Gaming Status, A cosa state giocando e a cosa giocherete |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
Gaming Status, A cosa state giocando e a cosa giocherete |
![]()
Messaggio
#256
|
|
![]() The RAGE Master ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 8404 Iscritto il: 13-Sep-08 Da: Postando dall'account di altre persone. Utente Nr.: 1226 ![]() |
anche secondo me alla fine stiamo dicendo le stesse cose ò_ò me ne rendo conto parlando a 4occhi con ryu lol PIS EN LOV GAIS No infatti praticamente siamo sullo stesso piano... Btw non fate paragoni Galxy vs Prime che vi faccio piangere... Un qualsiasi Prime owna 24/7 tutto il mondo del gaio idraulico.. -------------------- Come consideri il tuo main di Melee? a)Badile: ammasso di ignoranza sotto forma di pixel, un personaggio che grazie a pochi gimmick risulta letale. b)Spalone: portarsi a casa i match con poche ed efficaci sequenze di sequoie in culo a.k.a un paio di mosse e basta. Nice & Lame [22.57.31] Lorenzo de rosa: sono conosciuto per essere il più dolce partner Personal Jesus Ma solo io ho sempre convissuto, e lo faccio tuttora, serenamente con una donna E smash? Bah :closedeyes: |
|
|
![]()
Messaggio
#257
|
|
![]() Smasher Esperto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1974 Iscritto il: 19-Sep-08 Da: Una galassia lontana lontana... Utente Nr.: 1229 ![]() |
Non vado a cercarlo, sono sicuro di aver letto questa cosa in qualche post di Lonzo, i tuoi ricordo più che altro che dicevi che Galaxy ti ammalia ed è bellissimo e blabla. In ogni caso, quando lo dico è rivolto anche a un certo consenso generale che riscontro. Io a MG darei 8 circa. A me sembra di aver sempre detto che Mario Galaxy A ME è piaciuto molto, e che IO lo considero il miglior platform 3D (parlo del blocco Galaxy). Prima che uscisse Galaxy 2, dicevo di essere fiducioso. Poi mi pare di aver citato la critica internazionale, che pur varrà qualcosa (poco), e di aver detto che, a mio avviso, il gioco è perfetto per quello che vuole essere. Ma non ho mai detto: è il gioco definitivo, compratelo, è meglio di MicrosoftSonyApple Nintendo Rulez. Anzi, già che ci sono, colgo l'occasione per affermare qui ed adesso che domani aspetto Nintendo al varco: o mette qualcosa vicino a Zelda, o mi ritengo ufficialmente deluso. CITAZIONE La storia insegna che non sempre ricercare il miglioramento significa trovarlo. Potrei darti mille ragioni per cui Ocarina of Time è migliore di The Wind Waker a discapito del tempo trascorso fra i due. Potrei farlo anche per Mario 64 e Galaxy. Ragioni personali? Fino a un certo punto, ma se davvero fosse come dici a quest'ora staremmo tutti osannando Twilight Princess come miglior Zelda (gioco tra l'altro sottovalutato, a differenza di Galaxy). A me sembra che valga il solito discorso che abbiamo fatto tante volte: dipende molto dall'impatto. Sfido chiunque a giocare per la prima volta OoT dopo Twilight Princess e dire che è migliore OoT. Stesso dicasi per 64 e Galaxy. Questo perché i miglioramenti ci sono, ma passano in secondo piano rispetto alle prime impressioni provate giocando il primo titolo di un determinato genere. CITAZIONE Ma in cosa consiste la vera evoluzione, nel fatto che Yoshi si appende alle margherite con la lingua? No, fammi capire. Consiste nel fatto che è il rapporto giocatore/livello che cambia. Per quanto mi riguarda "interazione" è la parola chiave. I livelli di Galaxy 2 (ok, non tutti, ma molti) si basano su concept particolari. Non so se hai visto le galassie con le piattaforme rosse e blu. Agitare il Wiimote fa sparire quelle blu e comparire le rosse. Il giocatore "modifica" all'istante il livello. Di certo non è una rivoluzione, ma dà luogo a alcuni passaggi interessanti (soprattutto considerato che stiamo parlando di un platform) ed è un esempio di una delle tante idee presenti nel gioco. In un altro livello, il percorso è formato da blocchi verdi e gialli, che appaiono e scompaiono alternativamente al ritmo di musica, ogni tre secondi. Poi il livello va rifatto con la cometa che accelera tutto (un secondo), e l'esperienza di gioco cambia completamente. In un altro ancora, il giocatore muove le mura del livello, creandosi percorsi di salti sui muri, che richiedono un certo tempismo. Poi magari devi rifartelo con i cloni di Mario che ti seguono e ti impediscono di tornare indietro, e tutto diventa più difficile. Il frutto dorato consente a Yoshi di creare piattaforme altrimenti invisibili. Man mano che la gittata si riduce, le piattaforme scompaiono letteralmente. Il power up della trivella consente di approcciare i livelli in un'ottica molto più "tridimensionale", perchè il giocatore, che per la maggior parte del gioco considera i pianetini come qualcosa da aggirare, si trova all'improvviso a ragionare in termini di "attraversare". E magari nel livello successivo viene usato in una fase 2D in cui bisogna guardare non più ai pianetini, ma alle pareti e ai rimbalzi. Per fare qualche esempio. Insomma, il gioco propone situazioni sempre nuove. Non si tratta di semplici percorsi "e alla fine trovi la stella". Ripeto, stiamo parlando di un platform. Se non conta questo, che altro conta? Mi verrebbe da tracciare un parallelo tra Sunshine e Mario 64. Mario 64 aveva livelli per di più "statici", delle specie di scatole in cui Mario si muoveva e cercava stelle. Sunshine era più dinamico, lo SPLAC consentiva di interagire con il livello e modificarlo. Per Galaxy 1 e Galaxy 2 vale la stessa cosa. I livelli di Galaxy 1 erano più semplici: si trattava di avanzare da un pianeta all'altro, "risolvere" il pianeta e passare al successivo. Galaxy 2 inserisce più interattività grazie all'uso intelligente dei power up, di Yoshi, ma anche del funzionamento stesso dei livelli. Mi chiedi se è sufficiente? Secondo me sì, perché stiamo parlando delle basi stesse di ciò che è un platform. |
|
|
![]()
Messaggio
#258
|
|
![]() The RAGE Master ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 8404 Iscritto il: 13-Sep-08 Da: Postando dall'account di altre persone. Utente Nr.: 1226 ![]() |
Il nick name di Jeel su msn non m'invoglia a comprare il gioco...
