che ci sono state delle novità...

Io ti dico preferisco Prime 2 a Prime e preferisco Majora's a OOT. Ma non mi sento di dire che tra questi ci sia stata una rivoluzione.
Magari il 1° ha fatto la rivoluzione il 2° ha continuato con piccole migliorie tecniche, di gameplay ecc..
In alcuni post invece sembra davvero che tra Galxy e Galaxy 2 sia cambiato tutto...
Io ho i miei dubbi su ciò..


Messaggio modificato da The Ryu il 14 Jun 2010, 22:59


--------------------


Come consideri il tuo main di Melee?

a)Badile: ammasso di ignoranza sotto forma di pixel, un personaggio che grazie a pochi gimmick risulta letale.
b)Spalone: portarsi a casa i match con poche ed efficaci sequenze di sequoie in culo a.k.a un paio di mosse e basta.


Nice & Lame


[22.57.31] Lorenzo de rosa: sono conosciuto per essere il più dolce partner


Personal Jesus

QUOTE (Dax @ 28 Nov 2011, 20:03) *
Ma solo io ho sempre convissuto, e lo faccio tuttora, serenamente con una donna E smash? Bah :closedeyes:





Go to the top of the page
 
+Quote Post
Suor Genoveffa
messagio 14 Jun 2010, 22:49
Messaggio #253


Ma se gioco a Smash contro le Winx, perdo anche contro di loro?
*********

Gruppo: Membri
Messaggi: 6143
Iscritto il: 02-Sep-04
Da: Betlemme
Utente Nr.: 3



CITAZIONE
Poi sia chiaro, Suora, che io non ho MAI detto che Galaxy era il gioco del millennio. Ti do il mio CD originale di Katy Perry se mi trovi un post del genere dove dico ciò.


Non vado a cercarlo, sono sicuro di aver letto questa cosa in qualche post di Lonzo, i tuoi ricordo più che altro che dicevi che Galaxy ti ammalia ed è bellissimo e blabla. In ogni caso, quando lo dico è rivolto anche a un certo consenso generale che riscontro. Io a MG darei 8 circa.

CITAZIONE
Quello che non mi va giu é che se la prendano tutti con Galaxy 2 e il fatto che sia un ottimo gioco, quando ci son altri casi del genere.


Per quanto mi riguarda, è una questione di hype l'ho già detto tante volte. Mario Galaxy 2 è probabilmente un buon gioco, ma ho sentito in esso molte flaws che sentivo nel primo, laddove mi sembrava fosse ritenuto perfezionato in quasi tutto. I power ups sono aggiunte interessanti, ma non cambiano radicalmente la sostanza (Il Power up più rilevante è Yoshi, è sicuramente quel che dà davvero lo stampo in più ai livelli rispetto al primo, ma non penso che l'intero discorso di SMG2 si possa reggere su Yoshi, è questo che sto cercando di spiegare).

Inoltre, Metroid Prime per come la vedo io si è meritato l'hype (comunque inferiore a quello di SMG) che lo circonda, il sequel lo giocherò a giorni e vi dirò.

CITAZIONE(Lonzo)
Un gioco va valutato per ciò che vuole essere e, a mio avviso, è per questo che Galaxy 2 è un ottimo prodotto. Si presenta come un platform 3D (genere ormai sempre meno diffuso) più improntato su sezioni di avanzamento lineare che esplorative, destinato a un pubblico vasto e per questo non particolarmente frustrante in termini di difficoltà.


Sono d'accordo, anche se non penso che il pubblico vasto debba implicare l'inserimento di cose come le stelle di legno. Inoltre, una final battle non ha bisogno tanto di una difficoltà frustrante, quanto che si senta davvero come lo sforzo finale (ma parlo proprio di atmosfera) IMO. Io a Galaxy ad esempio criticavo il fatto che sembrava davvero un boss di Mario Party, era stupida, non era un discorso inerente solo alla difficoltà.

CITAZIONE
Le critiche OGGETTIVE, sono molto difficili, perché veri difetti, in realtà, non ce ne sono.