-------------------- Come consideri il tuo main di Melee? a)Badile: ammasso di ignoranza sotto forma di pixel, un personaggio che grazie a pochi gimmick risulta letale. b)Spalone: portarsi a casa i match con poche ed efficaci sequenze di sequoie in culo a.k.a un paio di mosse e basta. Nice & Lame [22.57.31] Lorenzo de rosa: sono conosciuto per essere il più dolce partner Personal Jesus Ma solo io ho sempre convissuto, e lo faccio tuttora, serenamente con una donna E smash? Bah :closedeyes: |
|
|
![]()
Messaggio
#259
|
|
![]() Ohh Ahh Ohh ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1556 Iscritto il: 15-Feb-08 Da: Club Tropicana Utente Nr.: 1108 ![]() |
Giusto perché ci tengo al mio CD di Katy Perry, ecco il mio post entusiastico sul primo Galaxy:
http://www.ssbm.it/forum/index.php?s=&...st&p=190917 Come vedi, parte subito dicendo che non é un gioco perfetto, e lo ripete alla fine. Tutto ciò che c'é in mezzo sono sensazioni personali, scaturite dalla cura nei dettagli degli splendidi livelli, forse non così belli per tutti, ma che io ho trovato molto ispirati. Concludo ripetendo il mio punto di vista chiaro e tondo: Per me ne Galaxy 1 ne il 2 sono Best Game Ever. Hanno dei difetti, che secondo me escludono una buona fascia di giocatori. Ma per chi li apprezza sono una grande esperienza. La diatriba é nata da: Se Galaxy era così bestgamevah, come fa il 2 ad esserlo di più? E quindi del primo che si fa? Io rispondo con esempi di altri giochi (appunto i Prime Ryu, non voleva essere un paragone tra giochi, ma tra situazioni di gioco-sequel simili), e quindi secondo me il problema non si pone. Entrambi son grandi giochi realizzati molto bene, e secondo me meritano. Poi la storia sulla stella di legno come elemento negativo per me non sussiste: gia c'era in un altro gioco (e là su tutti i livelli, anche se non prendeva i bonus nascosti), qua funge solo su 1/3 delle stelle, e si attiva solo se sei veramente retard. Quindi un giocatore di medio livello neanche la fa uscire durante il gioco. Con questo chiudo perché non je la faccio proprio più cò sto topic. ![]() -------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#260
|
|
![]() Smasher Esperto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1974 Iscritto il: 19-Sep-08 Da: Una galassia lontana lontana... Utente Nr.: 1229 ![]() |
E' tutto fortemente sbagliato nel tuo punto di vista secondo me. Un gioco con la difficoltà di Mario Galaxy non dovrebbe averli certi gimmick perché ribadisco, per non arrivare al numero minimo di stelle sufficienti per finire il gioco devi essere seriamente impedito e meriti (sottolineato, gigantografato) di non arrivarci. Mi dispiace Lonzo, ma mi disgusta l'idea di un videogioco FACILE che ti regala i mezzi per andare avanti se sei così cretino da non poterlo proseguire e sono ferreo su questo, il tuo discorso potrebbe avere applicazione in un gioco difficile, non in Mario Galaxy che ha una difficoltà ridicola per quelli che sono gli obiettivi non-hardcore. Ma scusa, che senso ha? Ognuno gioca il gioco come vuole, no? E' da sempre che esistono modi di approccio casual e modi "hardcore". Metroid Zero Mission è un gioco breve e facilissimo, se fai la storia e basta. Ma vattelo a rigiocare con speed run o low % run, che sono il fulcro dell'intera saga. Lo stesso Smash è un gioco (in gran parte) di fortuna, se non disabiliti gli items e giochi in livelli non neutrali. Mario Galaxy 2 dà la possibilità ai nubbi di prendere le stelle senza faticare (e ripeto: NON TUTTE, ce ne sono 122 che non si possono prendere con le stelle di legno). Ebbene? Che mi importa? Che mi dovrebbe importare che un bimbo di 5 anni prende qualche stella difficile premendo un tasto e chiedendo l'autoguida? Questo mi rende il gioco meno divertente? Mi obbliga a farlo anch'io? A questo punto mi scarico direttamente da Internet i salvataggi dei giochi, e arrivo direttamente al boss finale. Onestamente, Suora, questo punto di vista proprio non lo capisco: parti dal presupposto che l'esperienza di gioco ALTRUI possa in qualche modo influenzare la tua. CITAZIONE Io non attacco Galaxy attacco chi dice che Galaxy 1 è innovativo (e mi può stare bene) e che Galxy 2 è super innovativo (e qui non mi sta bene)... No, chiariamo, se è passato questo messaggio, è sbagliato: Galaxy 2 non è affatto "super innovativo". E' vario. Si "rinnova" in termini di gameplay, e riesce a non essere un clone, il che è un miracolo nel panorama odierno. Ma ci mancherebbe, costruisce su fondamenta che non è stato affatto lui a gettare. CITAZIONE No Lonzo, c'è una NOTEVOLE differenza fra la profondità dei livelli di Sunshine e quella dei livelli di Galaxy, e parlo proprio di profondità in senso lato. Non ho ancora capito cosa intendi TU con atmosfera, perché l'atmosfera di moltissimi livelli di Galaxy era o inesistente o piatta per quanto mi riguarda. Forse, se vuoi imporre la questione "preferenze", non devi partire dal presupposto (un po' presuntuoso) che agli altri non importi/non notino delle atmosfere ma che la sensibilità nei confronti di queste è diversa e mi sembra assolutamente legittimo. Chiedo scusa se sono sembrato presuntuoso. Quello che intendevo dire, comunque è: atmosfere in senso di ambientazioni, nemici, contesti. E' una cosa che ho già detto su questo forum. Parrà una stupidaggine, ma per me il 70% dei giochi di Mario è costituito dal mondo e dall'ironia della saga. Sunshine era un gioco grandioso, ma in questo era molto poco vario. I nemici erano quasi tutti anonimi (cos'è Mario senza Goomba, Koopa, Whomp, Bullet Bill e via dicendo?) I livelli tropicali erano bellissimi, ma alla fine del gioco "mancavano" tante atmosfere tipiche di Mario. Livelli desertici, giungle, castelli, navi volanti, livelli ghiacciati e infuocati... Avrò rigiocato il Vulcano Corona decine di volte per godermi un'atmosfera un po' diversa dalle altre. Galaxy, da questo punto di vista, è molto più vario. Forse per alcuni di voi è un elemento secondario, ma per me non lo è. Ho sofferto tantissimo la mancanza di certe tipologie di livelli, e quando Galaxy 2 mi ha messo davanti il primo Hammer Bros 3D, su una piattaforma in mezzo alla lava, con il castello di Bowser di sfondo e la musica dei livelli di Bowser di Mario 64 orchestrata con I CORI (!) è stato un momento bellissimo. E' questo che intendo per atmosfera. (Del primo Galaxy, invece, citerei la Galassia Giardino ventoso, con Mario che vola nel cielo appeso a un soffione, e con quella bellissima musica di sottofondo: http://www.youtube.com/watch?v=-z2kxFCQ_mQ...eature=related) Messaggio modificato da Lonzo il 14 Jun 2010, 23:50 |
|
|
![]()
Messaggio
#261
|
|
![]() The RAGE Master ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 8404 Iscritto il: 13-Sep-08 Da: Postando dall'account di altre persone. Utente Nr.: 1226 ![]() |
Giusto perché ci tengo al mio CD di Katy Perry, ecco il mio post entusiastico sul primo Galaxy: http://www.ssbm.it/forum/index.php?s=&...st&p=190917 Come vedi, parte subito dicendo che non é un gioco perfetto, e lo ripete alla fine. Tutto ciò che c'é in mezzo sono sensazioni personali, scaturite dalla cura nei dettagli degli splendidi livelli, forse non così belli per tutti, ma che io ho trovato molto ispirati. Concludo ripetendo il mio punto di vista chiaro e tondo: Per me ne Galaxy 1 ne il 2 sono Best Game Ever. Hanno dei difetti, che secondo me escludono una buona fascia di giocatori. Ma per chi li apprezza sono una grande esperienza. La diatriba é nata da: Se Galaxy era così bestgamevah, come fa il 2 ad esserlo di più? E quindi del primo che si fa? Io rispondo con esempi di altri giochi (appunto i Prime Ryu, non voleva essere un paragone tra giochi, ma tra situazioni di gioco-sequel simili), e quindi secondo me il problema non si pone. Entrambi son grandi giochi realizzati molto bene, e secondo me meritano. Poi la storia sulla stella di legno come elemento negativo per me non sussiste: gia c'era in un altro gioco (e là su tutti i livelli, anche se non prendeva i bonus nascosti), qua funge solo su 1/3 delle stelle, e si attiva solo se sei veramente retard. Quindi un giocatore di medio livello neanche la fa uscire durante il gioco. Con questo chiudo perché non je la faccio proprio più cò sto topic. ![]() Chi ha parlato di te Rael? Sia io che Suora abbiamo detto che ci ricordavamo un vecchio post di Lonzo.. E chi ha mai detto che i seguiti sono sempre peggio? La diatriba è nata se si vuole dal fatto che OMG Galaxy super innovative.. OMG WTF?! Galxy 2 moar innovative... Cosa che tra l'latro Lonzo ha smentito qui sopra.. Per cui io mi cavo fuori. Prime >>> shitty Mario games E andate nel topic dell'e3 a guardarvi i miei trailer porci.. -------------------- Come consideri il tuo main di Melee? a)Badile: ammasso di ignoranza sotto forma di pixel, un personaggio che grazie a pochi gimmick risulta letale. b)Spalone: portarsi a casa i match con poche ed efficaci sequenze di sequoie in culo a.k.a un paio di mosse e basta. Nice & Lame [22.57.31] Lorenzo de rosa: sono conosciuto per essere il più dolce partner Personal Jesus Ma solo io ho sempre convissuto, e lo faccio tuttora, serenamente con una donna E smash? Bah :closedeyes: |
|
|
![]()
Messaggio
#262
|
|
![]() Ma se gioco a Smash contro le Winx, perdo anche contro di loro? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 6143 Iscritto il: 02-Sep-04 Da: Betlemme Utente Nr.: 3 ![]() |
CITAZIONE A me sembra di aver sempre detto che Mario Galaxy A ME è piaciuto molto, e che IO lo considero il miglior platform 3D (parlo del blocco Galaxy). Ci mancherebbe, e io avevo detto perché secondo me non lo è, amen. Non andremo da nessuna parte così immagino. CITAZIONE A me sembra che valga il solito discorso che abbiamo fatto tante volte: dipende molto dall'impatto. Sfido chiunque a giocare per la prima volta OoT dopo Twilight Princess e dire che è migliore OoT. Stesso dicasi per 64 e Galaxy. Ho giocato OOT dopo TWW, conta? Io non metterei la mano sul fuoco su questa tua affermazione, penso che le ragioni concrete per "sentire" maggiormente OOT rispetto ai suoi successori sussistano tutt'ora per il giocatore non-casual. CITAZIONE Consiste nel fatto che è il rapporto giocatore/livello che cambia. Per quanto mi riguarda "interazione" è la parola chiave. I livelli di Galaxy 2 (ok, non tutti, ma molti) si basano su concept particolari. Non so se hai visto le galassie con le piattaforme rosse e blu. Agitare il Wiimote fa sparire quelle blu e comparire le rosse. Il giocatore "modifica" all'istante il livello. Di certo non è una rivoluzione, ma dà luogo a alcuni passaggi interessanti (soprattutto considerato che stiamo parlando di un platform) ed è un esempio di una delle tante idee presenti nel gioco. Sì ho visto quel livello, faccio piuttosto fatica a trovarci la "profondità" che ci vedi tu. Siamo d'accordo che l'interazione sia alla base, e che sicuramente è un elemento molto "platform" se così vogliamo definirlo, ma per quanto mi riguarda le mie esperienze di gioco si basano sulle sensazioni. Io non sento di modificare il livello, solo di attivare un trigger. Insensibilità? Forse, o forse mi sento più accattivato da altro in un videogioco. Mi sembra però già che, in questa tua frase, si avverta un certo ridimensionamento al concetto del "livello sempre diverso e innovativo", o sbaglio? CITAZIONE Il power up della trivella consente di approcciare i livelli in un'ottica molto più "tridimensionale", perchè il giocatore, che per la maggior parte del gioco considera i pianetini come qualcosa da aggirare, si trova all'improvviso a ragionare in termini di "attraversare". E magari nel livello successivo viene usato in una fase 2D in cui bisogna guardare non più ai pianetini, ma alle pareti e ai rimbalzi. Il power-up della trivella ti fa fare un traforo... Mi sembra davvero estremo e specchivetrista (lolneologismo) cercare un significato latente anche in questo Lonzo, senza offesa ![]() CITAZIONE Mi verrebbe da tracciare un parallelo tra Sunshine e Mario 64. Mario 64 aveva livelli per di più "statici", delle specie di scatole in cui Mario si muoveva e cercava stelle. Sunshine era più dinamico, lo SPLAC consentiva di interagire con il livello e modificarlo. Per Galaxy 1 e Galaxy 2 vale la stessa cosa. I livelli di Galaxy 1 erano più semplici: si trattava di avanzare da un pianeta all'altro, "risolvere" il pianeta e passare al successivo. Galaxy 2 inserisce più interattività grazie all'uso intelligente dei power up, di Yoshi, ma anche del funzionamento stesso dei livelli. Mi chiedi se è sufficiente? Secondo me sì, perché stiamo parlando delle basi stesse di ciò che è un platform. E' riduttivo parlare dei livelli di Mario 64 come di scatole statiche in cui trovare stelle, a parte il minor numero di power ups/minor uso di essi hanno una struttura più complessa e ricercata di molti pianeti di Galaxy. Essendo tra l'altro la transizione di Mario dal 2D al 3D, non poteva essere altrimenti. Poi, io non prenderei i giochi di Mario come esempi di "interattività" dei livelli, io vedo un livello fortemente interattivo come un livello che ti permette di essere coinvolto in prima persona nelle decisioni da prendere per risolverlo e che offre diversi modi di prenderlo, sappiamo benissimo che Mario 3D ha sempre avuto un path settato (non solo Galaxy, tutti). E' qui che, per quanto mi riguarda, entrano in gioco i livelli semplificati che non apprezzo particolarmente proprio perché riducono ancora di più, a mio avviso, l'impressione di interattività personale col gioco. Poi se con interattività vogliamo vedere il livello risolto con Yoshi piuttosto che normalmente, be my guest. CITAZIONE(Rael) Giusto perché ci tengo al mio CD di Katy Perry, ecco il mio post entusiastico sul primo Galaxy: http://www.ssbm.it/forum/index.php?s=&...st&p=190917 Come vedi, parte subito dicendo che non é un gioco perfetto, e lo ripete alla fine. Tutto ciò che c'é in mezzo sono sensazioni personali, scaturite dalla cura nei dettagli degli splendidi livelli, forse non così belli per tutti, ma che io ho trovato molto ispirati. Rael ma io cos'ho detto del tuo post? Il cd di Katy puoi tenerlo, era figa quando cantava "I Kissed a Girl and I liked it" con la voce da telefonista erotica ed era gnocca con Timbaland, ma andare a plagiare Ke$ha, tra tutti, denota che per te non c'é spazio nella mia discografia ![]() CITAZIONE Ma scusa, che senso ha? Ognuno gioca il gioco come vuole, no? E' da sempre che esistono modi di approccio casual e modi "hardcore". Metroid Zero Mission è un gioco breve e facilissimo, se fai la storia e basta. Ma vattelo a rigiocare con speed run o low % run, che sono il fulcro dell'intera saga. Lo stesso Smash è un gioco (in gran parte) di fortuna, se non disabiliti gli items e giochi in livelli non neutrali. Lonzo mi stupisce che tu non ne capisca il senso, mi sembra di aver palesato chiaramente che la reputo una presa per il culo e che la sua sola esistenza la reputo "videoludicamente diseducativa". Poi, che inerenza ha il paragone con Smash e Zero Mission, non c'entra assolutamente nulla. CITAZIONE Mario Galaxy 2 dà la possibilità ai nubbi di prendere le stelle senza faticare (e ripeto: NON TUTTE, ce ne sono 122 che non si possono prendere con le stelle di legno). Ebbene? Che mi importa? Che mi dovrebbe importare che un bimbo di 5 anni prende qualche stella difficile premendo un tasto e chiedendo l'autoguida? Questo mi rende il gioco meno divertente? Mi obbliga a farlo anch'io? A questo punto mi scarico direttamente da Internet i salvataggi dei giochi, e arrivo direttamente al boss finale. Onestamente, Suora, questo punto di vista proprio non lo capisco: parti dal presupposto che l'esperienza di gioco ALTRUI possa in qualche modo influenzare la tua. Oh ma a me non importa se il bambino di cinque anni si fa il gioco con le stelle di legno, ma questo non toglie che sia un elemento fortemente stupido e contrario al concetto stesso di videogame, in cui gli ostacoli si superano, non si aggirano gratis. Pertanto, mi sento pienamente in diritto di trovarlo un demerito del gioco, a prescindere da chi ne faccia uso. Mi lascia davvero di stucco che non lo capiate. -------------------- CITAZIONE(La Verità su Mamimi) mamimi scrive (4.12): beh se mi si dà motivo di farlo, lo faccio. d'altronde, mi pare chiaro che ragioni per stereotipi. ma io non me la prendo, figurarsi. anzi, lo trovo interessante perché hai un punto di vista diverso dal mio... è come una sfida: voglia di tentare di capire il perché Rybaia scrive (4.12): Ma quante troiate stai dicendo? CITAZIONE(Pikachu95) Molte volte ho visto trollaggio nel Forum Off Topic, dato che prima mi comportavo da ragazzo serio, ma venivo provocato ugualmente, ho deciso di trollare un po' anche io, ma a quanto pare ci sono stati utenti che si sono messi ugualmente contro. Penso che ciò sia opera del noto cyber-bullismo che si verifica spesso nel Web, per non parlare del bullismo vero e proprio che si verifica nelle Scuole. CITAZIONE(Il presepe di Alain) raga oh oooh e se facemmo un natale degli smashers? Io farei Gesù cazzo, nel presepe eh? che dite? D: dax fa l asino, suora la madonna, bloody kirby fa il culo dell'asino, cirno fa la fata di Gesù, Rael è un re magico, ege porta la birra, pecore a tutto spiano e Pablo è Giuseppe! CITAZIONE(Ammissioni di deficienza) Boushi-Kun エゼロ scrive: sono un tacchino |
|
|
![]()
Messaggio
#263
|
|
![]() Smasher Esperto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1974 Iscritto il: 19-Sep-08 Da: Una galassia lontana lontana... Utente Nr.: 1229 ![]() |
Comunque, se volete giocare al vero best game ever:
![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#264
|
|
![]() Ma se gioco a Smash contro le Winx, perdo anche contro di loro? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 6143 Iscritto il: 02-Sep-04 Da: Betlemme Utente Nr.: 3 ![]() |
Cos'è usi Bellsprout come shooter?