Quando inizia e finisce la critica oggettiva? E' sempre la solita, spinosa questione in cui è meglio non addentrarsi, si finisce solo nella contraddizione. Io SMG (non parlo tanto del 2 perché lo conosco ancora poco) penso sia aperto a diverse critiche che io reputo oggettive, però possono suonare soggettive, come la mettiamo?

CITAZIONE
Però non mi pare di aver detto chissà che, prima di ieri. Mi sono limitato a suggerire di comprare il gioco e, in un altro intervento, a riportare il successo universale di critica che il gioco sta avendo, proprio per non condizionare nessuno. Vorrei anzi dire qui ed ora, che, tra i due giochi, a me è piaciuto di più il primo Galaxy.


Era riferito al "blocco Galaxy", non al singolo gioco.

CITAZIONE
Il termine "definitivo" non esiste. Tutto ha un contesto temporale, e tutto è facilmente migliorabile.


La storia insegna che non sempre ricercare il miglioramento significa trovarlo. Potrei darti mille ragioni per cui Ocarina of Time è migliore di The Wind Waker a discapito del tempo trascorso fra i due. Potrei farlo anche per Mario 64 e Galaxy. Ragioni personali? Fino a un certo punto, ma se davvero fosse come dici a quest'ora staremmo tutti osannando Twilight Princess come miglior Zelda (gioco tra l'altro sottovalutato, a differenza di Galaxy).

CITAZIONE
Qui poi stiamo parlando di un platform: per definizione, un insieme di livelli di piattaforme. Quelli di Galaxy erano innovativi e bellissimi, quelli di Galaxy 2 sono evoluti e perfezionati.


Ma in cosa consiste la vera evoluzione, nel fatto che Yoshi si appende alle margherite con la lingua? No, fammi capire. I livelli che ho visto di SMG2 non li reputerei atmosfericamente evoluti, al massimo c'è stata l'implementazione di nuovi power-up e modi di completarli. Io faccio fatica a definire i livelli di Galaxy "bellissimi" (innovativi ok), ma immagino sia una questione di gusti.

CITAZIONE
Mi citi i primi Mario Bros, ma in effetti il rapporto tra il primo e il terzo è lo stesso tra Galaxy 1 e 2. Stesso sistema di gioco, ma livelli, power up e situazioni di gioco diverse.


Non proprio, secondo me sono tre giochi sensibilmente diversi, affermazione in cui sensibilmente è la parola chiave.


--------------------
CITAZIONE(La Verità su Mamimi)
mamimi scrive (4.12):
beh se mi si dà motivo di farlo, lo faccio. d'altronde, mi pare chiaro che ragioni per stereotipi. ma io non me la prendo, figurarsi. anzi, lo trovo interessante perché hai un punto di vista diverso dal mio... è come una sfida: voglia di tentare di capire il perché
Rybaia scrive (4.12):
Ma quante troiate stai dicendo?

CITAZIONE(Pikachu95)
Molte volte ho visto trollaggio nel Forum Off Topic, dato che prima mi comportavo da ragazzo serio, ma venivo provocato ugualmente, ho deciso di trollare un po' anche io, ma a quanto pare ci sono stati utenti che si sono messi ugualmente contro.
Penso che ciò sia opera del noto cyber-bullismo che si verifica spesso nel Web, per non parlare del bullismo vero e proprio che si verifica nelle Scuole.

CITAZIONE(Il presepe di Alain)
raga oh oooh e se facemmo un natale degli smashers? Io farei Gesù cazzo, nel presepe eh? che dite? D:
dax fa l asino, suora la madonna, bloody kirby fa il culo dell'asino, cirno fa la fata di Gesù, Rael è un re magico, ege porta la birra, pecore a tutto spiano e Pablo è Giuseppe!

CITAZIONE(Ammissioni di deficienza)
Boushi-Kun エゼロ scrive:
sono un tacchino
Go to the top of the page
 
+Quote Post
Suor Genoveffa
messagio 14 Jun 2010, 22:50
Messaggio #254


Ma se gioco a Smash contro le Winx, perdo anche contro di loro?
*********

Gruppo: Membri
Messaggi: 6143
Iscritto il: 02-Sep-04
Da: Betlemme
Utente Nr.: 3



CITAZIONE
Qui non capisco la tua obiezione. Io sto dicendo che Mario Galaxy 2 si rinnova grazie all'uso di determinati power up, e, così facendo, riesce ad essere molto vario.