-------------------- CITAZIONE(La Verità su Mamimi) mamimi scrive (4.12): beh se mi si dà motivo di farlo, lo faccio. d'altronde, mi pare chiaro che ragioni per stereotipi. ma io non me la prendo, figurarsi. anzi, lo trovo interessante perché hai un punto di vista diverso dal mio... è come una sfida: voglia di tentare di capire il perché Rybaia scrive (4.12): Ma quante troiate stai dicendo? CITAZIONE(Pikachu95) Molte volte ho visto trollaggio nel Forum Off Topic, dato che prima mi comportavo da ragazzo serio, ma venivo provocato ugualmente, ho deciso di trollare un po' anche io, ma a quanto pare ci sono stati utenti che si sono messi ugualmente contro. Penso che ciò sia opera del noto cyber-bullismo che si verifica spesso nel Web, per non parlare del bullismo vero e proprio che si verifica nelle Scuole. CITAZIONE(Il presepe di Alain) raga oh oooh e se facemmo un natale degli smashers? Io farei Gesù cazzo, nel presepe eh? che dite? D: dax fa l asino, suora la madonna, bloody kirby fa il culo dell'asino, cirno fa la fata di Gesù, Rael è un re magico, ege porta la birra, pecore a tutto spiano e Pablo è Giuseppe! CITAZIONE(Ammissioni di deficienza) Boushi-Kun エゼロ scrive: sono un tacchino |
|
|
![]()
Messaggio
#265
|
|
![]() Roy has TEH PH1R3! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Moderatori Messaggi: 9721 Iscritto il: 03-Sep-04 Da: Roma Utente Nr.: 21 ![]() |
Mi intrometto a caso per dire una cosa sull'innovazione e su Galaxy.
A mio parere Mario Galaxy (il primo) ha portato una grande innovazione nel genere, non però a livello di gameplay, quanto a livello di atmosfere. Mario Galaxy presenta delle atmosfere molto più "particolari" di quelle dei Mario precedenti: mi riferisco ad esempio alla Galassia Polvere Stellare, ma anche al Giardin Ventoso, e soprattutto ai brani che accompagnano queste due e altre galassie. Anche nel finale e nel libro di Rosalina ho notato questa cosa... Mario era stato quasi sempre tutto rose e fiori prima di Galaxy, quindi direi che questo lato di Galaxy sia stata un'innovazione per la saga. Ok non c'entrava me ne vado -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#266
|
|
![]() Smasher Esperto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1974 Iscritto il: 19-Sep-08 Da: Una galassia lontana lontana... Utente Nr.: 1229 ![]() |
CITAZIONE A me sembra di aver sempre detto che Mario Galaxy A ME è piaciuto molto, e che IO lo considero il miglior platform 3D (parlo del blocco Galaxy). Ci mancherebbe, e io avevo detto perché secondo me non lo è, amen. Non andremo da nessuna parte così immagino. No, lo dicevo per smentire una volta per tutte questa storia che io e Rael e altri saremmo i crociati pro-Mario, decisi a imporre la nostra volontà a tutti. CITAZIONE Mi sembra però già che, in questa tua frase, si avverta un certo ridimensionamento al concetto del "livello sempre diverso e innovativo", o sbaglio? Ma scusa, è il perno della mia intera discussione! Io sto solo dicendo che Galaxy 2 è "vario", nel senso che propone tante situazioni diverse. Certamente non è che si trasforma in uno sparatutto in un livello, in un survival horror in un altro, ecc. E' pur sempre un platform. Mi collego a quanto detto dopo: CITAZIONE Il power-up della trivella ti fa fare un traforo... Mi sembra davvero estremo e specchivetrista (lolneologismo) cercare un significato latente anche in questo Lonzo, senza offesa ![]() ![]() Ma che dici? La mia non era certamente una lettura freudiana (che però sembra divertente). Intendevo dire che c'è una modifica del gameplay. Ossia, cambia il modo di andare avanti nel livello. Cambia l'approccio al livello. Insomma, quello che sto cercando di dire, ma a quanto pare non ne sono in grado, è questo: prendiamo un gioco di Mario 2D. Lo puoi risolvere andando avanti e saltando. Non esiste interazione nei livelli, vai avanti e basta. Questo vale per la maggior parte dei platform, in gran parte anche per tutto Mario 64 (i calci e i pugni non servivano quasi a nulla), l'unica forma di interazione era il salto. Si atterrava su una piattaforma e si andava avanti. In Galaxy 2 c'è maggiore interazione, nel senso che sono tante le cose da fare. Trivelli pianeti, voli su Yoshi gonfiato, fai apparire o scomparire piattaforme, ti crei la strada con le nuvole, ecc. Sono tante piccole trovate, ma sono tante, e alla fine ogni livello diventa diverso dall'altro, laddove un po' nel primo Galaxy e molto nel 64, i livelli erano più statici, e si trattava più che altro di raggiungere un determinato punto e prendere la stella. Ripeto: non c'è nulla di STRATOSFERICO in ognuna di queste idee. Però sono abbastanza numerose da poter affermare, secondo me, che il gioco non è un semplice clone del precedente, e che non è mai monotono. CITAZIONE Lonzo mi stupisce che tu non ne capisca il senso, mi sembra di aver palesato chiaramente che la reputo una presa per il culo e che la sua sola esistenza la reputo "videoludicamente diseducativa". Poi, che inerenza ha il paragone con Smash e Zero Mission, non c'entra assolutamente nulla. Perché, scusa? Mario Galaxy 2 è accessibile a vari livelli. Per il bambino che vuole divertirsi a prendere le stelle difficili "imbrogliando" con l'autopilot, ma anche per l'hardcore gamer che non l'attiverà mai (inoltre, "videoludicamente" non è per forza diseducativo: la funzione è rivolta ai meno bravi- se un non gamer ha difficoltà con una fase, anziché andarsela a cercare su Youtube, attiva la guida e "vede" come si fa). Stesso vale per i giochi che ti ho citato, che sono decisamente poco hardcore o impegnativi, se uno non si va a cercare dei settaggi personalizzati, imponendosi degli obiettivi analoghi a "non ho intenzione di prendere stelle di legno". (Che poi, ripeto, il gioco NON si può finire con, quindi una stella di legno è soltanto una sfida rimandata, non aggirata). PS: Il gioco nell'immagine è Plants VS Zombies, che consiglio a tutti XD E', ehm, facilmente reperibile... Messaggio modificato da Lonzo il 15 Jun 2010, 00:23 |
|
|
![]()
Messaggio
#267
|
|
![]() The RAGE Master ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 8404 Iscritto il: 13-Sep-08 Da: Postando dall'account di altre persone. Utente Nr.: 1226 ![]() |
Quel gioco è una figata.
-------------------- Come consideri il tuo main di Melee? a)Badile: ammasso di ignoranza sotto forma di pixel, un personaggio che grazie a pochi gimmick risulta letale. b)Spalone: portarsi a casa i match con poche ed efficaci sequenze di sequoie in culo a.k.a un paio di mosse e basta. Nice & Lame [22.57.31] Lorenzo de rosa: sono conosciuto per essere il più dolce partner Personal Jesus Ma solo io ho sempre convissuto, e lo faccio tuttora, serenamente con una donna E smash? Bah :closedeyes: |
|
|
![]()
Messaggio
#268
|
|
![]() Ma se gioco a Smash contro le Winx, perdo anche contro di loro? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 6143 Iscritto il: 02-Sep-04 Da: Betlemme Utente Nr.: 3 ![]() |
CITAZIONE No, lo dicevo per smentire una volta per tutte questa storia che io e Rael e altri saremmo i crociati pro-Mario, decisi a imporre la nostra volontà a tutti. Mh no, non l'avevo inteso così, ritenevo semplicemente che da parte vostra ci fosse un entusiasmo eccessivo. CITAZIONE Ma scusa, è il perno della mia intera discussione! Io sto solo dicendo che Galaxy 2 è "vario", nel senso che propone tante situazioni diverse. Certamente non è che si trasforma in uno sparatutto in un livello, in un survival horror in un altro, ecc. E' pur sempre un platform. Non hai capito, era riferito a quando sostieni che "molte, ma non tutte" si basano su concept particolari. Io ero partito dal presupposto che dovessero esserlo tutte. CITAZIONE Insomma, quello che sto cercando di dire, ma a quanto pare non ne sono in grado, è questo: prendiamo un gioco di Mario 2D. Lo puoi risolvere andando avanti e saltando. Non esiste interazione nei livelli, vai avanti e basta. Questo vale per la maggior parte dei platform, in gran parte anche per tutto Mario 64 (i calci e i pugni non servivano quasi a nulla), l'unica forma di interazione era il salto. Si atterrava su una piattaforma e si andava avanti. In Galaxy 2 c'è maggiore interazione, nel senso che sono tante le cose da fare. Trivelli pianeti, voli su Yoshi gonfiato, fai apparire o scomparire piattaforme, ti crei la strada con le nuvole, ecc. Sono tante piccole trovate, ma sono tante, e alla fine ogni livello diventa diverso dall'altro, laddove un po' nel primo Galaxy e molto nel 64, i livelli erano più statici, e si trattava più che altro di raggiungere un determinato punto e prendere la stella. Ok, così è più chiaro ed è più condivisibile. Limiterei però il paragone alla saga di Mario, negli altri platform che ricordo di aver giocato il livello di interazione come lo intendi tu era abbastanza amplio. CITAZIONE Perché, scusa? Mario Galaxy 2 è accessibile a vari livelli. Per il bambino che vuole divertirsi a prendere le stelle difficili "imbrogliando" con l'autopilot, ma anche per l'hardcore gamer che non l'attiverà mai (inoltre, "videoludicamente" non è per forza diseducativo: la funzione è rivolta ai meno bravi- se un non gamer ha difficoltà con una fase, anziché andarsela a cercare su Youtube, attiva la guida e "vede" come si fa). Stesso vale per i giochi che ti ho citato, che sono decisamente poco hardcore o impegnativi, se uno non si va a cercare dei settaggi personalizzati, imponendosi degli obiettivi analoghi a "non ho intenzione di prendere stelle di legno". (Che poi, ripeto, il gioco NON si può finire con, quindi una stella di legno è soltanto una sfida rimandata, non aggirata). Lonzo scusa, ma anche fra vedere come si fa su Youtube e fare l'autopilot c'è differenza. Il platform non riguarda il risolvere enigmi, il video sul tubo ti può mostrare solo come si fa e non è garantito che tu riesca a replicarlo. L'autopilot ti garantisce una stella che, legno o meno, conta come tale. Io lo trovo aberrante, a me non importa più di tanto che il gioco sia difficile o meno, ma trovo proprio stupida una funzione del genere. Sarebbe più intelligente e accettabile se la stella non si prendesse, a mio avviso. Il punto è che io non lo vedo come tutorial, lo vedo per quello che è, puro autopilot in un livello "difficile" (lol). Anche perché ricordiamolo, per accedere alle fasi finali del gioco