D'accordo, ma questo non l'ho messo in discussione. Ho messo in discussione l'implementazione di Yoshi/qualche trasformazione in più come elementi sufficienti per differenziare effettivamente i due giochi.

CITAZIONE
Invece di mettere solo livelli "salti", ha inserito livelli "appigli", livelli "corsa", livelli che modificano il proprio assetto scuotendo il Wiimote o a ritmo di musica.


E qui intendevo appunto che, per quanto questo possa essere meraviglioso, non c'è assolutamente nulla di sbalorditivo. Nessuna di queste formule presa singolarmente la reputo davvero rivoluzionaria.

CITAZIONE
Tu, Suora, mi sembri darla un po' per scontata, e questo mi stupisce. L'industria videoludica si è appiattita su una copia continua dei modelli di gioco già testati e "sicuri". Il fatto che Nintendo cerchi l'innovazione mi sembra un grande pregio, non qualcosa di dovuto.


Lonzo, ma l'innovazione è LO STANDARD che mi aspetto da un gioco della serie. Sarà che ci ha abituati bene, ma basherei molto più duramente un Mario che si ripete piuttosto che un gioco di Batman che si ripete. La do per scontata eccome, perché un gioco che si chiama "Super Mario Galaxy 2" merita di esistere solo se apporta innovazioni alla formula che sta cercando di riprendere, cosa che per fortuna, entro certi limiti, mi sembra fare. Non è dare per scontato, è avere alte aspettative, è diverso. Che Super Mario Galaxy 2 resti un gioco di altissimo livello nella media generale è fuori discussione, ma ci mancherebbe.

CITAZIONE
Nintendo avrebbe potuto creare giochi interi su ciascuna di esse (platform con livelli iper-interattivi, o basati sui suoni, o sulla possibilità di creare piattaforme, o giochi di volo con il solo uso del Wiimote)


Non ne sono convinto. Ognuna delle idee singole da sola si reggerebbe in piedi per un gioco mediocre, non certo per un platform top-notch, secondo me.

CITAZIONE
Onestamente, questa diatriba delle Stelle di legno proprio non la capisco. I Mario 3D sono da sempre basati sul prendere le stelle. Ricorrere ad una stella di legno è esattamente come guardare un filmato su Youtube.


Il filmato YouTube non ti manda la stella via e-mail.

CITAZIONE
Tra l'altro, questa storia dello star count è anchesbagliata. Le stelle di legno servono soltanto per consentire ai meno bravi di andare avanti NELLA STORIA (lol).

Le guide esistono da sempre, che Nintendo ne abbia inclusa una nel gioco è un'extra, non una caratteristica fondamentale del gioco.


E' tutto fortemente sbagliato nel tuo punto di vista secondo me. Un gioco con la difficoltà di Mario Galaxy non dovrebbe averli certi gimmick perché ribadisco, per non arrivare al numero minimo di stelle sufficienti per finire il gioco devi essere seriamente impedito e meriti (sottolineato, gigantografato) di non arrivarci. Mi dispiace Lonzo, ma mi disgusta l'idea di un videogioco FACILE che ti regala i mezzi per andare avanti se sei così cretino da non poterlo proseguire e sono ferreo su questo, il tuo discorso potrebbe avere applicazione in un gioco difficile, non in Mario Galaxy che ha una difficoltà ridicola per quelli che sono gli obiettivi non-hardcore.

Non sono guide, sono progressi regalati nel gioco. Lonzo, fattene una ragione, non tutti hanno la concezione sognante e idealistica delle stelle di Super Mario Galaxy e all'atto pratico è come ho detto. Possiamo ricamarci sopra tutti i discorsi da cavalieri del videogioco che vogliamo, resta uguale la sostanza.

CITAZIONE(Dax)
Detto questo, mah, non capisco perché ve la prendete con gli aiuti. Mi sembra più o meno come gli hardcore che danno addosso ai principianti perché "tutti ci dobbiamo fare il culo per finire il gioco"


Ho letto fino a qui, non penso meriti di essere letto oltre a giudicare dalle premesse.