serve meno di 2/3 delle stelle totali, se non riesci a prenderne una prendine un' altra, se non riesci neanche con l'altra provane un'altra ancora, se non riesci... beh, passa a Giulia Passione finché non ne sei capace. Mi sembra così semplice, davvero. Metroid: Zero Mission è facilmente quello che mi piace di meno (considerando che comunque ne ho giocati pochi della serie), proprio perché la main quest è un po' insipida e la questione speed run 100% ecc. è sempre stata applicabile anche ai capitoli superiori della serie. Discorso divergente, per una questione che a mio avviso calza poco con quel che sto cercando di dire. Messaggio modificato da Suor Genoveffa il 15 Jun 2010, 00:53 -------------------- CITAZIONE(La Verità su Mamimi) mamimi scrive (4.12): beh se mi si dà motivo di farlo, lo faccio. d'altronde, mi pare chiaro che ragioni per stereotipi. ma io non me la prendo, figurarsi. anzi, lo trovo interessante perché hai un punto di vista diverso dal mio... è come una sfida: voglia di tentare di capire il perché Rybaia scrive (4.12): Ma quante troiate stai dicendo? CITAZIONE(Pikachu95) Molte volte ho visto trollaggio nel Forum Off Topic, dato che prima mi comportavo da ragazzo serio, ma venivo provocato ugualmente, ho deciso di trollare un po' anche io, ma a quanto pare ci sono stati utenti che si sono messi ugualmente contro. Penso che ciò sia opera del noto cyber-bullismo che si verifica spesso nel Web, per non parlare del bullismo vero e proprio che si verifica nelle Scuole. CITAZIONE(Il presepe di Alain) raga oh oooh e se facemmo un natale degli smashers? Io farei Gesù cazzo, nel presepe eh? che dite? D: dax fa l asino, suora la madonna, bloody kirby fa il culo dell'asino, cirno fa la fata di Gesù, Rael è un re magico, ege porta la birra, pecore a tutto spiano e Pablo è Giuseppe! CITAZIONE(Ammissioni di deficienza) Boushi-Kun エゼロ scrive: sono un tacchino |
|
|
![]()
Messaggio
#269
|
|
![]() Smasher storico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Amministratore Messaggi: 16397 Iscritto il: 02-Sep-04 Utente Nr.: 1 ![]() |
Dax perdonami, ma se Mario non ha una sfida ottico manuale... Che cazzo gli rimane? Se non puoi cercare di prendere le stelle vivendo i livelli che cazzo c'è da fare? Non è mica un Metal Gear a caso che ha una trama così ben architettata che potresti anche fare a meno di giocarlo e seguire solo la storia... Cioè l'autopilot è una cosa davvero pessima lol. Il bello dei giochi come Mario era anche la sfida nel cercare di finire il livello. Dico anche perchè ovviamente ci sono altri fattori che hanno reso la saga di Mario quello che è.. Però davvero senza un livello di difficoltà minimo si finisce per far cadere nel dimenticatoio alcune cose. Ryu, non volermene ma riprovo a dire quel che avevo già scritto. Un conto è l'autopilot. Un conto è la difficoltà del gioco. L'autopilot, rovina la difficoltà? Ma ovvio che no! Se è per questo i Cheatzz esistono da eoni, ma chi ti obbliga a usarli? E' per questo che non capisco. Potete dirmi che Mario Galaxy è semplice. Ci sta, magari lo è (non so giudicare, poiché come ho già detto in passato ho scarso interesse nella ricerca di una sfida meramente tecnica, oggi come oggi, nei videogiochi - i multiplayer non contano - ) per il resto scrivo qui sotto Ryu non volermene ma avete rotto con sta storia del the game. Ti prego, trovami questi post dove tutta sta gente idolatra Galaxy come il messia. Perché io (soprattutto su sto forum), non vedo proprio una tale faggotria verso Galaxy, e credo che chi trovi Galaxy un gran gioco sia un totale di 5 utenti massimo. Le recensioni han dato grandi voti (avoja, mica é un gioco di merda alla fine), e onestamente trovo che il "troppo" sia l'11 di NRU, rivista leccaculissima ovviamente. Poi gia ieri, continuavi a dire che il gioco fa cagare, e alla fine "no ma a me piace comunque". Dire che ti ricordi tutti i livelli del 64 e Sunshine e poco nulla del Galaxy mi pare come dire "il gioco mi ha trasmesso poco, non mi piace". Che non é assolutissimamente un problema, basta smetterla di girarci attorno e ammetterlo :/ Infine, non mi sembra che ne io, ne Lonzo, ne chi ha "sponsorizzato" Galaxy 2 l'abbia fatto passare come The Game. Abbiam semplicemente detto che é un bel gioco, che secondo noi innova, sfrutta le meccaniche precedenti in nuovi modi ecc... Mi assumo la responsabilità di ciò che ho detto riguardo al fatto che il gioco accontentasse un pò tutti, ma dopo tutto ciò che si è detto ho capito che purtroppo non é così e amen :/ Uhm, mi permetto di dissentire. Cioè, io di gente che lo trova 'the game' la conosco. La cosa divertente è che in molti casi si tratta persino di gente che col wii gioca poco. Cito l'ultimo caso (sono due miei amici ed ex-colleghi IULM, lavorano uno per nonricordomaiquale publisher e l'altro per eurogamer): Tizio 1: Wii Sports Resort Pack, Component, Mario KartWii, Super Mario Galaxy 2.Madworld era già in casa, controller aggiuntivo in arrivo. Mi serve altro? ![]() Ieri alle 11.53 · Commenta · Mi piace Tizio 2: Ma non mi dire, hai deciso di ampliare il campo? Voglio una foto, diversamente non ci credo XD ^ si riferisce al fatto che si compra il wii apposta. E vabè, era solo un esempio. Ci sono molte altre persone, un altro mio ex collega che ora lavora a Black Bean, che ritengono in effetti mario galaxy il miglior platform di sempre. Ah, a scanso di equivoci, per me in effetti è uno dei punti più alti raggiunti per i platform MA - udite udite - gli preferisco Sunshine e DK64. =) Ryu non volermene ma avete rotto con sta storia del the game. Ti prego, trovami questi post dove tutta sta gente idolatra Galaxy come il messia. Prendi un qualsiasi post di Lonzo... Il tuo giudizio quando si parla di galaxy non vale davvero nulla visto che sei una cheerleader dell'idraulico. E ora torna dai tuoi sfavillotti e dalle altre boiatelle che tanto ti fanno sospirare... Fangirl. /troll Cercateli in questa sezione ci sono.. E sono anche parecchi. La differenza, però, imho, è sempre e sempre sarà una e una soltanto. E cioè, dove finisce la trollata e dove inizia la riflessione ponderata. Messia? C'è qualcuno che pensa che Smg sia il messia dei videogiochi? Suvvia. Hype? Forse sì, ma se è autentico (= sincero per chi lo fa), che problema c'è? Che poi qualcuno lo snobbi e qualcuno lo ami, io credo che il valore del gioco sia lì, soggetto della miglior critica. Non tiro in mezzo le vendite perché Ovviamente non sono (quasi mai) sinonimo di qualità. Che ne so, potremmo dire che io sono un fanboy di Chrono Trigger. Lo considero il miglior RPG di sempre, ancora oggi. Quindi qualcuno potrebbe mettermi l'etichetta fanboy. Me la piglio volentieri. C'è qualcun altro che lo pensa? Qualche old gamer, forse. Ma il punto è, perchè? Ovvero, sono pronto a motivare come e perché fornendo una spiegazione il più possibile supportata da una tesi semioggettiva? Sì. E allora, qual è il problema? XD Ah, edit! Per la cronaca: I LIKE WHAT I SEE. Intendo dire, che frequento i forum esattamente per queste cose -------------------- Fondatore della Comunità Italiana di Smash =)
![]() L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli. George Bernard Shaw |
|
|
![]()
Messaggio
#270
|
|
![]() The RAGE Master ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 8404 Iscritto il: 13-Sep-08 Da: Postando dall'account di altre persone. Utente Nr.: 1226 ![]() |
Ryu, non volermene ma riprovo a dire quel che avevo già scritto. Un conto è l'autopilot. Un conto è la difficoltà del gioco. L'autopilot, rovina la difficoltà? Ma ovvio che no! Se è per questo i Cheatzz esistono da eoni, ma chi ti obbliga a usarli? E' per questo che non capisco. Potete dirmi che Mario Galaxy è semplice. Ci sta, magari lo è (non so giudicare, poiché come ho già detto in passato ho scarso interesse nella ricerca di una sfida meramente tecnica, oggi come oggi, nei videogiochi - i multiplayer non contano - ) La differenza, però, imho, è sempre e sempre sarà una e una soltanto. E cioè, dove finisce la trollata e dove inizia la riflessione ponderata. Messia? C'è qualcuno che pensa che Smg sia il messia dei videogiochi? Suvvia. Hype? Forse sì, ma se è autentico (= sincero per chi lo fa), che problema c'è? Che poi qualcuno lo snobbi e qualcuno lo ami, io credo che il valore del gioco sia lì, soggetto della miglior critica. Non tiro in mezzo le vendite perché Ovviamente non sono (quasi mai) sinonimo di qualità. Che ne so, potremmo dire che io sono un fanboy di Chrono Trigger. Lo considero il miglior RPG di sempre, ancora oggi. Quindi qualcuno potrebbe mettermi l'etichetta fanboy. Me la piglio volentieri. C'è qualcun altro che lo pensa? Qualche old gamer, forse. Ma il punto è, perchè? Ovvero, sono pronto a motivare come e perché fornendo una spiegazione il più possibile supportata da una tesi semioggettiva? Sì. E allora, qual è il problema? XD Ah, edit! Per la cronaca: I LIKE WHAT I SEE. Intendo dire, che frequento i forum esattamente per queste cose Non credo si possa fermare l'autopilot. Cioè credo che se fallisci 10 volte parta da solo. Poi magari c'è un qualcosa che lo blocca però boh. Tu puoi anche dirmi che ok tizio si può rifare il livello, ma ormai ha visto cosa deve fare, dovrebbe essere proprio mona al cubo per fallire... Poi Dax ho messo /troll apposta perchè non volevo "scherzare" e volevo che nessuno andasse a piangere o venisse a sditarmi su msn. x( I post se vuole proprio glieli linko anche, ma il problema è che non ha capito che stiamo parlando non di post suoi. Non è che se uno è fan di qualcosa deve sentirsi preso dentro anche se chiaramente non si sta parlando di lui. Tra l'altro non mi andava di ripetere per la 5a volta le stesse cose.. Ma tanto so che ora ha capito cosa volevo dire so no problem.. -------------------- Come consideri il tuo main di Melee? a)Badile: ammasso di ignoranza sotto forma di pixel, un personaggio che grazie a pochi gimmick risulta letale. b)Spalone: portarsi a casa i match con poche ed efficaci sequenze di sequoie in culo a.k.a un paio di mosse e basta. Nice & Lame [22.57.31] Lorenzo de rosa: sono conosciuto per essere il più dolce partner Personal Jesus Ma solo io ho sempre convissuto, e lo faccio tuttora, serenamente con una donna E smash? Bah :closedeyes: |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 10 May 2025 - 22:02 |