CITAZIONE(Lonzo)
Volendo, si può anche rigirare il discorso e dire che ricordare tutti i livelli di un gioco è un segnale negativo, perché indica un numero limitato di livelli (ricordo a tutti che Sunshine ne aveva 8, quello sì che lo "vedevi" in un paio di giorni), mentre Galaxy ne ha tantissimi, e soprattutto molto vari in quanto ad ATMOSFERA, che a quanto pare nessuno di voi nota, o che a nessuno di voi importa.


No Lonzo, c'è una NOTEVOLE differenza fra la profondità dei livelli di Sunshine e quella dei livelli di Galaxy, e parlo proprio di profondità in senso lato. Non ho ancora capito cosa intendi TU con atmosfera, perché l'atmosfera di moltissimi livelli di Galaxy era o inesistente o piatta per quanto mi riguarda.
Forse, se vuoi imporre la questione "preferenze", non devi partire dal presupposto (un po' presuntuoso) che agli altri non importi/non notino delle atmosfere ma che la sensibilità nei confronti di queste è diversa e mi sembra assolutamente legittimo.

CITAZIONE
La letteratura recente mica fa schifo perchè nel tredicesimo secolo è stata scritta la divina commedia.


Esempio pessimo, la letteratura è molto più variegata e la Divina Commedia non ne rappresenta un canone ad oggi esistente (non prevalente almeno), anzi sarebbe comprensibile se la Divina Commedia facesse schifo a chi la letteratura la conosce come la intendiamo oggi.
Il resto del post penso sia superato da un pezzo, è evidente che è stato un mezzo fraintendimento.


P.S: Il limite citazioni è un serio dito nel culo.

Messaggio modificato da Suor Genoveffa il 14 Jun 2010, 22:54


--------------------
CITAZIONE(La Verità su Mamimi)
mamimi scrive (4.12):
beh se mi si dà motivo di farlo, lo faccio. d'altronde, mi pare chiaro che ragioni per stereotipi. ma io non me la prendo, figurarsi. anzi, lo trovo interessante perché hai un punto di vista diverso dal mio... è come una sfida: voglia di tentare di capire il perché
Rybaia scrive (4.12):
Ma quante troiate stai dicendo?

CITAZIONE(Pikachu95)
Molte volte ho visto trollaggio nel Forum Off Topic, dato che prima mi comportavo da ragazzo serio, ma venivo provocato ugualmente, ho deciso di trollare un po' anche io, ma a quanto pare ci sono stati utenti che si sono messi ugualmente contro.
Penso che ciò sia opera del noto cyber-bullismo che si verifica spesso nel Web, per non parlare del bullismo vero e proprio che si verifica nelle Scuole.

CITAZIONE(Il presepe di Alain)
raga oh oooh e se facemmo un natale degli smashers? Io farei Gesù cazzo, nel presepe eh? che dite? D:
dax fa l asino, suora la madonna, bloody kirby fa il culo dell'asino, cirno fa la fata di Gesù, Rael è un re magico, ege porta la birra, pecore a tutto spiano e Pablo è Giuseppe!

CITAZIONE(Ammissioni di deficienza)
Boushi-Kun エゼロ scrive:
sono un tacchino
Go to the top of the page
 
+Quote Post
Wanicola
messagio 14 Jun 2010, 23:03
Messaggio #255


Smasher al tritolo
********

Gruppo: Membri
Messaggi: 2328
Iscritto il: 24-Sep-05
Da: Cagliari
Utente Nr.: 256



anche secondo me alla fine stiamo dicendo le stesse cose ò_ò
me ne rendo conto parlando a 4occhi con ryu lol

PIS EN LOV GAIS


--------------------
QUOTE (Rael @ 13 Sep 2010, 02:38) *
QUOTE (Mamimi @ 13 Sep 2010, 02:23) *
Voglio dire, cos'ha una console più di una donna?
Il tasto off
Go to the top of the page
 
+Quote Post

95 Pagine V  « < 15 16 17 18 19 > » 
Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline


Versione Lo-Fi Oggi è il: 10 May 2025 - 19:41